e i v85 muuuuti



-fabio-
da fabiolemans1 » gio dic 28, 2017 3:10 pm
da vinbrulè » gio dic 28, 2017 3:35 pm
da fabiolemans1 » gio dic 28, 2017 3:47 pm
vinbrulè ha scritto:E cardano in poltiglia dopo 50 km...
da vinbrulè » gio dic 28, 2017 4:18 pm
da fabiolemans1 » gio dic 28, 2017 4:31 pm
vinbrulè ha scritto:Il cardano del Lario ho avuto modo di vederlo molto bene: ghiera consumata e coppia conica sbriciolata...
da vinbrulè » gio dic 28, 2017 4:37 pm
da zanza85 » gio dic 28, 2017 4:39 pm
vinbrulè ha scritto:Il cardano del Lario ho avuto modo di vederlo molto bene: ghiera consumata e coppia conica sbriciolata...
da vinbrulè » gio dic 28, 2017 5:12 pm
da mauldinamica » ven dic 29, 2017 12:43 pm
da vinbrulè » ven dic 29, 2017 2:52 pm
da Enzo-NW » ven dic 29, 2017 7:23 pm
da vinbrulè » ven dic 29, 2017 7:41 pm
da TODD » ven dic 29, 2017 11:04 pm
mauldinamica ha scritto:Io il turbo lo metterei sul V85.
.
da mauldinamica » sab dic 30, 2017 9:15 am
TODD ha scritto:mauldinamica ha scritto:Io il turbo lo metterei sul V85.
.
e perchè no? io sarei favorevole a un turbo su una Guzzi, per molti motivi, ad esempio si toglierebbe di dosso l'etichetta di "moto del nonno" che per molti ancora sopravvive, poi consentirebbe di raggiungere potenze oggi lontane rimanendo su cubature più piccole, e ne ho dette solo due.
certo non ha torto Vinbrulè quando dice che le moto del passato anche recente avevano più fascino, oggi purtroppo si sta verificando quello che è già accaduto nel mondo dell'auto, ovvero la preoccupante tendenza delle moto ad assomigliarsi troppo tra di loro. però in ogni caso, pensando alla moto da utilizzare tutti i giorni, viaggi e turismo compresi, non andrei mai sul passato ma resterei sul mondo di oggi (ovvio, potendo spendere, se hai mille euro il nuovo non lo compri). e poi se qualche amministratore ti si sveglia male la mattina e se ne esce con un bel divieto di circolazione per euro1 e magari anche euro2?
Enzo-NW ha scritto:
...Gli ingranaggi della coppia conica tengono almeno i promessi 80cv della V85 a mio parere.
vinbrulè ha scritto:Guarda, la biturbo mi fa sbavare mentre la levante è uguale a altri mille suv. Oggi stavo sbavando per una ducati 600 ss faro quadro gialla tenuta impeccabilmente, i miei gusti ormai sono sempre più focalizzati sulle moto d'epoca: dopo il V11 il nulla!
da vinbrulè » sab dic 30, 2017 12:36 pm
da TODD » sab dic 30, 2017 3:33 pm
mauldinamica ha scritto:
Sull' aspetto rapporto potenza/cubatura, ti ricordo che stiamo parlando , per Guzzi, di motori raffreddati ad aria.
Attualmente costringerebbe Piaggio a cercare soluzioni molto costose per produrre e commercializzare un motore turbo ad aria derivato dalle attuali.
.
da mauldinamica » sab dic 30, 2017 3:36 pm
vinbrulè ha scritto:... TUTTE le moto euro 4 hanno due problemi da risolvere che rendono obbligatoria la rimappatura della centralina: l'effetto on off e il calore eccessivo derivante dal motore e dal catalizzatore.
vinbrulè ha scritto:...
Per quanto riguarda il griso 8V ho già scritto 1000 volte che qui ci sono meccanici che rifiutano di metterci le mani per cui avrei difficoltà a trovarne uno che mi faccia un tagliando fatto bene.
da vinbrulè » sab dic 30, 2017 3:42 pm
da nonnomario » sab dic 30, 2017 3:49 pm
mauldinamica ha scritto:...
da duovalvides » sab dic 30, 2017 7:27 pm