da kla » ven set 13, 2013 5:17 pm
da pep.si » ven set 13, 2013 5:49 pm
da marvf » ven set 13, 2013 9:05 pm
kla ha scritto:Io escluderei totalmente ogni coinvolgimento della centralina, il relè avviamento comandato dalla centralina chiude regolarmente, ergo la centralina fa il suo lavoro.
Una volta chiuso quello non c'è altro di mezzo
Quando mi capita io metto un filo volante tra batteria e relè avviamento (cavo giallo) e avvio tranquillamente con il pulsante start.
La centralina lavora, l'impianto elettrico tra Batteria-scatola fusibili-relè-solenoide starter è il colpevole.
Escluderei pure il blocchetto chiave, la tensione che va al relè avviamento non passa dal blocchetto ma va direttamente dalla batteria al fusibile da 15A e da qui al relè avviamento.
da marvf » mar set 17, 2013 1:52 pm
da marvf » ven set 20, 2013 1:18 pm
da Breva&Ivan » ven set 20, 2013 4:19 pm
da marvf » ven set 20, 2013 7:48 pm
Breva&Ivan ha scritto:No no, Eccomi!!
non frequento più il forum perchè mi viene sempre un pò un groppone ogni volta...
La moto ha sempre scaldato parecchio e quindi il problema d'estate si è verificato frequentemente.
Soluzioni provate: Tantissime
richiamata per il sensore folle da circolare Guzzi.
Messo compensatore, doppia candela, scarico aftermarket (su consiglio di Ube perchè la causa del surriscaldamento poteva essere lo scarico tapppato da residui di burattatura), cambiata pompa della benzina, revisionato motorino d'avviamento, aggiornata centralina..niente, continua a farlo, quando vuole lei, con più o meno frequenza...sono arrivato a ritenere che il mio motociclo abbia il ciclo.
da ledzep » ven set 20, 2013 9:17 pm
da valtertre » ven set 20, 2013 10:06 pm
da grossotopo » sab set 21, 2013 10:18 am
da Breva&Ivan » sab set 21, 2013 10:21 am
marvf ha scritto:Monta il relè o meglio i due relè come nello schema, vedrai che risolvi il problema.
Per l'errore DB07 (Bulbo olio) come ho scritto nel file a pag. 1, controlla che le masse siano tutte ok, a me dava lo stesso errore ma era la massa del motorino avv. si erano allentati i capocorda ad occhiello svitando solo la vite del coperchio in plastica.
da onlyV2 » dom set 22, 2013 9:05 am
da Filo63 » dom set 22, 2013 6:29 pm
onlyV2 ha scritto:Io ho posseduto una Breva 850 del 2008 ( Km 30000) per poco più di un anno . Le mancate accensioni sono state ricorrenti e non risolte dalla sostituzione del famoso cavetto . Un meccanico Guzzi mi disse a suo tempo che avevo un problema a livello di cruscotto nell immobilizer . Questo ed infinite altre rogne mi hanno convinto a vendere la mia moto, peraltro molto ammirata. ora possiedo una Honda e non so più neanche cosa significano : mancate accensioni, rottura guarnizione coperchio valvole, perdite olio , bilanciamento corpi farfallati, rumori alla trasmissione etc etc .
Un saluto a tutti.
da Renato » mer set 25, 2013 11:28 am
da Pask73 » mer set 25, 2013 12:54 pm
da marvf » ven set 27, 2013 7:00 am
da MotoPaolo55 » dom set 29, 2013 11:16 pm
da roberix » lun set 30, 2013 1:03 pm
aquilone1 ha scritto:marvf ha scritto:Per la cronaca ad oggi con la modifica Nº6, "Nessun problema"!
![]()
marvf ha scritto:Sto pensando di fare un kit e spedirlo alla Guzzi!
Meglio di no di sicuro finirebbe nel cestino...![]()
Piuttosto monetizza la tua idea proponendo un kit assemblato come si deve (comprensivo anche di "filetto maledetto" da 2,5 mm, saldature a stagno, doppio relè, coperture con termo-retrattile, foglietto di istruzioni per il montaggio) e vendilo a quei Guzzisti che non sono in grado di auto-produrselo...
da dooan » lun set 30, 2013 4:29 pm
da nonnomario » lun set 30, 2013 4:38 pm
dooan ha scritto:... Qui si va in giro almeno fino a dicembre, con buone temperature a volte![]()
![]()
![]()
avendo le gomme nuove poi....e che ve lo dico a fare....
![]()
![]()