da carlo.martinelli » mer mar 29, 2017 8:43 am
da Calidreaming » mer mar 29, 2017 12:30 pm
da FRADIS » ven dic 15, 2017 9:19 pm
da rugi56 » ven dic 15, 2017 10:44 pm
franguzz ha scritto:Provo a chiedere su questo topic:
Ho una perdita di benzina da sotto al galleggiante proprio da dove escono i due filini elettrici.
Si può recuperare?
Costa na fucilata!
da Ticcio93 » ven dic 15, 2017 10:54 pm
rugi56 ha scritto:franguzz ha scritto:Provo a chiedere su questo topic:
Ho una perdita di benzina da sotto al galleggiante proprio da dove escono i due filini elettrici.
Si può recuperare?
Costa na fucilata!
be sicuramente va tolto tutto il gruppo pompa, e vedere all'interno da dove escono i fili com'è messa la cosa
rugi56 ha scritto:penso che sicuramente un qualche tipo di resina si possa mettere, quale però non saprei dirti
da FRADIS » sab dic 16, 2017 9:49 am
da Ticcio93 » sab dic 16, 2017 5:52 pm
franguzz ha scritto:...Eventualmente questa resina dove posso trovarla?
Ciao grazie.
da FRADIS » sab dic 16, 2017 9:55 pm
da FRADIS » gio mar 01, 2018 10:06 am
da FRADIS » gio mar 01, 2018 10:15 am
da FRADIS » gio mar 01, 2018 10:23 am
da Ticcio93 » ven mar 02, 2018 12:16 am
da FRADIS » ven mar 02, 2018 8:48 am
da Ticcio93 » ven mar 02, 2018 9:04 am
FRADIS ha scritto:Non credo, anche perché ho stretto più di una volta il raccordo.
Comunque ora devo risigillare il tutto.
Se puoi dirmi un prodotto che potrebbe fare all caso altrimenti poi senza perdere altro tempo e pazienza lo prendo nuovo e amen.
da FRADIS » ven mar 02, 2018 9:19 am
da FRADIS » mer mar 07, 2018 1:39 pm
da Ticcio93 » mer mar 07, 2018 9:56 pm
da Ticcio93 » gio mar 08, 2018 8:07 am
da Ticcio93 » gio mar 08, 2018 8:07 am
Ticcio93 ha scritto:FRADIS ha scritto:Avevi ragione Ticcio, la perdita era dal raccordo.
Pur cambiando la rondella d'alluminio però, la perdita rimaneva.
Esaminando attentamente, il problema deriva dal fatto che il bordo del raccordo non è in piano.
Facendogli combaciare la rondella con le dita si nota un gioco di mezzo mm.( non so se è chiaro).
Risolto la cosa con un o'ring in gomma al posto della rondella (resiste al contatto con la benza si ?).
Ora spero che il sondino non abbia subito i vari "shock" e che funzioni.
Penso di mettere in moto verso fine mese (ora ho i bilancieri smontati per serraggio teste e in attesa di ricambi).
![]()
...meglio dai Franco![]()
io però ce la metterei lo stesso, quella d'alluminio non è una rondella ma proprio una guarnizione, al limite serve a non schiacciare troppo l'o-ring (meglio se di tipo Viton o similari)....puoi utilizzare anche quelle in rame
da FRADIS » mer apr 11, 2018 3:25 pm
FRADIS ha scritto:Avevi ragione Ticcio, la perdita era dal raccordo.
Pur cambiando la rondella d'alluminio però, la perdita rimaneva.
Esaminando attentamente, il problema deriva dal fatto che il bordo del raccordo non è in piano.
Facendogli combaciare la rondella con le dita si nota un gioco di mezzo mm.( non so se è chiaro).
Risolto la cosa con un o'ring in gomma al posto della rondella (resiste al contatto con la benza si ?).
Ora spero che il sondino non abbia subito i vari "shock" e che funzioni.
Penso di mettere in moto verso fine mese (ora ho i bilancieri smontati per serraggio teste e in attesa di ricambi).
![]()