da Tatuato » mar giu 20, 2006 10:12 am
da california1100luca » mar giu 20, 2006 10:37 am
da zio pode » mar giu 20, 2006 10:40 am
da animapersa » mar giu 20, 2006 10:55 am
da Calidreaming » mar giu 20, 2006 10:55 am
pode67 ha scritto:E questa è solo la punta dell'iceberg,ciò che possiamo vedere tutti...
da Stapernazza » mar giu 20, 2006 11:02 am
pode67 ha scritto:E' la grandezza di Colaninno,resa possibile da un'Italia piccola piccola...
Olivetti comprata per due lire,Telecom acquisita mediante prestiti bancari in capo alla stessa e poi venduta cash,facendo traghettare la liquidità attraverso Olimpia,società costituita all'estero,quindi non soggetta alla tassazione sulle plusvalenze.
E questa è solo la punta dell'iceberg,ciò che possiamo vedere tutti...
da Muttley » mar giu 20, 2006 11:26 am
da zio pode » mar giu 20, 2006 11:28 am
Stapernazza ha scritto:Si, d'accordo tutto vero, ma non pensiate che le altre marche italiane facciano diversamente, chi prima chi dopo si imbrattano con questo tipo di operazioni.......
Ducati non riesce a vendere, linee di produzione quasi ferme, ducati store in collera
Benelli in mano ai cinesi
MV ricapitalizzata per il rotto della cuffia
Garelli presa da berlusconi per vendere al supermercato
Colanino è solo più famoso di altri e forse fa più baccano, ma le società alle isole offshore le hanno tutti e tutti le sfruttano.
Non chiedo agli imprenditori di immolare il proprio patrimonio per il bene dell'azienda (anche se dovrebbe essere così) chiedo solo di fare operazioni lecite e di credere - almeno un po' - nel prodotto.
Credo sia indiscutibile che la gestione colanino abbia regalato a Guzzi tre modelli assolutamente nuovi e validi (anche se pensati già da Beggio) ed anche la qualità dei restanti modelli sta migliorando.
Sta facendo bene anche per Piaggio e Aprilia, vedasi l'ultimo mp3.
da Muttley » mar giu 20, 2006 11:34 am
da zio pode » mar giu 20, 2006 11:46 am
Muttley ha scritto:Si preferiva che le due società fallissero e mandassero a casa gli operai? O peggio fossero acquistate da qualche gruppo straniero con sede chissà dove che non si sarebbe fatto problema a licenziare centinaia di operai?
Mi sembra che tutto possa essere letto in maniera differente se si cambiano gli occhiali....
da zio pode » mar giu 20, 2006 11:56 am
Muttley ha scritto:Ti assicuro che IMMSI, Piaggio, Aprilia e Moto Guzzi le tasse le pagano in Italia.
da Muttley » mar giu 20, 2006 12:10 pm
da luxifero » mar giu 20, 2006 12:50 pm
da giancarloessezeta » mar giu 20, 2006 1:12 pm
Muttley ha scritto:Mi limito ad un mero commento di ordine economico.
L'analisi di bilancio del Dr.Cusani sarebbero esatte se fossero state fatte 40 anni fa quando l'economia industriale si basava sulle "cose" ovvero i beni materiali, i macchinari, gli edifici.... Oggi la forza di una azienda è nelle idee e negli uomini che ci lavorano, la tecnologia si compra un tanto al chilo e possedere un immobile è un peso fiscale piuttosto che un patrimonio.
Solo una battuta per dire che tra i vituperati "beni immateriali" ci sono marchi come "Vespa" e "Moto Guzzi" che è innegabile abbiano un valore di per sé....
Personalmente, pur essendo persona di sinistra, trovo un po' patetico l'atteggiamento di chi voglia ancora applicare alla lettera i principi del "Capitale" di Karl Marx. Il mondo è cambiato, l'economia è cambiata, il modo di produrre è cambiato, i principi no! Quelli non sono cambiati, la distribuzione della ricchezza deve avvenire in maniera equa ma giudicare la Piaggio o qualsiasi altra azienda come la Breda o la Krupp degli anni 10 dello scorso secolo mi sembra guardare alla realtà con le lenti deformanti.
da Muttley » mar giu 20, 2006 1:35 pm
da ledzep » mar giu 20, 2006 2:16 pm
Pode IMMSI (l'imprenditore) effettua un aumento di capitale per acquistare pre-quotazione azioni sufficenti a mantenere il 51% del capitale Piaggio. Ti pare poco o non prendersi l'onere dell' impresa?
I proventi della quotazione Piaggio andranno a rimborsare i soci finanziari? La Piaggio era quasi fallita e l'Aprilia/Guzzi lo era del tutto , le banche hanno convertito i debiti in capitale perchè si sono fidate dell'imprenditore, ora l'imprenditore onora i debiti.
Si preferiva che le due società fallissero e mandassero a casa gli operai? O peggio fossero acquistate da qualche gruppo straniero con sede chissà dove che non si sarebbe fatto problema a licenziare centinaia di operai?
Ti assicuro che IMMSI, Piaggio, Aprilia e Moto Guzzi le tasse le pagano in Italia.
da cip&ciop » mar giu 20, 2006 2:22 pm
da zio pode » mar giu 20, 2006 2:38 pm
cipciop31 ha scritto:ho smesso di seguire grillo da un po.. è solo un agitatore .
cipciop31 ha scritto:e espone sempre e solo un punto di vista.
da ledzep » mar giu 20, 2006 2:53 pm
da giancarloessezeta » mar giu 20, 2006 3:10 pm
Muttley ha scritto:Giancarlo tu puoi capire quindi ti spiego tecnicamente l'errore: Se si guardassero con attenzione le trimestrali si vedrebbe che Piaggio ha una notevole stagionalità, ovvero i mesi da novembre ad aprile vedono la società bruciare cassa ed aumentare l'indebitamento a breve (tiraggio linee di credito) per poi tornare ad una situazione di cassa positiva nel corso del periodo da maggio ad ottobre. Questo perchè le vendite degli scooter sono appunto stagionali e lo scooter è un prodotto "cotto e mangiato" quindi tu lo devi avere a magazzino per consegnarlo immediatamente al cliente. Se si guardano quindi solo i dati della 1° trimestrale l'indebitamento a breve è ovviamente elevato perchè sei al massimo come acquisti e non hai ancora iniziato a vendere.
I termini di pagamento con i fornitori sono frutto di negoziazione ed anche qui tutto può avere doppia lettura: se il fornitore accetta i 180gg o i 90gg l'importante è pagare alla data.
Se guardi il bilancio vedrai che la parte di debito strutturale a M/L è assolutamente compatibile con la struttura patrimoniale della società.
Ho come l'impressione che il Sig.Cusani e chi lo appoggia si comporti come certi noti "disturbatori d'assemblea" che cercan notorietà nel farsi insultare.... tanto se lo si querela che si ottiene? E' già pregiudicato e nullatenente...