da bradip8 » lun feb 03, 2020 10:06 am
da mario-v » lun feb 03, 2020 10:49 am
da bradip8 » lun feb 03, 2020 11:13 am
da Stefanoa22 » sab feb 22, 2020 7:10 pm
da bradip8 » dom feb 23, 2020 10:42 am
da mario-v » gio feb 27, 2020 7:57 pm
da resmo16 » gio feb 27, 2020 11:04 pm
da bradip8 » ven feb 28, 2020 9:52 am
mario-v ha scritto:Ciao Bradip8...montaggio decatalizzatore tutto ok... non sfiata. Anche la famosa molla e' andata a posto senza tribolare. Cambiato anche olio cambio....la prossima e' cambio olio motore con filtro, solo che devo trovare la chiave per tirare via il filtro....non vorrei andare in concessionaria
da Stefanoa22 » ven feb 28, 2020 3:29 pm
bradip8 ha scritto:si, puoi usare le solite fascette inox chiusura a vite
da bradip8 » ven feb 28, 2020 3:48 pm
Stefanoa22 ha scritto:bradip8 ha scritto:si, puoi usare le solite fascette inox chiusura a vite
Grazie Drabit, ho riutilizzato le stesse, grazie comnque.
Giusto per vostra informazione l'ho acquistata a 23000 km ora 75000 Km dal 2007 presumo senza aver mai sostituito i seguenti componenti:
Filtro benzina , staccato il tubo é uscita benzina nera........ é andata bene che non mi ha mai lasciato a piedi
Cinghia alternatore, leggermente sfilacciata, gomma un po' secca....... altri 10000km li poteva fare ancora![]()
da Calidreaming » ven feb 28, 2020 6:42 pm
resmo16 ha scritto:Ciao ragazzi, sto approcciando l’idea di togliere i semimanubri originali della mia Breva 1100 per montare riser + manubrio tubolare per migliorare la posizione di guida (sono alto 1,90 e x me è troppo poco caricata in avanti). Nonostante la lettura dei post, ho qualche dubbio:
- essendo che i blocchetti strumenti montano su sezione 22 mm, se trovassi dei riser 22 mm e un manubrio 22 potrebbe andar bene, corretto? In alternativa, c’è l’opzione riser 28,6 mm con manubrio a sezione variabile 28,6-22 mm, corretto?
- dubbio sui riser: servono quelli con una sola vite centrale per il fissaggio su piastra oppure con due viti oppure vanno bene entrambe le tipologie? E poi, la vite di fissaggio alla piastra deve avere lunghezza e filettatura specifiche oppure sono sempre universali? Io avrei trovato questi riser...ma vanno bene? [url]https://www.bikerfactory.it/it/Riser-prolunghe-alza-manubrio-per-moto-1000036/Riser-Conversioni-manubrio-SW-Motech-da-Ø-22-mm-Ø-28-mm-colore-argento-LEH.00.039.16300-S-1038174/Honda-XL-700-V-Transalp-1000131.php?anno=1303353+%2707+-+%2712[/url]
Grazie dell’aiuto
da resmo16 » ven feb 28, 2020 7:12 pm
da voulga77 » mar mar 03, 2020 12:11 pm
da resmo16 » mar mar 03, 2020 10:35 pm
da voulga77 » mer mar 04, 2020 1:04 am
da p.centauro » ven mar 27, 2020 2:32 pm
da resmo16 » gio lug 09, 2020 9:39 pm
da p.centauro » lun lug 13, 2020 7:03 pm
resmo16 ha scritto:Il problema è che da quel che vedo i riser della sport da soli non li vendono. Nei ricambisti Moto Guzzi vendono tutto il blocco manubrio per ben 260 € O.O. Qualcuno sa dove trovarli nuovi?
da motoube » mar lug 14, 2020 11:01 pm
mario-v ha scritto:Ciao Bradip8 grazie per la risposta. L'ho comprato usato. Credo sia di Agostini perché ha gli stessi attacchi del padellone. Chi me l'ha venduto, nella scatola ha inserito un biglietto su cui c'è scritto : Per un corretto montaggio è necessario rimuovere la boccola in grafite dallo scarico originale. Ho notato che compensatore e scarico si accoppiano facilmente, evidentemente poi quando si chiude la fascetta cromata tra scarico e compensatore il tutto si chiude senza perdite. Provo...