probabilmente il disco dietro e' piu' soggetto al pietrisco della strada. qualche riga non vuol dire niente. Molti si preoccupano del disco rigato, certo non e' bello, ma alla fin fine la pastiglia si adatta a seguire i solchi e quindi l'aderenza c'e' sempre. Al limite un disco molto rigato con una pastiglia nuova per un po' ha una aderenza meno perfetta perche' la pastiglia deve adeguarsi ai solchi. Anhce un disco al limite di usura frena uguale a uno nuovo, dato che il problema dell'usura e' un altro, ovvero la resistenza al surriscaldamento. Chiaro che un disco sottile sollecitato a lungo tendera' a storcersi perche' non riesce a dissipare. Il mio gs ha 100000 km e dischi originali.slowthrottle ha scritto:
Però ho visto che il disco è abbastanza rigato. Si avverte qualcosa anche passando il polpastrello. Disco anteriore perfetto. Opinioni?
Nuova V7 IV (euro 5) news?
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 224
- Iscritto il: sab set 04, 2021 12:58 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: v7 850 2021
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
- slowthrottle
- Utente Registrato
- Messaggi: 344
- Iscritto il: dom dic 29, 2019 9:07 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7 Stone 850 azzurro ghiaccio
former Ducati Scrambler
former Guzzi v35II
former Guzzi 850 T5
former Guzzi v35 II
former Honda 125s
former Guzzi Turismo 125
former Guzzi Dingo 3v - Località: val Seriana
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Ma sì non è che sto sveglio la notte per il disco rigato, però si sentono proprio i segni col polpastrello, e sono solo 8mila km.
L'ho fatto vedere in officina, e hanno fatto capire anche loro che non è proprio un disco premium. Anyway, provano a chiedere la sostituzione in garanzia, altrimenti me lo terrò così.
L'ho fatto vedere in officina, e hanno fatto capire anche loro che non è proprio un disco premium. Anyway, provano a chiedere la sostituzione in garanzia, altrimenti me lo terrò così.
...a guidare una moto giapponese son capaci tutti. Maxime
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 44909
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Ti farei sentire i solchi nei miei dischi in ghisa...slowthrottle ha scritto:Ma sì non è che sto sveglio la notte per il disco rigato, però si sentono proprio i segni col polpastrello, e sono solo 8mila km.
Poi ti "frega sega" dei righetti sui tuoi...

Paolo
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 224
- Iscritto il: sab set 04, 2021 12:58 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: v7 850 2021
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
e' materiale di usura, dubito che li cambino in garanzia. In fondo dipende molto dal tipo di strade che si fanno e dall'intensita' di uso, se c'e' molto pietrisco e si insinua tra disco e pastiglia mica e' un difetto del disco.
- DURITO
- Utente Registrato
- Messaggi: 3273
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Cali Jackal 01 "La Ciuccia"
T5 850 16/16 86 "La Mula" - Località: MILANO
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Già, al massimo, per quando poi saranno davvero "arrivati",
considererei di informarsi fin d'ora se esistano dischi compatibili "effettivamente" più qualitativi,
di cui magari trovare in anticipo e con la calma una buona occasione.
Con la logica che, spendere qualcosa in più in gomme, freni e sospensioni,
indipendentemente dalla classe e dal valore del veicolo,
è sempre intelligente,
essendo queste componenti totalmente ricoperte di "pelle",
la tua.
considererei di informarsi fin d'ora se esistano dischi compatibili "effettivamente" più qualitativi,
di cui magari trovare in anticipo e con la calma una buona occasione.
Con la logica che, spendere qualcosa in più in gomme, freni e sospensioni,
indipendentemente dalla classe e dal valore del veicolo,
è sempre intelligente,
essendo queste componenti totalmente ricoperte di "pelle",
la tua.

Hasta la lista
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom gen 16, 2022 5:51 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Stone v7 2021
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Il mio problema è olio sul retro della mia 2021, pensavo provenisse dal Cardano, ma una volta pulita per bene mi sono accorto che viene dall ammortizzatore. E capitato ad altri?
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 44909
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Non cambia nulla...Martelli ha scritto:Il mio problema è olio sul retro della mia 2021, pensavo provenisse dal Cardano, ma una volta pulita per bene mi sono accorto che viene dall ammortizzatore. E capitato ad altri?
Se e' in garanzia vai dal concessionario e ti cambia l'ammortizzatore...
Paolo
- DURITO
- Utente Registrato
- Messaggi: 3273
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Cali Jackal 01 "La Ciuccia"
T5 850 16/16 86 "La Mula" - Località: MILANO
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Ancor più per questa cosa degli ammortizzatori "pisciarelli",aspes ha scritto:tornando al problema dei singhiozzi a basso regime ho trovato un thread su tingavert in cui moltialtri utenti lamentano ....
Ho letto anche diversi che lamentano perdite olio dagli ammortizzatori. Se son kayaba come mi pare allora anche i jap perdono colpi...oltre che olio
di corsa dal Concessionario, verifica e richiedere di aprire una pratica di sostituzione in garanzia.
Hasta la lista
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 224
- Iscritto il: sab set 04, 2021 12:58 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: v7 850 2021
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
anche il conce di genova mi ha detto di qualche ammortizzatore che perdeva. li cambiano in garanzia. Invece sui singhiozzi per ora nebbia totale. Il fenomeno e' arcinoto. Aspetteranno che qualcuno scriva a motociclismo. Da un 850 con 65 cv mi aspettavo una bestia sottocoppia e scarsetto in alto, il bello e' che e' il contrario (anzi il brutto). sebbene con allungo quasi inesistente. Ma questo dipende dal corpo farfallato piccolo. Mi dicono che la v85tt euro4 allungasse eccome.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 160
- Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Guzzi v7 850
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Buongiorno a tutti, mi chiamo Alberto, sono nuovo del forum, e sono possessore di v7 850 ormai da aprile scorso. È un po' che leggo interessato i vostri commenti, finalmente mi sono deciso ad iscrivermi .
Non sono molto pratico di forum e discussioni internet, comunque mi fa molto piacere stare fra tanti appassionati motociclisti "nostrani". Buona giornata a tutti voi
Non sono molto pratico di forum e discussioni internet, comunque mi fa molto piacere stare fra tanti appassionati motociclisti "nostrani". Buona giornata a tutti voi
- bicilinder
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
- Località: bassolodigiano
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 44909
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
- DURITO
- Utente Registrato
- Messaggi: 3273
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Cali Jackal 01 "La Ciuccia"
T5 850 16/16 86 "La Mula" - Località: MILANO
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Ben arrivato!
Raccontaci un po', se e quando ti va, come ti trovi con questa nuova V7,
come ci sei arrivato a sceglierla, e da che esperienze precedenti.

