l'archetto che sostiene il faretto supplementare di sinistra si è quasi tranciato, per la seconda volta. l'ultima volta l'ho cambiato a fine marzo di quest'anno. mi ritrovai in costiera amalfitana con il faretto appeso dal solo filo elettrico. per evitare la stessa situazione, ho proprio staccato i due faretti

così il pezzo smontato

e così come è adesso il paramotore senza il faretto montato. ovvio che è così anche dal lato opposto

la settimana prossima devo andare dal meccanico a prenotare il tagliando dei 40.000 km e decido che fare con questi faretti. li vorrei spostare, messi li fanno si luce, ma quando pieghi e li hai accesi (al buoio, le rare volte che li ho usati l'ho fatto perchè servivano) il faretto esterno abbaglia chi viene frontalmente perchè alza il suo fascio luminoso, più pieghi e più alza il fascio

ho visto che esiste un kit per mettere i faretti sugli steli della forcella. ottima soluzione, ottima fattura del materiale, ma sinceramente non ho a disposizione i 170 euro (credo) di costo del kit. consigli? soluzioni alternative? ah, ho dimenticato di dire che il solo archetto costa 14 euro e questo è il secondo. altra cosa, se volessi escludere il tasto per l'accensione dei faretti, dove dovrei metter mani?