Che bomba......chissà se questa me la fa provare, Volpò....
Sì TODD bravissimo, Trident 660, la moto perfetta per i single

Allora praticamente lasciamo stare le formalità.....quali formalità.... arrivo dal concessionario, saluto Angelo, non mi dice manco "ciao", mi da le chiavi e mi fa "Ecco, tira sempre la frizione, attento agli autovelox, vai verso Offagna" "Eh no Angelo siamo arancioni, non posso uscire dal comune" "Ah è vero allora vai dove ti pare, te mi dai le chiavi della tua?" "........eh no dai Angelo che non sei capace" "Va bè sta attento ciao", ecco le formalità........
Ho deciso che questa prova me la faccio tanto per godere, le Triumph mi piacciono tutte tranne le Bonneville nelle loro varie declinazioni, e quindi già so che godrò.......... prima impressione...... la moto è PICCOLA! che bello! In una giungla di pachidermi biruotati che scivolano nel commuting tipo Titanic tra i ghiacci, finalmente una moto che sembra una moto e non un furgoncino.
Seconda sorpresa: ma quanto è stretta!? Tra un po' le ginocchia si toccano.... terza sorpresa, la posizione di guida è
veramente comoda, braccia rilassate, busto moderatissimamente inclinato in avanti, ginocchia ben piegate..... 1.75 per 83 kg e su questa moto ci sto benone.
Pronti, via, parto, il motore fa un suono simile al mio vecchio Pentium III 500 mHz, ma è solo a freddo, poi si scalda e diventa un ruggito veramente figo.
I primi cinque minuti emergono tutti, e dico tutti, i difetti di questa moto. Che sono:
- primo cambio marcia? Ma dov'è la leva? Dove caaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazz.... ah eccola, ok, mh, un po' cortina, il freno? Cortino pure lui... vabbè, così imparano a tenere i piedi a papera, i nabbi.
- prima stirata di marcia? a 90 kmh il vento a momenti mi butta all'indietro. Impossibile stare eretti sopra i 100. Ci vuole un cupolino!
- prima buca? Azz....... ma c'è una moto tra il pilota e l'asfalto? Ci sono delle gomme? Ci sono delle sospensioni? La sella l'imbottitura ce l'ha, o devo mangiare qualche uovo di pasqua? Male, molto male, si sente tutto, di bello c'ha che non perde motricità sulle buche, ma è una cosa che dicevano della mia moto cinquant'anni fa, non so se valga più come complimento...
- primo cambio di corsia? Il pulsante delle frecce! Il pulsante delle frecc..... dove cazzo è!? Perchè non si attiva? Uh che fatica con i guanti....
- prima faticosissima stirata? Oltre i 130 si innescano vibrazioni piuttosto marcate al manubrio. Sticazzi, lo imbottiremo e metteremo dei pesetti maggiorati. Ma la rottura di palle principale è il contagiri digitale: a qualsiasi marcia, se vai appena appena fuori giri, lampeggia tutto. Per dire, in sesta a 150 lampeggiava. Ma che ti lampeggi? Ma fatti i cazzi tuoi e fai guidare me...
Poi esco dalla città, l'asfalto si alliscia e tutti, ma dico tutti, ma proprio tutti tutti (contagiri rompipalle a parte) i difetti scompaiono.
Il motore chettelodico a fare, è la versione ragionevole della Street Triple, praticamente se vuoi correre con quella ci vuole un bel manico, con questa è capace anche un brocco come me. Ti spara via fuori dalle curve a qualsiasi andatura, decidi te, vuoi correre? Corriamo.
Il cambio, al netto della fastidiosamente scarsa larghezza della leva, è preciso, fermo, le marce abbastanza lunghe; in sintesi il cambio può non servire (ho ripreso senza tentennamenti in sesta, in salita, da 40 kmh-2000 giri, mappa Road) quasi mai, ma a me piace usarlo ed è una goduria, frizione morbidina e stacca abbastanza presto, magari è regolabile, boh.
I freni...................... io uso tantissimo l'anteriore e il freno motore, bene alla prima frenata seria a momenti mi cappotto, davanti c'è un doppio disco da 310 con pinza nissin a doppio pistoncino, dietro 255 con singolo pistoncino se non ho letto male, bè santo dio davanti frena duro.....ma frena frena........ se la provate andateci cauti e soprattutto occhio in caso di frenate a moto inclinata......frena veramente tanto forte.
Le curve..... la tenuta di strada.... ragazzi è poesia.... io nn lo so se sta moto è un progetto nuovo o deriva dalla Street, ma dirò la verità, tra questa e la Street è una bella lotta...... questa è (relativamente) meno potente, più amichevole, ma il comportamento è quello, con la Street ricordo un curvone preso a 170 pieno e dai e dai che volevo strisciare le pedane (invano), e quella piegava sempre di più senza accusare niente......bene questa Trident fa la stessa cosa....... solo che a 170 ci arriva leggerissimamente un po' più impiccata, quindi magari la stessa curva la fai a 20 kmh di meno, vai sempre forte ma hai più margine in relazione alla moto.......
Per il resto oh ragazzi sta moto è una spada, una freccia, io non vorrei dire ma mi sa che nel misto stretto se la potrebbe anche giocare con la Street, cioè, rispetto a quella questa di bello ha che puoi stare quasi sempre col gas in mano....... pensi a come impostare una curva e nel frattempo ne hai già fatte due....... a un certo punto su un bel sinistra destra sinistra con l'asfalto ondulato ho detto......"ecco adesso volo via"..... non nel senso che stavo per cadere ma nel senso che andava proprio forte e circa a metà si è alzata per un microsecondo..... tornata con tutte e due le ruote sulla terraferma ha continuato a fare le curve come se niente fosse successo...... grandissima moto....
Bè insomma dopo troppo poco tempo si accende una spia del cazzo...... riserva...... Angelooooooooooooohh la benzinaaaaah mannaggia..... torno mesto mesto dal concessionario, di nuovo verso l'ambaradan delle buche..... oh ma sai che è proprio figa sta moto....... parcheggio, spengo, arriva Angelo e mi fa "Ma già sei tornato? Non ti è piaciuta?" "M'è piaciuta molto Angelo ma è entrata in riserva" "Ah..... gli hai dato dentro eh!?"...... avrei voluto chiedere tante cose al mio amico ma era impegnato a vendere..... sarà per la prossima volta........... grazie Angioletto mio..... tienimene una da parte per quando mi potrò permettere una moto da single

