da luca65 » lun mag 13, 2019 7:24 pm
da luca65 » lun mag 13, 2019 7:30 pm
da ragno » lun mag 13, 2019 9:05 pm
da He59 » lun mag 13, 2019 10:03 pm
luca65 ha scritto:Un caro saluto a tutti. Mi riaffaccio a questo forum molto interessante e degno di riguardo per itanti veri appassionati MG e non solo.![]()
Dopo svariati enduroni mi devo rassegnare che con 1.68 cm di statura e ormai i 50 superati, è meglio che mi rivolga a qualche mezzo più facile per toccare terra coi piedi, specialmente con moglie e bagagli, senza dover fare numeri da circo.
Per farla breve, mi sta salendo la febbre per la Cali 1400 (la turistica per portare la moglie che adora motare), quindi sono a chiedere qual'è l'impatto di chi è sceso o chi affianca una GS1200 (aria-olio) come principali sensazioni di guida e livello emozionale?
Non perculatemi, ma io sono un tipo orso che ama, come antistress, andare a zingarare in solitaria; mi frega abbastanza poco della meta e della velocità, mi piace soprattutto sentire il mezzoe la sua voce, macinare km di guida e curve di montagna, fermarmi su un cucuzzolo e contemplare sia i panorami sia la moto!
Seconda domanda: a livello emozionale chi le ha/avute entrembe, chiedo quali sono le principali differenze tra una Cali 1400 e una circa analoga HD? Ecco, se devo dirla tutta il motore corsa lunga che trotterella pulsando a filo di gas per mio conto è la magia della HD. C'è qualche motofilosofo che mi spiega?![]()
da Fireun Brig » lun mag 13, 2019 10:30 pm
luca65 ha scritto:Un caro saluto a tutti. Mi riaffaccio a questo forum molto interessante e degno di riguardo per itanti veri appassionati MG e non solo.![]()
Dopo svariati enduroni mi devo rassegnare che con 1.68 cm di statura e ormai i 50 superati, è meglio che mi rivolga a qualche mezzo più facile per toccare terra coi piedi, specialmente con moglie e bagagli, senza dover fare numeri da circo.
Per farla breve, mi sta salendo la febbre per la Cali 1400 (la turistica per portare la moglie che adora motare), quindi sono a chiedere qual'è l'impatto di chi è sceso o chi affianca una GS1200 (aria-olio) come principali sensazioni di guida e livello emozionale?
Non perculatemi, ma io sono un tipo orso che ama, come antistress, andare a zingarare in solitaria; mi frega abbastanza poco della meta e della velocità, mi piace soprattutto sentire il mezzoe la sua voce, macinare km di guida e curve di montagna, fermarmi su un cucuzzolo e contemplare sia i panorami sia la moto!
Seconda domanda: a livello emozionale chi le ha/avute entrembe, chiedo quali sono le principali differenze tra una Cali 1400 e una circa analoga HD? Ecco, se devo dirla tutta il motore corsa lunga che trotterella pulsando a filo di gas per mio conto è la magia della HD. C'è qualche motofilosofo che mi spiega?![]()
da Gando » mar mag 14, 2019 6:24 am
luca65 ha scritto:Un caro saluto a tutti. Mi riaffaccio a questo forum molto interessante e degno di riguardo per itanti veri appassionati MG e non solo.![]()
Dopo svariati enduroni mi devo rassegnare che con 1.68 cm di statura e ormai i 50 superati, è meglio che mi rivolga a qualche mezzo più facile per toccare terra coi piedi, specialmente con moglie e bagagli, senza dover fare numeri da circo.
Per farla breve, mi sta salendo la febbre per la Cali 1400 (la turistica per portare la moglie che adora motare), quindi sono a chiedere qual'è l'impatto di chi è sceso o chi affianca una GS1200 (aria-olio) come principali sensazioni di guida e livello emozionale?
Non perculatemi, ma io sono un tipo orso che ama, come antistress, andare a zingarare in solitaria; mi frega abbastanza poco della meta e della velocità, mi piace soprattutto sentire il mezzoe la sua voce, macinare km di guida e curve di montagna, fermarmi su un cucuzzolo e contemplare sia i panorami sia la moto!
Seconda domanda: a livello emozionale chi le ha/avute entrembe, chiedo quali sono le principali differenze tra una Cali 1400 e una circa analoga HD? Ecco, se devo dirla tutta il motore corsa lunga che trotterella pulsando a filo di gas per mio conto è la magia della HD. C'è qualche motofilosofo che mi spiega?![]()
da Fulvio Zanda » mar mag 14, 2019 10:29 am
Gando ha scritto:
Carthago é l'unico che può rispondere ha avuto la Custom la Touring la mgx la norge ed ora affianca ad una Cali 1100 una gs
da Carthago » mar mag 14, 2019 10:52 am
da Gando » mar mag 14, 2019 11:34 am
da Nessunik1964 » mar mag 14, 2019 2:49 pm
ragno ha scritto:Qualcuno mi sa dire come sganciare il bauletto dal portapacchi? Per me è un enigma..
da ragno » mar mag 14, 2019 3:32 pm
da luca65 » mer mag 15, 2019 11:05 am
da luca65 » mer mag 15, 2019 11:30 am
da svalvolato » mer mag 15, 2019 1:42 pm
ragno ha scritto:
da svalvolato » mer mag 15, 2019 1:50 pm
da ragno » mer mag 15, 2019 5:58 pm
svalvolato ha scritto:Un'altra cosa. Anche se compri il cupolino medio puoi usare gli attacchi di quello grande e risparmi un bel po. Poi se la tasca te lo consente puoi comprare gli attacchi specifici per il cupolino piccolo.
da FlyOne » gio mag 16, 2019 12:12 am
da luca65 » gio mag 16, 2019 10:17 am
da mr california » gio mag 16, 2019 1:03 pm
da Fireun Brig » gio mag 16, 2019 1:08 pm
luca65 ha scritto:Domanda: come si comporta la 1400 a bassissiima velocità? esempio sorpassando le code auto sotto i semafori? (non si dovrebbe lo sò, diciamo stando dentro la mezzeria), resta dritta da sola oppure richiede un po di "pagaiare" e avanzare con gambe pronte all'appoggio a terra? E' un fattore di baricentro ed equilibrio che guardo molto, mi piace arrivando a fermarmi modulando gas freno e frizione (trial).
luca65 ha scritto:Per le pedane che toccano facilmente nella guida briosa, credo che si debba rivedere il proprio stile di approccio curva, tenendo più verticale la moto e piegando invece verso l'interno curva la postura pilota. E' così secondo voi?
luca65 ha scritto:Domanda II: a chi fa utilizzo a pieno carico e con passeggero come giudica in generale il comparto sospensioni e come vi comportate con il settaggio ghiere e viti di registro? E' da mettere in conto un sicuro upgrade o non ne vale la pena?
luca65 ha scritto:Grazie per la disponibilità.