da luca65 » gio giu 13, 2019 8:48 pm
da mikancona » gio giu 13, 2019 9:38 pm
da grisen » gio giu 13, 2019 9:45 pm
luca65 ha scritto:mr california ha scritto:ci sono 4 viti per togliere il cupolino
ok ma la staffatura ti resta lì in bella vista , tipo come i corni dei parabris delle care vecchie vespe di Piaggio?
da Fireun Brig » gio giu 13, 2019 10:47 pm
da FlyOne » gio giu 13, 2019 10:59 pm
da nirvana road » ven giu 14, 2019 9:23 am
luca65 ha scritto:Grazie wobos per info.![]()
Altra mia curiosità riferita al CaliT: quanto è veloce e facile, alla bisogna, togliere e rimettere il parabrezza con relativa staffatura metallica? (intendo l'originale MG su Cali Touring)
Scopo: girare in estate naked (e stagione più fredda con parabrezza), giretti a corto raggio, fuori autostrada, velocità codice.
così non mi dispiacerebbe:
da luca65 » ven giu 14, 2019 11:51 am
da luca65 » ven giu 14, 2019 12:00 pm
da Fulvio Zanda » ven giu 14, 2019 12:09 pm
da He59 » ven giu 14, 2019 12:36 pm
Fulvio Zanda ha scritto:bah….io tutti sti problemi con il parabrezza ( Touring originale ) non li ho mai riscontrati, ma non faccio testo , io ormai vado sempre con la visiera aperta perché voglio sentire l'aria.
Quindi non ho mai preso in considerazione deflettori e quant'altro .
L'unico inconveniente a moto nuova, era un fastidioso cigolio ( plastica che si muoveva), avevo intuito che arrivava dal parabrezza in certe condizioni , prevalentemente quando faceva molto caldo , serra bene le viti di fissaggio , allenta, resega e madonne eterne ma niente, saltuariamente sto cigolio tornava.
Poi ho capito che il problema derivava dai bulloni cechi, ovvero le guarnizioni non si comprimevano abbastanza perché la vite di serraggio era già arrivata a fondo corsa.
ho spessorato con delle rondelle tra guarnizione e parabrezza e problema definitivamente risolto.
recentemente ho anche affinato e definitivamente risolto il cigolio che a volte capita sui carterini dei collettori, non volendo utilizzare un frena filetti forte , ma medio , ogni tanto le viti per il calore si allentano e d i carterini cominciano a tocchinarsi tra di loro generando cigolii.
pre
di fatto ho spessorato pure quelli , cosa che avevo già fatto, ma ad ogni cambio gomme magari si dimenticavano di rimettere le rondelle tra carter e collettore e ripartivano i rumori.
l'ultima e definitiva modifica a prova di gommista ( spero ) è stata vite ( vergognosamente cinese comprata su ebay ma molto bella ), poi rondella zigrinata ( leroy merlin ) carterino e sotto altra rondella standard + rondella zigrinata, per fregare il gommista che di sicuro si dimenticherà di rimetterle, ho semplicemente aggiunto un OR di diametro inferiore alla vite, che di fatto trattiene le due rondelle sulla vite stessa senza farle cadere.
ciao
da He59 » ven giu 14, 2019 12:37 pm
da Fulvio Zanda » ven giu 14, 2019 12:53 pm
da luca65 » ven giu 14, 2019 2:20 pm
da grisen » ven giu 14, 2019 3:25 pm
da He59 » ven giu 14, 2019 3:27 pm
Fulvio Zanda ha scritto:E' questa del link, poi ho preso anche M6X12, M6X10, ma alla fine con le 3 rondelle aggiunte ho utilizzato le M6X15
...c'è un motivo perchè non inox?
https://www.ebay.it/itm/M6x15mm-metallo ... 6016.l4276
da Fulvio Zanda » ven giu 14, 2019 5:00 pm
He59 ha scritto:Fulvio Zanda ha scritto:E' questa del link, poi ho preso anche M6X12, M6X10, ma alla fine con le 3 rondelle aggiunte ho utilizzato le M6X15
...c'è un motivo perchè non inox?
https://www.ebay.it/itm/M6x15mm-metallo ... 6016.l4276
da mr california » ven giu 14, 2019 6:18 pm
da luca65 » ven giu 14, 2019 6:52 pm
da mr california » ven giu 14, 2019 8:54 pm
da He59 » gio giu 20, 2019 11:59 am