duovalvides ha scritto:Enzo-NW ha scritto:la mia fa parte dell'ultimo lotto di produzione, per ora dopo 13000 km non mi ha dato alcun problema meccanico.
È già un sollievo x un motore che tente rogne ha dato.... spero che anche i problemi di ettronica siano stati risolti......
Ciao Duovalvides !
(
Sembra che il nuovo corso in Guzzi abbia capito che le moto devono avere un minimo sindacale di affidabilita' (toccando ferro

): non so a che problemi di elettronica fai riferimento, ma per ora la Stelvio ha bisogno di benzina, gomme e un check ogni 10000 km.
Se devo trovargli un problema e' quello che se fa tanto caldo e la benzina non e' di primissima qualita' puo' capitare che batte in testa quando spalanchi il gas. Mi e' capitato quest'anno in Sardegna, ritornando verso casa gli ho fatto un pieno di 98 ed il fenomeno non si e' piu' presentato.
Un altro "difetto" e' che il motore diventa scorbutico quando e' prossimo al service e intorno ai 3000 giri vibra un po.
L'unica cosa che gli ho cambiato e' la molla posteriore: visto che non sono un peso piuma in 2 + bagagli anche con il precarico al max non bastava: problema noto e facilmente risolvibile senza spendere cifre folli.
Le gomme scorpion trail originali non mi sono piaciute: andavano bene, ma sono andate giu' come la polenta in 6000 km, anteriore scalinata e posteriore sotto 1 mm. Cambiate con le scorpion trail 2 e dopo 7000 km siamo a poco piu' di meta'.
A parte questo... nulla altro: non voglio neanche cambiare altri pezzi come scarichi, filtri, rifare mappature etc, per me va bene cosi'.