gimpo ha scritto:
potenza = 105 cavalli
peso a secco = 209 Kg
velocità massima = 198 Kmh
E poi, ma chi ha detto che mi aspetto un comportamento irreprensibile su asfalto???
E' ovvio che chi si compra una moto così non mira tanto a fare le staccate quanto alla versatilità on/off e ad un comportamento dignitoso nei lunghi trasferimenti su strada.
Per me basta che faccia i 130 Kmh dignitosamente senza sbandieramenti all'avantreno. Le pieghe al limite le lascio volentieri agli altri, e comunque non credo sia questo lo spirito della V85.
Ho il sospetto che ci sia molta confusione sulla V85. Chi si aspetta una specie di clone della V-strom 650 o della Kawa 650 per portare la morosa al mare credo che rimarrà parecchio deluso (per fortuna mia!).
Non per niente Zanolini parla di due versioni della V85. Una per voi modaioli da bar ed una per me che sono un gladiatore dello sterrato! AH ah ah!
il retrotreno ktm mi pare assai diverso da quello v85, sia come sospensione che come trasmissione.... guzzi se la potrà giocare con la honda xlv750, che però ha dalla sua il fatto di essere storica e quindi di godere di bollo e assicurazione agevolate

...comunque spero, non per me ma per la guzzi , visto che il mercato è delle crossover o enduro stradali che dir si voglia, che la v85 riesca ad andare dritta anche a 150, con le borse e con la morosa
