Signore e Signore, Mesdames et Messieurs, Ladies and Gentlemen
...rullo di tamburi... ecco a voi il 1° Incontro d'Autunno!
In un simbolico abbraccio uniamo tutta l'Italia portando il nostro fantastico bicilindrico di Mandello... a Mondello!
Un po' di strada fino a Civitavecchia,
(Edit:
partenza non più da Civitavecchia ma da Napoli) poi il traghetto di notte fino a Palermo e ci si sveglia pronti per godere il clima magico ed unico di uno dei più bei posti del mediterraneo.
Un viaggio epico e mitico fatto di posti incantati e con la "quiete" che solo il "fine stagione" regala. Ottobre è il un mese perfetto per un ultimo bagno nelle acque antistanti la bianchissima spiaggia di Mondello, famose nel mondo per la loro limpidezza cristallina, cogliendo l'occasione per visitare un'isola ricca di storia e arte, di gente straordinaria e di gastronomia... tutte raggiungibili con strade piene di curve e da guidare gustando i panorami che vi lasceranno un ricordo indelebile.
Da Mandello a Mondello, un'assonanza facile che racchiude simbolicamente tutta l'Italia e noi Guzzisti, che abbiamo un'Anima, ci ritroviamo ancora una volta in "famiglia" facendo base alla città del mare a Terrasini per riabbracciare i fratelli così lontani.
IL PROGRAMMA
GIOVEDì 5 OTTOBRE
Imbarco da Napoli alle ore 20.00 sul traghetto GNV per Palermo
Arrivo la mattina alle ore 10.00.Accoglienza con fanfara, sindaco e banda. Mentre gli aerei della pattuglia acrobatica sorvolano a bassa quota, lasciando la scia tricolore, avverrà la consegna delle chiavi della città. Baci e abbracci alle migliaia di Guzzisti siciliani venuti a salutarci con in testa il mitico Pietro Motisi, l’uomo con l’SP.
(ricordarsi di bere meno durante la traversata ‘ché le allucinazioni fioccano…)
VENERDì 6 OTTOBREORE 10.30Dal porto di Palermo, L’uomo con l’SP ci guiderà verso la spiaggia di Mondello, per bagnarci almeno i piedi o toccare l’acqua con la manina. Per raggiungerla passeremo dal santuario di Santa Rosalia. Il percorso sembra interrotto perché la strada verso Mondello è ufficialmente chiusa, ma in moto si passa ed è molto, molto bella e super panoramica, oltre ovviamente all’opportunità di andar subito a fare visita alla Santuzza palermitana.
https://goo.gl/maps/TnUsTXfrEvy(dal porto al tratto interrotto)
https://goo.gl/maps/RQ1hnbVoQF62(dal tratto interrotto alla spiaggia di Mondello)
…ovviamente andremo a verificare il percorso prima dell’Incontro…ORE 13.00Spostamento verso il ristorante La Barca (loc. Barcarello) per un lauto pasto rifocillatore.
Il menù prevede “solo” antipasti e primi, così da restare leggeri:
Antipasti: Tonno affumicato, insalata di mare, frittura di calamari, frittura di pesciolini, alici marinate, cocktail di gamberi, sarde a beccafico, zuppa di cozze.
Primi: Spaghetti con le vongole e risotto alla marinara, pennette alla Barca
Sorbetto al limone
Vino, acqua,coca cola
amaro, grappa, limoncello
…burp…
Dopo pranzoDal ristorante leggiuadro girello verso Terrasini all’Hotel Perla del Golfo passando per l’entroterra (Monreale e Partinico) facendo, finalmente, conoscenza delle curve sicule.
https://goo.gl/maps/9ofVwgRLJLL2Per chi fosse stanco o avesse voglia di raggiungere subito l’Hotel ecco il percorso “rapido” per l’autostrada
https://goo.gl/maps/DaXLVHHtjJJ2Arrivati alla Perla del Golfo prenderemo possesso delle camere.
Le Suite Imperiali saranno a nostra disposizione: gli appartamenti di otto camere vista mare, con tripli servizi, luci a comando vocale, pareti a maxischermo a scomparsa, salone con bar e barista a disposizione, servizio spa in camera e piccola piscina con idromassaggio ci accoglieranno in tutto il loro splendore dandoci modo di riposare degnamente (non scrivete coi pennarelli sui muri affrescati da Guttuso in persona, mi raccomando).
Davanti all’Hotel sarà all’ancora il panfilo dell’uomo con l’SP ove ci recheremo per il party notturno…
(ricordarsi di bere meno durante il pranzo ‘ché le allucinazioni fioccano…)
Serata con cena a buffet al ristorante dell’Hotel che ci informa sul menù dicendo:
Ricco buffet con ampia selezione di pietanze e con 2 primi e 2 secondi di carne e pesce. I pasti includono acqua e vino in caraffa.
SABATO 7 OTTOBREORE 9.00Partenza da La Perla del Golfo verso l’entroterra. Ripasseremo da Partinico (ma venendo dal mare) per arrivare alla Piana degli Albanesi. Qui, per chi vuole, una sosta defaticante ci permetterà di assaggiare un mitico cannolo siciliano davvero speciale. Per chi non ama la pasticceria siciliana (ci dispiace per lui) lungo il percorso è possibile fermarsi al bosco di Gondrano o a Corleone dove, in ogni caso, ci riuniremo per una foto di gruppo totale, globale di tutte le Anime presenti.
