da dubin » mar apr 16, 2019 2:07 pm
da max 64 » mar apr 16, 2019 4:44 pm
da nedo » mar apr 16, 2019 6:16 pm
Red27 ha scritto:La mia antipatia per Ducati è atavica e direi riconducibile all'atteggiamento spocchioso del Ducatista medio.![]()
da Red27 » mer apr 17, 2019 9:09 am
max 64 ha scritto:Condivido,
Non comprendo il problema dei giri motore,
Perché si dice che Kawasaki abbia 1000 giri motore in meno
da Red27 » mer apr 17, 2019 9:14 am
dubin ha scritto:Bautista andava il doppio di Rea da metà curva in poi. Lì la potenza max conta poco visto che il motore è parzializzato dall elettronica. Li conta telaio/elettronica/set up.
da nedo » mer apr 17, 2019 11:48 am
Red27 ha scritto:max 64 ha scritto:Condivido,
Non comprendo il problema dei giri motore,
Perché si dice che Kawasaki abbia 1000 giri motore in meno
Però la novità più rilevante sarà quella inerente il nuovo regolamento SBK introdotto dalla Dorna. Un tema che è stato oggetto, e lo è tuttora, di molte discussioni. Innanzitutto è prevista una limitazione ai giri dei motori per tutte le moto. Si partirà così: Aprilia 14700 giri, BMW 14700, Ducati 12400, Honda 14300, Kawasaki 14100, MV Agusta 14700, Suzuki 14700, Yamaha 14700. Lo scopo è quello di livellare le prestazioni rispetto al passato, avendo gare più combattute e spettacolari. Kawasaki e Ducati hanno avuto già modo di lamentarsi, anche se Borgo Panigale nel 2019 ripartirà con la nuova Panigale V4.
Dorna vorrebbe evitare che qualcuno domini il campionato WSBK come avvenuto in questi anni. E per questo ha previsto delle limitazioni per chi dovesse ‘vincere troppo’. L’organizzatore del Mondiale terrà d’occhio le varie moto, controllando giri del motore e prestazioni. Ogni tre round, in base ai risultati, potrà essere deciso di intervenire per ridurre il numero dei giri motore della moto che sta dominando eccessivamente. E sarà anche bloccato lo sviluppo, mentre gli altri potranno continuare a fare interventi per colmare il gap. Per valutare i successi stagionali verrà stilata una “mini classifica” nel quale ciascun produttore conquisterà dei punti se salirà sul podio: 3 punti per una vittoria, 2 per il secondo posto ed 1 per il terzo.
Se ad esempio Jonathan Rea dovesse cominciare dominando, non saranno penalizzati solamente lui e il suo team (dunque pure il compagno Tom Sykes), ma anche le squadre privata che utilizzano la medesima moto (Kawasaki ZX-10RR). Questo è un punto del nuovo regolamento in cui non era stata fatta grande chiarezza e che tuttora sta suscitando discussioni.
Kawasaki, nel corso dell'anno ha perso altri 1000 giri oltre a quelli indicati. 1000 giri che non sono stati ridati dall'inizio di quest'anno.
Ed il motore di serie è stato fatto in funzione di quello.
Di fatto il valore di kawa in pista è falsato. Non sono cresciute Yamaha e BMW. E' kawa che ha le ali tarpate, e capisco l'incazzatura di Rea.
da dubin » mer apr 17, 2019 1:24 pm
da Red27 » mer apr 17, 2019 1:43 pm
nedo ha scritto:
non ho capito, questo regolamento vale solo per kawasaki? non viene applicato alle altre?
la Ducati che ha vinto 11 gare di fila non viene penalizzata? ma poi perché la Ducati di default deve girare a 12700 mentre le altre sono sopra i 14000? mettiamola alla pari degli altri...non capisco...è come se uno che ha di progetto un uccello lungo 30 cm lo costringono ad usare solo i primi 10 per essere alla pari con i vari red che si lamentano![]()
![]()
![]()
da max 64 » mer apr 17, 2019 9:05 pm
nedo ha scritto:Red27 ha scritto:max 64 ha scritto:Condivido,
Non comprendo il problema dei giri motore,
Perché si dice che Kawasaki abbia 1000 giri motore in meno
Però la novità più rilevante sarà quella inerente il nuovo regolamento SBK introdotto dalla Dorna. Un tema che è stato oggetto, e lo è tuttora, di molte discussioni. Innanzitutto è prevista una limitazione ai giri dei motori per tutte le moto. Si partirà così: Aprilia 14700 giri, BMW 14700, Ducati 12400, Honda 14300, Kawasaki 14100, MV Agusta 14700, Suzuki 14700, Yamaha 14700. Lo scopo è quello di livellare le prestazioni rispetto al passato, avendo gare più combattute e spettacolari. Kawasaki e Ducati hanno avuto già modo di lamentarsi, anche se Borgo Panigale nel 2019 ripartirà con la nuova Panigale V4.
