ledzep ha scritto:Baldux, ho capito che sei fissato con la legge Acerbo ma la propaganda sulla riforma costituzionale e la legge elettorale avrebbe un tantino annoiato. Soprattutto a vedere i risultati della loro bocciatura.
Noi abbiamo istituzioni che premiano con un potere enorme le minoranze. Altro che premio di maggioranza. Ed e' il motivo per cui stiamo affondando nella guerra tra bande.
Citami un' altra democrazia dove col 3% si diventa primo ministro, col 10'% si segna un'epoca oppure, tanto per citare tempi piu' recenti, dove basta il 17% per fare il bello e il cattivo tempo.
Ps: se hai studiato queste cose ti sara' chiaro che la Corte Costituzionale non ha avuto niente da ridire sul premio di maggioranza previsto dall'Italicum e nemneno sul doppio turno che semplicemente ha ritenuto, giustamente, inapplicabile mantenendo due Camere.
Quindi perche' insisti col ridicolo richiamo al fascismo? La Corte Costituzionale e' fascista?
Prima del referendum Napolitano disse: "non si riflette abbastanza sulle conseguenze che ci sarebbero, per la tenuta delle istituzioni democratiche, in caso di bocciatura della riforma"
Beh...le conseguenze le stiamo vedendo e tirar fuori ancora la legge Acerbo vuol dire ostinarsi ad essere ciechi.
Molto brutto mettere in bocca ad altri parole per poi contestarle.
Io non sto proprio parlando della riforma costituzionale.
Col 17% non lo so, certo in Uk col 2% il Dup sta facendo proprio il bello è il cattivo tempo...
Vedo che, comunque, continui a spostare la palla altrove ma non mi trovi una sola democrazia occidentale con maggioritario su collegio unico nazionale. Attenderò, ho fiducia,
Ps:ho studiato queste cose, quindi ovviamente so che la Corte non è entrata nel merito sul processo di approvazione, perché le regole pur se con la fiducia sono state rispettate. Anche il Duce le rispettò, resta il dato che accomuna -fra gli altri - le due leggi. Non ridicolizzare le idee degli altri, nemmeno nei miei incubi la Corte è fascista, io sto contestando la fiducia che sulla legge elettorale (ti risparmio il dibattito alla costituente sul valore costituzionale della legge elettorale, sono sicuro che lo conosci).
Pps: la soglia dopo la quale far scattare il premio maggioritario fu spostata in alto su pressing della minoranza Pd e moral suasion del PdR, ricorderai