Dottore,sarà grave?

da rb22 » mer dic 13, 2017 12:11 am
da Gian Carlo » mer dic 13, 2017 2:28 am
rb22 ha scritto:A me ste' c...o di moto piacciono tutte!
Dottore,sarà grave?
da FlyOne » mer dic 13, 2017 2:48 am
Gian Carlo ha scritto:rb22 ha scritto:A me ste' c...o di moto piacciono tutte!
Dottore,sarà grave?
grave grave !!!
pensa che prima dell'acquisto di un 1400 Touring èro partito pe fare un Norge!!!
da Gian Carlo » mer dic 13, 2017 4:01 am
FlyOne ha scritto:
Ma ora cosa hai? non mi far rileggere tutto, ti prego...
da rb22 » mer dic 13, 2017 6:52 am
da walterguzzi » sab dic 16, 2017 11:13 pm
da DESMOSEDICI » mar gen 09, 2018 9:20 am
walterguzzi ha scritto:anche loro vanno spesso in officina ma non possono dirlo altrimenti vengono emarginati
da mostronovecento » mar gen 09, 2018 3:22 pm
DESMOSEDICI ha scritto:walterguzzi ha scritto:anche loro vanno spesso in officina ma non possono dirlo altrimenti vengono emarginati
vanno molto più spesso di quello che si pensa, un pò come per le auto tedesche
da nonnomario » mar gen 09, 2018 3:41 pm
mostronovecento ha scritto:... spesso non è "la marca" la colpevole, ma il servizio post-vendita,
da Bibobomio » mar gen 09, 2018 4:20 pm
mostronovecento ha scritto:DESMOSEDICI ha scritto:walterguzzi ha scritto:anche loro vanno spesso in officina ma non possono dirlo altrimenti vengono emarginati
vanno molto più spesso di quello che si pensa, un pò come per le auto tedesche
Nessuno è esente da difetti...è il trattamento che è diverso.
Io compro solo auto tedesche da più di 20 anni, di una marca snobbata dai più, e che ha cominciato anch'essa con le moto....il simbolo è un cerchio con un lampo al centro.
Dove acquistai la prima, una Tigra 1.4, ogni volta che mi presentavo il capomeccanico mi accoglieva "Buongiorno sig.Torri! Come va la macchina?" e prima che avessi tempo di rispondere mi apriva il cofano per verificare i livelli deei liquidi...così, di default.
Ora, per praticità, mi servo da un'officina autorizzata con massima soddisfazione, e solo da loro ho portato via 5 macchine, sia nuove che usate.
Fino ad allora ero stato cliente dei "padroni dell'Italia automobilistica": dove ora a Mandello c'è l'Eurospin (chi ci viene sa dov'è, appena prima della rotonda e del sottopasso che porta in Guzzi) c'era la concessionaria. L'accoglienza era "Se gh'è?" (cosa c'è, per chi è diversamente mandellese) detto in malo modo....poi quando spiegavi il problema replicava "I fan tucch inscè, 'sti baracc" (fan tutte così, queste baracche)
![]()
Peccato che quando glie l'avevo portata via si era sperticato in lodi su quella stessa macchina.
Lo stesso, purtroppo, accade con le moto: spesso non è "la marca" la colpevole, ma il servizio post-vendita, che ti fa disamorare di un certo marchio.
C'è chi svolge il proprio lavoro con passione e competenza, e chi tira a campare: purtroppo, oggigiorno, i secondi son sempre di più!![]()
Ciauz
da Fireun Brig » lun gen 15, 2018 9:16 am
VidiV ha scritto:..., e così diventerà più semplice la probabile trasformazione del modello in configurazione turistica (con altro nome) come già vidi a suo tempo. In effetti, la versione più stradale era preferibile, chissà poi perché hanno fatto differentemente...
:
da mostronovecento » lun gen 15, 2018 11:21 am
Fireun Brig ha scritto:VidiV ha scritto:..., e così diventerà più semplice la probabile trasformazione del modello in configurazione turistica (con altro nome) come già vidi a suo tempo. In effetti, la versione più stradale era preferibile, chissà poi perché hanno fatto differentemente...
:
Riesumo il topic perchè ho riletto solo ora questa affermazione: ci sarà quindi un modello di V85 ancora più turistico/stradale?
da walterguzzi » lun gen 15, 2018 7:29 pm
mostronovecento ha scritto:Fireun Brig ha scritto:VidiV ha scritto:..., e così diventerà più semplice la probabile trasformazione del modello in configurazione turistica (con altro nome) come già vidi a suo tempo. In effetti, la versione più stradale era preferibile, chissà poi perché hanno fatto differentemente...
:
Riesumo il topic perchè ho riletto solo ora questa affermazione: ci sarà quindi un modello di V85 ancora più turistico/stradale?
Non si sa niente con certezza: ma confinare gli investimenti e gli studi per quel nuovo motore a un solo modello sarebbe da masochisti.
Si spera vivamente di vedere una nuova generazione di Guzzi con motore da un'ottantina di CV, declinate in varie versioni...non solo "enduro"...
Ciauz
da mostronovecento » mar gen 16, 2018 10:05 pm
walterguzzi ha scritto:magari una sport Touring anche perché una sportiva sarebbe troppo debole di cv
da TODD » mar gen 16, 2018 10:39 pm
mostronovecento ha scritto:
Fare una "sportiva" con 120-130.....esageriamo, 150CV....non avrebbe nessun appeal, anzi....la gente ci riderebbe di gusto.
da hispanico » mar gen 16, 2018 11:36 pm
mostronovecento ha scritto:Fare una "sportiva" con 120-130.....esageriamo, 150CV....non avrebbe nessun appeal, anzi....la gente ci riderebbe di gusto.