Dorna vorrebbe evitare che qualcuno domini il campionato WSBK come avvenuto in questi anni. E per questo ha previsto delle limitazioni per chi dovesse ‘vincere troppo’. L’organizzatore del Mondiale terrà d’occhio le varie moto, controllando giri del motore e prestazioni. Ogni tre round, in base ai risultati, potrà essere deciso di intervenire per ridurre il numero dei giri motore della moto che sta dominando eccessivamente. E sarà anche bloccato lo sviluppo, mentre gli altri potranno continuare a fare interventi per colmare il gap. Per valutare i successi stagionali verrà stilata una “mini classifica” nel quale ciascun produttore conquisterà dei punti se salirà sul podio: 3 punti per una vittoria, 2 per il secondo posto ed 1 per il terzo.
Se ad esempio Jonathan Rea dovesse cominciare dominando, non saranno penalizzati solamente lui e il suo team (dunque pure il compagno Tom Sykes), ma anche le squadre privata che utilizzano la medesima moto (Kawasaki ZX-10RR). Questo è un punto del nuovo regolamento in cui non era stata fatta grande chiarezza e che tuttora sta suscitando discussioni.
Kawasaki, nel corso dell'anno ha perso altri 1000 giri oltre a quelli indicati. 1000 giri che non sono stati ridati dall'inizio di quest'anno.
Ed il motore di serie è stato fatto in funzione di quello.
Di fatto il valore di kawa in pista è falsato. Non sono cresciute Yamaha e BMW. E' kawa che ha le ali tarpate, e capisco l'incazzatura di Rea.
non ho capito, questo regolamento vale solo per kawasaki? non viene applicato alle altre?
la Ducati che ha vinto 11 gare di fila non viene penalizzata? ma poi perché la Ducati di default deve girare a 12700 mentre le altre sono sopra i 14000? mettiamola alla pari degli altri...non capisco...è come se uno che ha di progetto un uccello lungo 30 cm lo costringono ad usare solo i primi 10 per essere alla pari con i vari red che si lamentano![]()
![]()
![]()
da Wildmicio » lun apr 22, 2019 9:46 pm
ledzep ha scritto:Ho appena scoperto che Bautista ha un ingaggio con Ducati basato sui premi risultato...
11 gare 11 vittorie
Secondo me alla prossima gara gliela forano
da DURITO » mar apr 23, 2019 2:07 am
da max 64 » mar apr 23, 2019 12:29 pm
da Mauro Fiorentini » mar apr 23, 2019 12:36 pm
DURITO ha scritto:https://www.motociclismo.it/kawasaki-sbk-estrema-stile-motogp-per-fermare-alvaro-bautista-72492
CVD, non se ne fanno nulla dei mille giri....
da LIRO » mar apr 23, 2019 2:54 pm
Mauro Fiorentini ha scritto:DURITO ha scritto:https://www.motociclismo.it/kawasaki-sbk-estrema-stile-motogp-per-fermare-alvaro-bautista-72492
CVD, non se ne fanno nulla dei mille giri....
Cioè diventa una MotoGP 2?
da dubin » mar apr 23, 2019 4:06 pm
da TODD » mar apr 23, 2019 9:43 pm
dubin ha scritto:
SBK ormai è una "vetrina" di derivate che non compra quasi più nessuno. Prendiamo Kawasaki: plurivittoriosa, pur lasciando stare la versione RR quante ZX-10 R si incrociano sui passi? Non so voi, ma io ne incrocio pochissime.
da SamueleOC » ven apr 26, 2019 9:11 pm
da fabiolemans1 » sab mag 11, 2019 2:36 pm
da Wildmicio » sab mag 11, 2019 3:33 pm
fabiolemans1 ha scritto:Aspettavate che Rea rialzasse la testa?
Ci voleva Misano![]()
-fabio-