He59 ha scritto:duovalvides ha scritto:Io sono un italiano nazionalista e italiofilo.... fino a quando piaggio ha fatto di tutto per farmi fuggire su altri lidi...in pratica mi ha mandato al confino !!!
...raccontaci dai

da zanza85 » mer apr 19, 2017 9:28 am
He59 ha scritto:duovalvides ha scritto:Io sono un italiano nazionalista e italiofilo.... fino a quando piaggio ha fatto di tutto per farmi fuggire su altri lidi...in pratica mi ha mandato al confino !!!
...raccontaci dai
da wobos » mer apr 19, 2017 9:32 am
da wobos » mer apr 19, 2017 9:34 am
AlcideX ha scritto:Hola, rientro nel gruppo (ciao!) e nella discussione con una domanda: la moto mi oscilla non poco a bassa andatura e sente mostruosamente il vento. In velocità le oscillazioni calano moltissimo ma continua a sentire il vento. In curva è precisa come una lama.
Gomme a posto e ben in pressione.
Avete idea di quali regolazioni debba applicare a forcelle e mono per mitigare l'effetto ?
da dooan » mer apr 19, 2017 9:42 am
AlcideX ha scritto:Hola, rientro nel gruppo (ciao!) e nella discussione con una domanda: la moto mi oscilla non poco a bassa andatura e sente mostruosamente il vento. In velocità le oscillazioni calano moltissimo ma continua a sentire il vento. In curva è precisa come una lama.
Gomme a posto e ben in pressione.
Avete idea di quali regolazioni debba applicare a forcelle e mono per mitigare l'effetto ?
da AlcideX » mer apr 19, 2017 10:23 am
wobos ha scritto:Ma sei tornato in Norge ?
da AlcideX » mer apr 19, 2017 10:25 am
dooan ha scritto:stringi tutto il precarico posteriore, e frenatura idraulica a 3/4 dei giri massimi, all'anteriore devi dare precarico, ma devi valutare in base al posteriore... non troppo mollo... probabilmente col posteriore risolvi molto... okkio allo stato degli pneumatici e la pressione 2.8 e 2.5 post/ant...![]()
da dooan » mer apr 19, 2017 10:28 am
AlcideX ha scritto:dooan ha scritto:stringi tutto il precarico posteriore, e frenatura idraulica a 3/4 dei giri massimi, all'anteriore devi dare precarico, ma devi valutare in base al posteriore... non troppo mollo... probabilmente col posteriore risolvi molto... okkio allo stato degli pneumatici e la pressione 2.8 e 2.5 post/ant...![]()
Danke!
Non è che qualcuno sa quali siano i registri delle forcelle ? intendo il sinistro che fa ? ed il destro ? Sul libretto d'uso se ne sono dimenticati, non ne parlano proprio, c'è solo il mono posteriore....
da AlcideX » mer apr 19, 2017 11:15 am
dooan ha scritto:calcola che ...finchè non la senti meglio...
da wobos » mer apr 19, 2017 12:50 pm
AlcideX ha scritto:wobos ha scritto:Ma sei tornato in Norge ?
ehm...cosa te lo fa pensare ?
da AlcideX » mer apr 19, 2017 2:36 pm
wobos ha scritto:AlcideX ha scritto:wobos ha scritto:Ma sei tornato in Norge ?
ehm...cosa te lo fa pensare ?
Che simpatico ritorno![]()
da maxmonter » mer apr 19, 2017 3:07 pm
dooan ha scritto:AlcideX ha scritto:dooan ha scritto:stringi tutto il precarico posteriore, e frenatura idraulica a 3/4 dei giri massimi, all'anteriore devi dare precarico, ma devi valutare in base al posteriore... non troppo mollo... probabilmente col posteriore risolvi molto... okkio allo stato degli pneumatici e la pressione 2.8 e 2.5 post/ant...![]()
Danke!
Non è che qualcuno sa quali siano i registri delle forcelle ? intendo il sinistro che fa ? ed il destro ? Sul libretto d'uso se ne sono dimenticati, non ne parlano proprio, c'è solo il mono posteriore....
calcola che sulla forcella è solo precarico molla, sviti tutti e due e da lì parti con regolazione para, vedi quanti sono i click totali e ti regoli in funzione, se 40 totali, stringi di 10 alla volta finchè non la senti meglio...
da AlcideX » mer apr 19, 2017 3:30 pm
maxmonter ha scritto:e alla fine scopri che per i falsi magri come noi davanti devi chiudere tutto....poi andare da paolo in ORAM
da Norgex » mer apr 19, 2017 10:56 pm
AlcideX ha scritto:dooan ha scritto:stringi tutto il precarico posteriore, e frenatura idraulica a 3/4 dei giri massimi, all'anteriore devi dare precarico, ma devi valutare in base al posteriore... non troppo mollo... probabilmente col posteriore risolvi molto... okkio allo stato degli pneumatici e la pressione 2.8 e 2.5 post/ant...![]()
Danke!
Non è che qualcuno sa quali siano i registri delle forcelle ? intendo il sinistro che fa ? ed il destro ? Sul libretto d'uso se ne sono dimenticati, non ne parlano proprio, c'è solo il mono posteriore....
da AlcideX » gio apr 20, 2017 9:46 am
da gomma » ven apr 21, 2017 7:58 am
da wobos » ven apr 21, 2017 8:54 am
da duovalvides » ven apr 21, 2017 9:09 am
wobos ha scritto:Caspita, non lo avevamo ancora capito sai?!
da duovalvides » ven apr 21, 2017 9:14 am
AlcideX ha scritto:Hola, rientro nel gruppo (ciao!) e nella discussione con una domanda: la moto mi oscilla non poco a bassa andatura e sente mostruosamente il vento. In velocità le oscillazioni calano moltissimo ma continua a sentire il vento. In curva è precisa come una lama.
Gomme a posto e ben in pressione.
Avete idea di quali regolazioni debba applicare a forcelle e mono per mitigare l'effetto ?
da AlcideX » ven apr 21, 2017 9:56 am
duovalvides ha scritto:Per le oscillazioni non so che dire... x il vento calcola che ha molta carena e borse e bauletto... il vento laterale lo sente un pochino.
In viaggio cmq la ciclistica stabilità e freni ottimi. L otto vi ha anche ottime sospensioni.
La tua è due o otto v? Di che anno?
da Norgex » ven apr 21, 2017 9:51 pm
AlcideX ha scritto:duovalvides ha scritto:Per le oscillazioni non so che dire... x il vento calcola che ha molta carena e borse e bauletto... il vento laterale lo sente un pochino.
In viaggio cmq la ciclistica stabilità e freni ottimi. L otto vi ha anche ottime sospensioni.
La tua è due o otto v? Di che anno?
Pare dipendesse dalle buffe regolazioni ammortizzatore/forcella, ora si è ridotto pure l'effetto vento![]()
Ho trovato una GTL del 2006 mostruosamente ben tenuta...cercavo un Bellagio da rendere simil-mgx ma i prezzi sono folli..alla fine, spendendo meno di una Bellagio ma comunque il giusto, vai di Norge