Secondo me quello con le prolunghe e' piu' silenzioso...


da Cane » mar apr 06, 2021 4:20 pm
da MEK1 » mar apr 06, 2021 4:26 pm
da DURITO » mar apr 06, 2021 4:58 pm
da Cane » mar apr 06, 2021 5:21 pm
DURITO ha scritto:Quello sotto, con il suo bell'invito filettato sul tubo centrale, mi pare per modelli Eurosuccessivi,
con Sonda Lambda da avvitarci.
da antocave » mar apr 06, 2021 7:54 pm
Cane ha scritto:DURITO ha scritto:Quello sotto, con il suo bell'invito filettato sul tubo centrale, mi pare per modelli Eurosuccessivi,
con Sonda Lambda da avvitarci.
Il buco per la sonda lambda e' una possibilita' per le Cali che ce l'hanno...
Ma quell'H va su tutte le Cali e probabilmente anche sulle precedenti serie grosse...
da rugi56 » mar apr 06, 2021 7:56 pm
da Bombos » mar apr 06, 2021 10:04 pm
da Cane » mar apr 06, 2021 10:21 pm
rugi56 ha scritto:io ho quello lungo senza buco
da davsant » mar apr 06, 2021 10:40 pm
Bombos ha scritto:Io quello grosso e lungo
da Cane » mar apr 06, 2021 11:04 pm
davsant ha scritto:Bombos ha scritto:Io quello grosso e lungo
Fortunato...
da Bombos » mar apr 06, 2021 11:12 pm
da LucaF » gio apr 08, 2021 8:24 pm
da antocave » gio apr 08, 2021 9:09 pm
LucaF ha scritto:Paraolio forcella california del 75esimo
dopo aver tolto il parapolvere e l'anello superiore, sto cercando di togliere il paraolio, senza fare danni sull'anello inferiore
purtroppo c'e' ruggine attorno al paraolio e sul fodero, quindi il paraolio non si muove di un mm
cosa mi consigliate di fare?
stavo pensando di usare questo:
https://www.amazon.de/-/en/gp/product/B ... GOWM&psc=1
Luca
da LucaF » gio apr 08, 2021 9:30 pm
da antocave » ven apr 09, 2021 11:54 am
da antocave » ven apr 09, 2021 12:17 pm
da LucaF » ven apr 09, 2021 4:29 pm
antocave ha scritto:Il 39 non è forzato sul diametro, è un piattello libero appoggiato sul bordo del gambale che serve solo da spessore, ti conviene toglierlo per pulire bene l'interno del gambale, se ricordo bene non c'era nessun O ring,
le boccole guidano lo scorrimento delle canne nei gambali, se sono usurate e hanno gioco meglio sostituirle, io avevo lasciato le canne attaccate alle piastre e avevo sfilato i gambali dal basso, avevo provato ad infilare i gambali nelle canne senza montare cartucce e molle giusto per verificare scorrimento e gioco, un pochino di gioco ce l'aveva, ora che ho percorso altri 50.000 km un'altra verifica ci starebbe, il lavoro l'ho fatto a casa del mio amico Salvatore che ha la pedana rialzante e soprattutto esperienza e attrezzature per fare certi lavori, in pratica io ho fatto da aiutante che guarda e impara, mi ricordo che il paraolio nuovo l'abbiamo infilato prima sulla canna e poi dopo aver montata la canna col relativo pompante e molla nel gambale abbiamo spinto il paraolio nella sua sede, per questo lavoro avevo preparato un cilindro di ferro al tornio col diametro esterno leggermente inferiore a quello del paraolio e il diametro interno leggermente superiore a quello delle canne poi l'avevo segato a metà in modo da avvolgere la canna con le due metà e usarle come battente, non so se mi sono spiegato
da antocave » sab apr 10, 2021 10:41 am
LucaF ha scritto:
quindi il 39 posso spingerlo dal basso per estrarre il paraolio? avevo spinto, e temevo di aver fatto danni, pensando che fosse fisso nel gambale come quello superiore, il 38
da Gonares » sab apr 10, 2021 12:09 pm
da LucaF » sab apr 10, 2021 9:04 pm