da vinbrulè » mar lug 28, 2015 9:20 am
da flavionus » mar lug 28, 2015 7:14 pm
maxmonter ha scritto:flavionus ha scritto:maxmonter ha scritto:ho una Norge 2V costruzione 2009 immatricolata a Luglio 2010
per prevenzione ho comprato il kit e lo sto aspettando: mi sono arrivate le istruzioni e sono perplesso:
il layout del sotto sella è molto diverso
di seguito la foto della zona relè: ce ne sono solo 2
qual'è quello di accensione ?
grazie
quello in foto se lo togli non parte la moto, hai l'allarme come la mia ?
perchè anche la mia breva con allarme è così e diversa dalla foto postata qua, quindi hanno un pò cambiato a piacere l'impianto elettrico
![]()
non mi risulta di avere l'allarme: da cosa lo deduci ?
da maxmonter » ven ago 14, 2015 9:32 pm
da dooan » sab ago 15, 2015 7:11 am
da Piegopoco » sab ago 22, 2015 8:08 pm
da vinbrulè » sab ago 22, 2015 9:07 pm
da ongilof » sab ago 22, 2015 9:16 pm
Piegopoco ha scritto:Stamattina la Breva non è partita...Quando ho girato la chiave nel quadro, la centralina ha fatto il solito check, la pompa ha caricato, frizione tirata, schiacciando il tasto rosso di avviamento ho sentito distintamente un TAC e poi più nulla...ho fatto tutte le prove (spinta in folle e in seconda, muovere manubrio, con cavalletto e senza ecc.), ma nulla.
Adesso schiacciando il tasto rosso, dopo averlo disarmato e riarmato sento solo un TIC, se lo premo una seconda volta senza disarmarlo e riarmarlo non fa neppure quel TIC...il check e la pompa della benzina fanno sempre i loro rumori normali...
Ho pulito i contatti e stretto bene i morsetti batteria, che segna 12.2 ed è nuova...
Sto pensando di mettere il kit numero 6, anche se il problema si è manifestato a freddo...
Breva 2008, ultima mappa centralina installata, circa 40.000 km. Batteria Yuasa nuova.
Mirko
da Piegopoco » dom ago 23, 2015 10:28 am
vinbrulè ha scritto:Ma la moto era calda? E la cana?
Controlla i fusibili...
ongilof ha scritto:Piegopoco ha scritto:Stamattina la Breva non è partita...Quando ho girato la chiave nel quadro, la centralina ha fatto il solito check, la pompa ha caricato, frizione tirata, schiacciando il tasto rosso di avviamento ho sentito distintamente un TAC e poi più nulla...ho fatto tutte le prove (spinta in folle e in seconda, muovere manubrio, con cavalletto e senza ecc.), ma nulla.
Adesso schiacciando il tasto rosso, dopo averlo disarmato e riarmato sento solo un TIC, se lo premo una seconda volta senza disarmarlo e riarmarlo non fa neppure quel TIC...il check e la pompa della benzina fanno sempre i loro rumori normali...
Ho pulito i contatti e stretto bene i morsetti batteria, che segna 12.2 ed è nuova...
Sto pensando di mettere il kit numero 6, anche se il problema si è manifestato a freddo...
Breva 2008, ultima mappa centralina installata, circa 40.000 km. Batteria Yuasa nuova.
Mirko
12.2 V non è un buon segno, l'ideale a quadro spento dovrebbe essere 12.8 V, il fatto che sia nuova non vuol dire che sia buona, potrebbe anche erogare corrente per alimentare i circuiti di centralina e palle varie, ma non essere in grado di far girare il motorino ....,
da ongilof » dom ago 23, 2015 12:43 pm
Piegopoco ha scritto:.........................
...la moto l'avevo usata 2 giorni prima, quindi la batteria non è stata a scaricarsi per settimane...a sto punto potrei ricaricare un pò la batteria e vedere che succede...o non servirebbe?
da Piegopoco » dom ago 23, 2015 12:47 pm
ongilof ha scritto:Piegopoco ha scritto:.........................
...la moto l'avevo usata 2 giorni prima, quindi la batteria non è stata a scaricarsi per settimane...a sto punto potrei ricaricare un pò la batteria e vedere che succede...o non servirebbe?