Quindi, ultimi chilometri, per arrivare a Filici nella zona di Cammarata e al ristorante.
https://goo.gl/maps/eTgNd3NB9cH2Ristorante Filici
Menù:
Antipasto: Prosciutto crudo, salame, formaggio, olive, capocollo, soppressata, ricotta, caponata, trippa con fagioli, insalata di carne, cotenna…
Primi: Pasticcio di lasagne, tagliatelle con salsa di finocchietto selvatico, cavati alla norma
Secondi: Agnello al forno con patate, grigliata mista, insalata, cardi o broccoli in pastella, fegatini con patate.
Frutta di stagione, ananas.
Cassatelli e cannolicchi
Acqua vino, bibite, caffè e amaro.
Per chi sarà ancora vivo, ma soprattutto in grado di guidare una moto, il ritorno nel pomeriggio prevede un garrulo e leggiuadro girello per i territori di caccia dell’Uomo con l’SP.
https://goo.gl/maps/TKw4jG4q11H2(L’uomo con L’SP sconsiglia la Agrigento-Palermo per il rientro a causa di di lavori in corso e semafori in abbondanza. Meglio le curve, no?)
Anche qui, fino a Termini Imerese, una bella strada curvosa ci condurrà per il bellissimo entroterra siciliano andando verso il mare dove, una volta giunti, potremo scegliere se ritornare fino a Terrasini per la litoranea (ss. 113) panoramica e con tante possibili soste defaticanti oppure tirare dritto per l’autostrada e arrivare presto in Hotel per un bel bagnetto rinfrescante in vista della serata.
Ancora non abbiamo potuto decidere se la GLBB ci sarà e potrà suonare.
Ci stiamo organizzando, anche grazie all’aiuto dei Guzzisti Palermitani, e speriamo di poter dare l’annuncio del “tradizionale” sabato sera di Amore Cosmico e Open bar.
DOMENICA 8 OTTOBREORE 9.00Partenza per S.Vito Lo Capo: mare, pranzo con cous cous. Si consiglia, nei bar lungo la spiaggia, il famoso gelato caldofreddo (da non perdere!).
https://goo.gl/maps/Dg5LHaCQQ3D2ORE 13.30Pranzo al ristorante El Bahira a base di pesce. Il menù recita:
ANTIPASTO (piatto unico)
Cocktail di gamberi
Cappuccetti
Insalata di Mare
PRIMO
Cous cous di Pesce
Frutta
Dessert
Acqua e Vino
POMERIGGIO (ora vagamente verso le… più o meno…)
Dopo pranzo visita a Erice col suo fanastico panorama su Trapani, le saline (con i mulini a vento!) e Favignana all’orizzonte… si consiglia genovese con crema nei bar locali.
Ritorno verso Palermo in vista dell’imbarco in serata:
https://goo.gl/maps/ysVW34pwsQQ2Questo è il percorso fino all’albergo per chi avesse lasciato i bagagli per guidar leggero durante il giorno…
https://goo.gl/maps/ocb9dd2JRzuQuesto è il percorso “diretto” via autostrada fino al porto.
ORE 18.00Imbarco per Civitavecchia. Arrivo previsto per le 8.00 di lunedì.
Tutti affacciati al parapetto saluteremo la folla festante. Lanci di fiori e sventolii di fazzoletti segneranno la partenza degli arditi che hanno partecipato al 1° Incontro d’Autunno di Anima Guzzista. un ultimo saluto ai fratelli guzzisti sicilani e la promessa di rivederci presto!
(ricordarsi di bere pochi birrini defaticanti ‘ché le allucinazioni fioccano… ma forse non tutte lo erano!)
…’NTU CULU ALLA DISTANZA!PER ISCRIVERSIhttp://www.animaguzzista.com/?p=7923ISCRITTI001 - Vladimiro Corbari
002 - Maria Grazia Palagi
003 -
004 - AlcideX
005 - Ruggero Golin
006 - Paolo Malvisi
007 - Fabrizio Benato
008 - Lino Ferrari
009 - Maurizio De Vecchi
010 - Peppe Cavaliere
011 - Maurizio Prat
012 - Maria Tavoloni
013 - Pietro Motisi - L'uomo con l'SP
014 - Vivia Di Pasquale
015 - Umberto Malandrucco
016 - Antonella Mariani
017 - Alessandro Saieva
018 - Pier Luigi Govoni
019 - Maria Cattabriga
020 - Fabrizio Malavolta
021 - Claudio bottiglia
022 - Niccolò Giansante
023 - Massimo Giansante
024 - Roberto Barbieri
025 - Susanna Stivaletti
026 - Mario Manzi
027 - Marco Pacilli
028 - Liliana Grieco
029 - Silvio Mifsud (gruppo da Malta!)
030 - Manos lagouros
031 - Eric sciberras
032 - Jane Mifsud
033 - Kate Sciberras
Solo pranzo sabato a Filici
Pietro di Giovanni
Biagio Russo (con moglie e due amici)
Solo a pranzo domenica EL Bahira
Pippo Lombardo
Maccariello
Pachino
Vattiata
Giaramita
Sassano
Gentile