vi lascio soli qualche giorno e guarda dove ritrovo questo topic.
ilmitico ha scritto:Le probabilità che vengano chiusi i bancomat il we che arriva sono bassine
claro. zero.
ilmitico ha scritto:Però iniziare a pensare a come fare per portare fuori parte del proprio patrimonio da cose legate direttamente al sistema italia non è un'idea così stupida
lo stanno pensando molti. e lo stanno già facendo alcuni.
ilmitico ha scritto:Più che altro perchè in caso di necessità non è una cosa che si riesce ad organizzare dall'oggi al domani
che è il problema principale. se chiudono i bancomat, o se al venerdì sera convertono in lire tutti i conti correnti in euro, ci si trova al panico.
Gatto del Cheshire ha scritto:la maggior parte del mio patrimonio è una villetta in montagna già svalutata, che probabilmente si svaluterà anche di più quando tutti cominceranno a vendere per realizzare. Devo solo tenerla e pagarci tasse e spese.
difatti. il mattone non *è* un investimento. il mattone *può essere* un investimento a determinate condizioni.
diversificare dai soldi comprando beni fisici funziona forse per chi ricicla flussi di denaro sporco, che gli va bene far fallire i ristoranti apri e chiudi, ma non per chi mette da parte i risparmi.
i beni fisici non hanno il valore d'acquisto: hanno il valore del momento in cui vengono venduti.
un quadro antico, l'oro, una casa possono restare in vendita mesi o anni prima di trovare un compratore che li converta in contante, e non è garantito alcun prezzo.
oggi i mobili d'antiquariato non si vendono alla metà dei prezzi a cui furono acquistati 20 anni fa.
Gatto del Cheshire ha scritto:Poi ho 20.000 euro di risparmi in banca che non fruttano niente
addirittura, se compri bund tedeschi a 10 anni hai un interesse negativo: compri 100 e te ne ridanno 98. ti fanno pagare la sicurezza di ritrovare il capitale.
Gatto del Cheshire ha scritto:Posso cominciare a prelevarli
eh, sì.
Gatto del Cheshire ha scritto:potrei comprare dei BTP come suggerisce la Lega (con effetti turbativi). ma mi spiacerebbe sfruttare la crisi dello Stato
se gli interessi salgono è perché devono invogliare compratori restii.
il rischio è quello di chi aveva comprato i bond argentini o i titoli di banca etruria o popolare vicenza: farsi venire l'acquolina in bocca pensando di guadagnare bei soldini senza fare nulla, alle spalle dei *povery*, e poi trovarsi in mano carta senza valore.
Gatto del Cheshire ha scritto:non mi metterò a comprare oro (ma dove poi ? a che prezzo ?) come bene rifugio, che in caso di crisi addirittura si rivaluta. Intanto rischierei di perderci fin dall'inizio, acquistandolo
vale quello che scrivevo sui beni fisici. come hai ben intuito, il prezzo d'acquisto non conta nulla (*ehi, ma io l'ho pagato un fantastilione*) e conta solamente il valode del momento in cui vengono venduti.
Gatto del Cheshire ha scritto:scambiarli con franchi svizzeri, o dollari o altro (qual è la valuta più forte oggi ?). Giià ci perderei col cambio.
Ma non era l'euro la valuta più forte ?
eggià, l'euro era ed è ancora la valuta più forte.
Gatto del Cheshire ha scritto:Allora mi tengo i miei euro e li nascondo sotto al mattone.
E se poi me li rubano ?
sicuro. li rubano sicuro. mentre l'idraulico compra la porsche, tu ribalti la casa e non ritrovi più i tuoi 20mila euro in contante.
Gatto del Cheshire ha scritto:Li lascio in banca. Tanto non c'è rischio che fallisca
aspetta. ragioniamo.
primo: se continua la corsa allo schianto verso cui allegramente sta ballando il governo, tra quelle in crisi ci saranno proprio le banche.
secondo. se lasci i soldi sul conto corrente, cioè euro virtuali, come niente un venerdì sera può esserci il cambio di valuta e da lunedì solo lire. il tuo conto è stato convertito per legge in una valuta che vale come i marchi di weimar.
zwei hundert milliarden mark.
puoi fare come fanno alcuni:
- acquisti titoli esteri. bund tedeschi, indonesiani o di timbuctù.
- li porti di nascosto in svizzera. (eddài, 20mila euri in svizzera? e ci vai a portarli con la panda verde-menta o con la dacia arancione? meno di 6 cilindri a v e 3mila di cilindrata ti ridono dietro da chiasso a lugano).
- apri un conto corrente regolarissimo all'estero, in slovenia francia o spagna. oppure in croazia (in kune).
- ti noleggi una cassetta di sicurezza in banca (costa pochi euri l'anno) e ci metti dentro gli euri in contante.
io ti consiglio di dividerli fra le più semplici di queste soluzioni.
5mila in contante conto corrente, 5mila in contante di carta nella cassetta di sicurezza, 10mila in titoli di stato cinesi o norvegesi o quello che ti pare.
se qualcosa andrà male, non avrai perso tutto.
se fanno una tassa patrimoniale o la conversione forzosa in lire o il blocco dei bancomat, prelevi dalla tua cassetta di sicurezza il contante che ti serve a mano a mano che devi spenderlo.
Gatto del Cheshire ha scritto:Forse il miglior bene rifugio è una Guzzi California
per il buonumore di sicuro.