Ma infatti probabilmente non è scarica, ma in avaria, ovvero un elemento è andato e la batteria pur avendo con carico basso un voltaggio apparentemente in grado di accendere la moto non è in grado di erogare la corrente necessaria, i 12.2 V sono tipici di questa situazione altrimenti su una batteria non usata da 2 giorni avresti tra 12,7 e 13.1 V, prova a misurare la tensione accendendo le luci e suonando il clacson e vedi cosa succede ....
da ongilof » dom ago 23, 2015 1:11 pm
Piegopoco ha scritto:.............
Non ho un misuratore...basta l'indicatore sul cruscotto?
da Piegopoco » dom ago 23, 2015 1:43 pm
ongilof ha scritto:Piegopoco ha scritto:.............
Non ho un misuratore...basta l'indicatore sul cruscotto?
Dovrebbe andar bene (sempre che non sia starato), con le batterie certe volte è complicato capire se son buone o meno, se capita che si interrompe un ponte di collegamento tra due celle, può succedere che a volte funzioni e a volte non funzioni, dipende da come il ponte riesce a fare contatto, (su batteria molto grandi e costose, qualcuno arriva al punto di aprirle e saldarlo .....![]()
P.s. altrimenti fai la prova del 9, fai ponte con un'altra batteria con i cavetti e se parte ti togli ogni dubbio ....
da marvf » ven set 11, 2015 2:05 pm
Piegopoco ha scritto:Stamattina la Breva non è partita...Quando ho girato la chiave nel quadro, la centralina ha fatto il solito check, la pompa ha caricato, frizione tirata, schiacciando il tasto rosso di avviamento ho sentito distintamente un TAC e poi più nulla...ho fatto tutte le prove (spinta in folle e in seconda, muovere manubrio, con cavalletto e senza ecc.), ma nulla.
Adesso schiacciando il tasto rosso, dopo averlo disarmato e riarmato sento solo un TIC, se lo premo una seconda volta senza disarmarlo e riarmarlo non fa neppure quel TIC...il check e la pompa della benzina fanno sempre i loro rumori normali...
Ho pulito i contatti e stretto bene i morsetti batteria, che segna 12.2 ed è nuova...
Sto pensando di mettere il kit numero 6, anche se il problema si è manifestato a freddo...
Breva 2008, ultima mappa centralina installata, circa 40.000 km. Batteria Yuasa nuova.
Mirko
da vinbrulè » dom set 27, 2015 6:06 pm
da ilmitico » dom set 27, 2015 6:26 pm
da maxmonter » dom set 27, 2015 8:01 pm
vinbrulè ha scritto:Ragazzi, purtroppo sono costretto a riaprire il topic perché la maledizione del cavetto è tornata a colpire dopo due anni in cui credevo di aver risolto il problema.
Il guaio è che stavolta la moto non è ripartita neanche dopo un'ora e sono stato costretto a chiamare il carro attrezzi. In più ho dovuto chiamare mia moglie con relativa incazzatura e litigi vari, insomma una giornata da incubo che ha annientato ogni poesia motociclistica facendomi sprofondare nel peggiore degli incubi: ha senso che uno debba andare da Torino fino in Brianza per trovare un meccanico Guzzi??? Ha senso sognare di camme Scola e pistoni super compressi quando la moto non parte per un cavetto del valore di 20 centesimi? Domani andrò col mio meccanico di fiducia a recuperarla e metterò un cazzo di doppio cavetto per fare da ponte nel caso dovesse verificarsi di nuovo il problema...ma una giornata come quella di ieri mi ha fatto passare la voglia di andare in moto.
da vinbrulè » dom set 27, 2015 8:46 pm
da nonnomario » dom set 27, 2015 9:45 pm
vinbrulè ha scritto:... Il guaio è che stavolta la moto non è ripartita neanche dopo un'ora e sono stato costretto a chiamare il carro attrezzi..
da vinbrulè » dom set 27, 2015 9:50 pm
da nonnomario » dom set 27, 2015 10:01 pm
vinbrulè ha scritto:La prima volta é partita a spinta grazie a un gentile benzinaio e a una leggera discesa...in pianura parte solo se ci sono due uomini super forzuti a spingere...