da Ardito » lun apr 09, 2012 10:26 pm
da Dino60 » mar apr 10, 2012 7:55 am
da Ardito » mar apr 10, 2012 8:23 am
da aquila grigia » mar apr 10, 2012 12:25 pm
da Ardito » mar apr 10, 2012 7:33 pm
da Maz » mar apr 10, 2012 8:07 pm
da Gigi » mar apr 10, 2012 11:50 pm
da rugi56 » mar apr 10, 2012 11:57 pm
da antocave » mer apr 11, 2012 5:28 pm
Ardito ha scritto:Ciao, il contagiri è quello a sfondo blu, ho provato a cercare ma nulla.
da v10sport » mer apr 11, 2012 5:41 pm
da Ardito » mer apr 11, 2012 8:23 pm
antocave ha scritto:Ardito ha scritto:Ciao, il contagiri è quello a sfondo blu, ho provato a cercare ma nulla.
Occhio che di contagiri a sfondo blu ce ne sono almeno di 2 tipi, ovvero "10000 IMP." o "5000 IMP." come riportato dalla targhetta adesiva sul fianco, per il Cali III ci vuole il 10000 IMP. , mentre per il Cali 1100i come il mio ci vuole il 5000 IMP. , se si sbaglia tipo segnerà il doppio o la metà, può succedere quando si acquista su internet o ai mercatini e non si fa caso all'etichetta, si pensa che lo strumento sia sballato invece semplicemente non è il suo, è successo al mio amico Roby che aveva preso un contagiri per il suo Cali III e non gli funzionava bene, ma sul mio 1100i andava benissimo, guarda qui, guarda la, abbiamo trovato le etichette con le indicazioni diverse
Maz ha scritto:Si può aggiustare, basta mandarlo alla Veglia. Però il risultato non credo sia garantito: io il mio l'ho mandato 2 volte a sistemare nel giro di qualche mese, poi si è rotto di nuovo e l'ho preso nuovo. L'avevo trovato in vendita su ebay da uno che ne vendeva 4-5 un paio d'anni fa. Forse li ha finiti...
Prova dai soliti noti: prodigium, motogiovane, stucchi ecc...
da antocave » mer apr 11, 2012 8:44 pm
Ardito ha scritto:antocave ha scritto:Ardito ha scritto:Ciao, il contagiri è quello a sfondo blu, ho provato a cercare ma nulla.
Occhio che di contagiri a sfondo blu ce ne sono almeno di 2 tipi, ovvero "10000 IMP." o "5000 IMP." come riportato dalla targhetta adesiva sul fianco, per il Cali III ci vuole il 10000 IMP. , mentre per il Cali 1100i come il mio ci vuole il 5000 IMP. , se si sbaglia tipo segnerà il doppio o la metà, può succedere quando si acquista su internet o ai mercatini e non si fa caso all'etichetta, si pensa che lo strumento sia sballato invece semplicemente non è il suo, è successo al mio amico Roby che aveva preso un contagiri per il suo Cali III e non gli funzionava bene, ma sul mio 1100i andava benissimo, guarda qui, guarda la, abbiamo trovato le etichette con le indicazioni diverse
il mio non è che segna sbagliato, è proprio bloccato sullo 0!
da i-per » mer apr 11, 2012 10:18 pm
da pollo » gio apr 12, 2012 11:27 am
da Gigi » gio apr 12, 2012 12:34 pm
pollo ha scritto:il mio funziona correttamente ma ha spesso la condensa all'interno del vetrino
da pollo » gio apr 12, 2012 12:43 pm
Gigi ha scritto:pollo ha scritto:il mio funziona correttamente ma ha spesso la condensa all'interno del vetrino
Siliconeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
da v10sport » gio apr 12, 2012 12:54 pm
pollo ha scritto:il mio funziona correttamente ma ha spesso la condensa all'interno del vetrino
da tpilo » gio apr 12, 2012 1:18 pm
da imoladoc » gio apr 12, 2012 1:44 pm
da pollo » gio apr 12, 2012 2:44 pm
v10sport ha scritto:pollo ha scritto:il mio funziona correttamente ma ha spesso la condensa all'interno del vetrino
Se la condensa si manifesta solo sul vetro destro, dove non c'è la levetta per azzerare il parziale dei chilometri, potrebbe essere dovuta alla mancanza di uno sfiato. Un utente di questo forum (Poppi, mi pare) ha detto di aver risolto facendo un forellino con il trapano anche sul portastrumento destro, in modo da favorire l'evacuazione della condensa.