da Nigusil » gio gen 14, 2021 10:33 pm
da age073 » gio gen 14, 2021 10:55 pm
da Nigusil » gio gen 14, 2021 11:09 pm
da rugi56 » ven gen 15, 2021 12:30 am
da manhaus71 » ven gen 15, 2021 2:11 am
Nigusil ha scritto:il vecchietto se la guardava ogni giorno in salotto. ma dato che gli ultimi 20 anni era infermo, ha fatto spostare il letto in salotto per non restare solo. poi però i figli hanno pensato che era meglio spostare lui e metterlo in RSA.
da age073 » ven gen 15, 2021 2:20 am
da manhaus71 » ven gen 15, 2021 2:33 am
da mauldinamica » ven gen 15, 2021 9:35 am
rugi56 ha scritto:mauldinamica ha scritto:Lemans III, 75 cavalli, manutenzione semplice, assicurazione e bollo d'epoca.
Forse 6000 euro sono anche pochi per un Lemans cosi in forma, perfettamente marciante e reso meccanicamente a posto di soli 40.000 Km.
diciamo maul che il problema è che è ferma da 20 anni, non puoi collegare due cavi e metterla in moto così, un olio fermo da cosi tanto tempo non sai se ha fatto delle morchie, e poi io personalmente non mi fiderei di un impianto frenante tenuto fermo per così tanto tempo, altra cosa sono i paraoli, che se dal caso perdessero aprire il motore e cambiarli in un secondo tempo e sempre possibile
da mauldinamica » ven gen 15, 2021 9:45 am
Nigusil ha scritto:Non saprei se è stata restaurata o l'hanno mantenuta cosi. non ho questa informazione, vedremo per il prezzo age073 vedremo. quanto ci spendereste di sicuro senza farsi male. sembra che stia giocando a poker.
da gis » ven gen 15, 2021 1:38 pm
è abituato a lavorare con clientela elvetica.
da age073 » ven gen 15, 2021 1:49 pm
da age073 » ven gen 15, 2021 2:15 pm
da Bibobomio » ven gen 15, 2021 2:20 pm
gis ha scritto:Ottimo affare e prezzo da prenderla subito!
Secondo me 2000 euro di ricondizionamento non ci sono, io credo mooolto meno.
Certo che se il meccanico di turno vuol far cassa....
A proposito di meccanici Maul cosa volevi dire conè abituato a lavorare con clientela elvetica.
Cosa avete di diverso da noi?*
*a parte gli stipendi ovviamente.
da mauldinamica » ven gen 15, 2021 2:23 pm
gis ha scritto:
...
A proposito di meccanici Maul cosa volevi dire conè abituato a lavorare con clientela elvetica.
Cosa avete di diverso da noi?*
*a parte gli stipendi ovviamente.
...
da MEK1 » ven gen 15, 2021 2:32 pm
da mauldinamica » ven gen 15, 2021 2:34 pm
age073 ha scritto:Che tristezza, però......ecco cosa resta della nostra passione.....passano gli anni e uno manco si rende conto......oggi sei forte, arrembante, domini la tua moto....poi arriva il momento che la fermi......magari pensando di riprenderla a fine inverno.....poi fai due giri in un anno......poi trovi che chi ti consiglia di prendere la macchina abbia ragione......poi di colpo sei troppo vecchio e debole per reggere due quintali e rotti di ferro mossi da un motore e comandati da delle semplici leve.......ed ecco che la fine del motociclista un tempo aitante è ridursi a guardare la sua moto in salotto finché non arriva il giorno di metterla in vendita su subito come un soprammobile qualsiasi![]()
Basta io quando muoio mi faccio cremare, faccio mettere le ceneri nel serbatoio e faccio avviare il motore! Così la moto viene via con me
da rugi56 » ven gen 15, 2021 2:36 pm
mauldinamica ha scritto:I motociclisti svizzeri patiti di moto italiane, sono spesso una categoria di svalvolati.
Se poi vengono da oltre Gottardo allora è gente che si può categorizzare comodamente "dalla psiche labile".
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
" ciao zono Franz di Zurico, portare cali venerdì, va pene?"
"ok, a venerdì".
Intuculu a google translate.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da age073 » ven gen 15, 2021 3:23 pm
mauldinamica ha scritto:age073 ha scritto:Che tristezza, però......ecco cosa resta della nostra passione.....passano gli anni e uno manco si rende conto......oggi sei forte, arrembante, domini la tua moto....poi arriva il momento che la fermi......magari pensando di riprenderla a fine inverno.....poi fai due giri in un anno......poi trovi che chi ti consiglia di prendere la macchina abbia ragione......poi di colpo sei troppo vecchio e debole per reggere due quintali e rotti di ferro mossi da un motore e comandati da delle semplici leve.......ed ecco che la fine del motociclista un tempo aitante è ridursi a guardare la sua moto in salotto finché non arriva il giorno di metterla in vendita su subito come un soprammobile qualsiasi![]()
Basta io quando muoio mi faccio cremare, faccio mettere le ceneri nel serbatoio e faccio avviare il motore! Così la moto viene via con me
Mauro, il motociclismo è un dovere morale, un bene da lasciare alle generazioni future.
Non fare lo scioperato come tuo solito, datti da fare durante sto lockdow, metti in cantiere un paio di pupine e lascia la tua Cali e anche il Gilerino, puliti, splendenti e funzionanti alle tue figlie.