da maxmix115 » mer apr 11, 2018 9:04 am
da pasqualz » mer apr 11, 2018 11:40 am
maxmix115 ha scritto:Pasqualz il manometro bianco sulla dx cos'è? Benzina?
da pablito » mer apr 11, 2018 11:42 am
pasqualz ha scritto:Ecco il risultato del lavoro sull' impianto elettrico:
Da sx: voltmetro, presa USB, interruttore generale luci, interruttore inserzione luci alte.
Il manometro già lo avevo messo.
da pasqualz » mer apr 11, 2018 11:45 am
da AndreaNevada » mer apr 11, 2018 1:05 pm
da nonnomario » mer apr 11, 2018 2:17 pm
AndreaNevada ha scritto:e registra in loop? marca e modello pls...
da pablito » mer apr 11, 2018 5:05 pm
da pasqualz » mer apr 11, 2018 6:33 pm
da pablito » mer apr 11, 2018 9:48 pm
da pasqualz » gio apr 12, 2018 8:03 am
pablito ha scritto:Ma il diritto alla privacy...?...![]()
Codice della strada: accetta una cosa del genere? Chiedo...
da IlPier » gio apr 12, 2018 12:26 pm
da pasqualz » gio apr 12, 2018 1:23 pm
da IlPier » gio apr 12, 2018 2:26 pm
da AndreaNevada » gio apr 12, 2018 3:04 pm
pasqualz ha scritto:@Andrea Nevada:
marca e modello non hanno importanza. la mia è della Jinran, ma sono, più o meno, tutte uguali.
Dal menù puoi selezionare il tipo di ripresa, anche in loop continuo da 1 a 10 minuti, se ben ricordo, e portano micro sd fino a 32 Gb. Cge poi se la fai andare in loop ne bastano anche meno.
Quanto ai prezzi: 24,99 la dash cam e 9,99 la micro sd (classe10).
Se anzichè su Amazon vai su Wish trovi anche a meno, meglio ancora se ti affacci ad un mercatino (mostra o fiera) di elettronica e computer, dove le ho viste a partire da € 10,00 e anche meno per le micro sd giusto tre o quattro giorni fa.
Per quel che riguarda la qualità dei filmati ci sono stati miglioramenti da qualche anno a questa parte e comunque, per uso tribunal- leguleio + che sufficiente.
Per quel che riguarda l'audio fa un po' pena a moto in movimento mentre è accettabile a moto ferma e motore spento. Ma non è un problema hardware, è un problema di aerodinamica, in sostanza il vento riesce a sopraffare qualsiasi altro suono se sei in movimento.
Cmq.:
https://www.amazon.it/gp/product/B071YL ... UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B073K1 ... UTF8&psc=1
P.S.: per montarla sulla moto occorre modificare il supporto a ventosa, e per la Nevada, almeno per il tipo di montaggio che ho scelto, fabbricare un'apposita staffa, come si può vedere dalla foto.
Non è un lavoro difficile ma qualche utensile bisogna adoperarlo (tornio, trapano a colonna etc.)
da pablito » gio apr 12, 2018 3:43 pm
da Kunta Kinte® » gio apr 12, 2018 7:15 pm
pablito ha scritto:Io resto del parere "ovviamente opinabile" che quella telecamera montata cosi non e' conforme al codice della strada. Per curuosita' mi informero' con degli amici che operano nei carramba...
da pasqualz » gio apr 12, 2018 8:40 pm
pasqualz ha scritto:Su altri topic di questo forum ho letto di contestazioni per incidenti stradali....del resto anch'io ho avuto qualche problema di versioni discordanti (poi risolte tramite querela) in passato...bene, onde evitare ogni tipo di contestazione e/o false testimonianze per poi passare dalla ragione al torto (cosa molto facile nel Bel Paese) ho montato DUE telecamere sulla moto (mal che vada una delle due avrà dei dati acquisibili...anche dagli eredi):
La spesa totale è inferiore ai 50 €, ma secondo me, in caso di incidente un filmato vale molto di più.
E anche l'avvocato ringrazia (e l'altro deve chiudere il becco).
da pablito » gio apr 12, 2018 10:06 pm
Se lle telecamere non escono dalla sagoma della moto non ci sono problemi.
da pasqualz » gio apr 12, 2018 11:27 pm
da brontolo88 » ven apr 13, 2018 3:48 pm