Raccontaci un po', se e quando ti va, come ti trovi con questa nuova V7,
come ci sei arrivato a sceglierla, e da che esperienze precedenti.

Hasta la lista
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 160
- Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Guzzi v7 850
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Saluti a tutti di nuovo, come sono arrivato alla moto attuale? Ma fin da quando ero un bambino (tra non molto ne farò 50) c era il marchio guzzi in casa , seppur ciclomotori , trotter dingo 3 marce. Penso la mia affezione al marchio nasca da li. Poi pur avendo fatto la patente A diciottenne, non mai avuto moto(tranne una vespa 75 polini). A48 anni mi sono deciso e ho preso una v7iii usata. Si sa, l appetito vien mangiando ho fatto un piccolo deb ito e mi son tolto la soddisfazione di acquistare LA MIA moto
- DURITO
- Utente Registrato
- Messaggi: 3273
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Cali Jackal 01 "La Ciuccia"
T5 850 16/16 86 "La Mula" - Località: MILANO
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Bello, quindi come è stato il salto da V7 III alla nuova 850?
Quali le differenze percepite in meglio? (o le cose che invece son rimaste più o meno uguali)?
Quali le differenze percepite in meglio? (o le cose che invece son rimaste più o meno uguali)?
Hasta la lista
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 160
- Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Guzzi v7 850
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
La differenza maggiore mi è sembrata la maggior stabilità, soprattutto al posteriore, anche il motore da maggiore soddisfazione tra i 4 e i 5 , 5500 , molto godibile in base alle mie capacità di"pilota". Anche il comfort della seduta è migliore. Io ho una centenario che devo dire mi piace molto
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 160
- Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Guzzi v7 850
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Ciao. Non so se può interessare, leggendo le pagine precedenti ho visto parlavate dei mancamenti del motore, soprattutto a velocità costante e giri bassi.
Anche la mia lo faceva , poi all'incirca a 10000km o poco più il fatto è andato diminuendo fino quasi a sparire. Non ho fatto nulla di particolare. L unica spiegazione che mi sono dato è che il filtro del canister sia saturo, quindi l aria immessa più infiammabile. Però non conosco la materia, è possibile stia dicendo c-----te
Anche la mia lo faceva , poi all'incirca a 10000km o poco più il fatto è andato diminuendo fino quasi a sparire. Non ho fatto nulla di particolare. L unica spiegazione che mi sono dato è che il filtro del canister sia saturo, quindi l aria immessa più infiammabile. Però non conosco la materia, è possibile stia dicendo c-----te
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 224
- Iscritto il: sab set 04, 2021 12:58 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: v7 850 2021
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
piu' che altro e' possibile che il rodaggio senza dubbio faccia effetto positivo, e un altro po' e' che purtroppo alla fine ci si adegua ai difetti e si comincia aignorarli oppure a "superarli", per esempio evitando di andare a cercare le condizioni di regime e apertura gas che li determinavano. Un po' come da ragazzi che "chi se ne frega se il 2 tempi ai bassi si ingolfa, tanto sto sempre agli alti !"
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 44909
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
E' vero...aspes ha scritto:... e un altro po' e' che purtroppo alla fine ci si adegua ai difetti e si comincia a ignorarli oppure a "superarli", per esempio evitando di andare a cercare le condizioni di regime e apertura gas che li determinavano.
Ma entro "certi limiti" e' normale adattarsi alla moto...
Se per esempio hai un 400/500cc e' normale che non tiri in basso e tiri in alto...
Quindi ti adatterai a farlo girare piu' in alto e a cambiare una volta in piu'....
Paolo
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 336
- Iscritto il: sab ott 01, 2011 8:40 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V11 rosso mandello - V7 verde militare
-ex Nevada 350 (500 monza)
-ex SP1000 1 serie
-ex florida 350
-ex hornet 600
-ex vfr 800vtec
-ex ktm 250 exc
-ex suzuki sv650
Marce basse e daje gasse.