da Goffredo » lun lug 23, 2007 12:13 pm
Iniziamo il nuovo topic con un copia e incolla delle prime impressioni apparse in coda al precedente topic 'Bellagio'.
- E' vero, la moto piace e molto. Tutte le persone che ho sentito, specie i giovani, hanno detto che finalmente la Guzzi ha fatto una moto moderna nelle linee. Il mondo motociclistico è anche e soprattutto fuori dal forum.........
Ad un raduno a cui ho partecipato la moto era sempre circondata da curiosi.........a parte quelli a cui la moto guzzi non piace per principio (e sono tanti) ha raccolto parecchio entusiasmo.
Poi magari da un'altra parte le cose non sono andate cosi......
-Anche da Moto Europa (S. Agata sul Santerno - RA) ce n'è una già immatricolata per le prove su strada.
Ieri non avevo tempo, ma la prossima volta che passo di lì un giro ce lo faccio... anche se in effetti non è il mio genere di moto.
Esteticamente nel complesso non è male (e soprattutto chi avrà voglia di personalizzarla avrà molta libertà d'azione), ma purtroppo nei particolari c'è una trascuratezza inaccettabile.
Un esempio? Va bene che i nuovi fregi sul serbatoio adesso sono in metallo, ma con il caldo il biadesivo che hanno usato è già mezzo staccato... in una moto che costa 22 milioni delle vecchie lirette non si può ...cmq così sono più facili da togliere e farci aerografare una bella aquila ed una scritta Moto Guzzi senza l'ovale
-Allora fatta piccola prova di mezzora.
In sella ero perfetto ... sembra che mi abbiano cucito la moto adosso, la pedana è lì dove starebbe bene il mio piedone, il manubrio anche la sella perfetta e trattiene ottimamente in accelerazione.
Insomma seduta da 10.
In movimento è stupenda va veramente bene, ci vorrebbero due scarichi un pelo più aperti e sarebbe proprio da 10 anche il sound che invece risentiva un po' di rumorini di punterie (forse da regolare, ma ci sta su una moto nuova) e rumoretti di meccanica (frizione ed altro) che sulla Breva mancano mi pare.
L'agilità è notevolissima davvero, tanta confidenza subito e cerchi la piega piegosa a ogni curva
Sul veloce rimbalzava un po' l'anteriore ma penso che fosse solo da regolare la forcella.
Ottima strumentazione, il motore tira bene decisamente bene, mi pare di aver "intuito" una rapportatura del cambio più corta a quella a cui sono abituato che porta a tenere su di giri il motore che per altro gradisce girare un po' più allegro di come giravano i vecchi Euro1/2.
Insomma ciclisticamente spero davvero che il prossimo cali sia così
-Esteticamente confermo quanto già detto, il manubrio ha due saldaturone brutte a vedersi ... avrei visto meglio due bei riser (che diventano gadget da vendere a parte in vari modelli e formati per inciso) che non il tubone saldato dallo stagnino...
Il logo abbiam già detto tutto
La verniciatura mi piaceva io son mezzo tamarro customista quindi certe tamarrate non mi dispiacciono
gli specchi non stavano fermi (difetto identico alla Norge mi pare vero?).
I cerchi son bellini non fantastici ma decisamente belli, avrei previsto due versioni una lucida e una cromata (così giusto per vendere due accessori) che poi van bene anche su Griso e BReva o no?
Orrenda la zona di attacco del telaio al forcellone posteriore e al motore sembra rifinita da uno che di solito salda le lastre delle navi ... zio brikko ma due perni cromati o verniciati no eh?
sembra fatta proprio col kiulo anzi non fatta ma pensata, l'operaio che l'ha fatto non ha colpa ma chi ha deciso che va bene così si che ce l'ha!!!
i fianchetti sopra i corpi farfallati non sono così malvagi senz'altro meglio di quelli dello Stone più brutta la plastica sotto al serbatoio che nasconde i cavi cavetti e tubetti anche quella era da rifinire meglio.
Insomma così non vale 11.500 euro ... manco per niente.
Giovedì se mi riesce la noleggio per un giorno, purtroppo non hanno 1200 sport da noleggiare....
-Il mio conce ha venduto la prima (non ci credeva nemmeno lui).
Ho visto il cliente (diciamo che un po' perfidamente l'ho sezionato): Prima moto in assoluto (ma ce l'avevano il nonno ed il Papà) giovane, sportivo, ha acquistato anche il trendy casco Bellagio ed i fescion occhiali Bellagio.
Poi ha salutato ed è risalito sulla sua Touareg V6.
AMMORTIDEFAMEEEE!!!!
Iko
-Allora brutte comari e suocere che non siete altro, ieri ho noleggiato un Bellagio per tutto il giorno mi si consenta una prima nota, il mezzo è maschio decisamente maschio, c'avrà la patacca di plastica e altre robacce antiestetiche ma è sicuramente maschio IL Bellagio mi ha portato a giro per diversi km e passi (Falzarego, Valparola, Sella, Pordoi e altri) ebbene si gode si gode parecchio.
Il ragazzo si beve i tornanti (per me sempre stati ostici) come se fossero un bicchierino d'acqua lievemente frizzante, ha un motore che oltre a suonare BENISSIMO urla da Dio e tira de più.
Poi ve racconto tutto con calma e con qualche foto dei posti stupendi però una giornata su per le alpi ti fa vedere IL Bellagio sotto un'altra luce decisamente più intrigante e affascinante.
- leggo in un altro forum un utente che dice di averla provata grigio chiaro... ne sapete qualcosa?
Visto che ho comprato una Norge Rossa quando nessuno pensava fosse in circolazione non mi stupireai proprio della cosa....
- Ribadisco che a me la Bellagio dal vivo ...
MI PIACE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- devo dire che è piaciuta pure a me, molto di più che in foto
-Mi sa che non sei l'unico, io già dalla copertina di due ruote di febbraio me ne innamorai, vederla dal vivo a radicato tale gusto, solo conoscere il prezzo mi ha fatto tornare con i piedi per terra! Comunque moto stupenda, brava Guzzi! I problemi ne avrà ma penso abbia un'infinità di pregi, come le altre guzzi di ultima generazione!
-Io ne ho viste gia 3 in giro.
-Ultime notizie: anche Moto Europa (quella della provincia di Ravenna) ha venduto la prima Bellagio
Buona continuazione.
G.