Bombos ha scritto:Non lo so. Io vado e spalanco e basta.

da Flavio D » ven giu 01, 2018 11:14 pm
Bombos ha scritto:Non lo so. Io vado e spalanco e basta.
da Flavio D » ven giu 01, 2018 11:19 pm
da avaria » ven giu 01, 2018 11:24 pm
Flavio D ha scritto:Bombos ha scritto:Sono una goduria. Vanno giù in un attimo e si scaldano in fretta. Resa kilometrica non lo so. Avrò fatto si e no 1000 km. Tenuta eccezionale,non mollano mai. Sul bagnato vanno molto bene. Ho grattato tutto il grattabile
Bene bene.Volevo chiederti ancora una cosa :come sono come feeling e resistenza agli avvallamenti longitudinali?mi spiego meglio :io con le Dunlop mi spavento sempre quando prendo la strada un po' rovinata oppure le giunture longitudinali del manto stradale perché mi sposta la moto in modo repentino,cosa che sulle precedenti moto che ho avuto lo faceva in modo molto meno marcato (ma montavano sempre delle radiali )
da avaria » ven giu 01, 2018 11:27 pm
Flavio D ha scritto:Ora la brevina con la lambda sconosciuta vada dio ,con guzzidiag ha solo resettato l'autoapprendimento e comunque oggi su un giro di 350 km in 2 (non proprio piume )mi ha fatto quasi i 24 km con un litro .l'unica cosa è che ho trovato gocce d'olio cadere dal bullone fissaggio ruota posteriore sx(lato freno a disco per intenderci )non sarà mica il cardano che perde?oppure l'ammortizzatore sx?(che mi sembra sporco d'olio in zona stelo )
da avaria » mer giu 27, 2018 6:36 pm
da Frankie71 » mar lug 03, 2018 5:36 pm
da Ardito » mar lug 03, 2018 5:44 pm
avaria ha scritto:nella brevina si è rotto l'attuatore del cavalletto laterale
avevo voglia di provare a metterla in moto![]()
vabbeh, via un filo staccato che sarà mai....
per partire in emergenza solito "ponticello" alla assassina e via.
il danno alla fine non era riparabile per cui ci voleva nuovo
in fondo un interruttore rotativo mica è una centralina, basta dare un'occhiata su internet.
ecco, appunto, trovato lo ho trovato, alla modica cifra di 91,50 € .... mi son detto si sono sbagliati , capita.
cerco in un altro posto ed eccolo li a 90€![]()
non contento provo ancora e voilà trovato a 106€![]()
faccio una ricerca per immagini e mi capita sott'occhio il gemello non marchiato "guzzi" ma marchiato "Kimco" a 14€ più 6 di spedizione![]()
guardo meglio e ne trovo uno usato kimco a 6€
per quella cifra rischio, ordinato, arrivato in 3 giorni, messo su e funziona pari pari come quello da 106
non sapevo di essere proprietario di una Roll Royce
da cipo » mar lug 03, 2018 6:54 pm
Frankie71 ha scritto:Ciao gente...mi sa che ho un grosso problema.
Dopo i primi 6 mesi di Breva, mi sta partendo la scimmia delle modifiche...quindi ho due domande per voi:
1) Partendo dal presupposto che non voglio fare nulla di drastico o particolarmente strano...la mia idea era di cominciare dalle cose classiche: ammortizzatori ORAM e scarichi Mistral (preferirei i Lavizzari ma non so se sono compatibili con le borse laterali) con compensatore vuoto. Quanto mi potrebbe costare il giochino ammo+scarichi?
2) Qualcuno ha altri suggerimenti (escludendo lavori pesanti tipo camma Scola ecc ecc - non che mi dispiacerebbe ma devo un attimo contenere i costi, in questa fase..)? Per es magari, il giorno che devo cambiare i freni, mettere qualche pastiglia speciale che rende meglio, o la volta che c'è da cambiare il filtro aria metterne uno un pò più aperto o cose cosìì..?
Grazie mille! :)
da carlo59 » mer lug 04, 2018 9:53 pm
da cipo » mer lug 04, 2018 10:25 pm
carlo59 ha scritto:gli oram costano sui 450 euri, i mistral circa 500, lo sprint filter sui 70. Se vuoi qualche cavallino in più, per ottimizzare scarichi e filtro aperti però devi rimappare la centralina
da Frankie71 » gio lug 05, 2018 9:56 am
da avaria » gio lug 05, 2018 3:17 pm
da Frankie71 » lun lug 09, 2018 8:55 am
avaria ha scritto:prima di pensare agli ammortizzatori, come sei messo a gomme?
le gomme spiattellate danno appunto quei problemi li....
da Flavio D » lun lug 09, 2018 11:25 am
da Frankie71 » lun lug 09, 2018 12:05 pm
Flavio D ha scritto:Messo anche io le gommine nuove ,le Continental road attack radiali (purtroppo miste nel senso che ho messo le Attack 3 anteriori e le Attack 2 posteriori per un problema di disponibilità).
Sono una bomba...sin troppo .
Nel senso che sono molto più confortevoli delle Dunlop street smart di prima,le giunzioni della strada non le sento quasi più ,tengono bene e danno un ottimo feeling però ,secondo me ,sono molto sensibili alla pressione di gonfiaggio .
Con pressioni alte vanno giù da sole al primo accenno di curva e poi non tornano più su![]()
Io adesso mi trovo bene con le pressioni minime i da libretto (2.2 ant. e 2.4 post),così sono un po' meno reattive e danno un grandioso feeling sull'anteriore.
A qualcuno danno le stesse sensazioni ?
da avaria » gio lug 26, 2018 6:38 pm
da Roxxana » ven lug 27, 2018 12:25 am
Ardito ha scritto:avaria ha scritto:nella brevina si è rotto l'attuatore del cavalletto laterale
(...)
Questo va segnalato nel topic dei ricambi compatibili!! Da 106 a 14 la differenza è notevole.
da sclaus » ven lug 27, 2018 6:44 am
avaria ha scritto:avevo voglia di fare un giretto e ieri mi son deciso.
niente di speciale, un giro in mezzo ai monti lontano dal traffico, dai velox e dal caldo.
me lo son programmato bene bene, ho studiato la cartina, sono andato a cercare tutte le stradine strane,i paesini fuori dalla comuni rotte di traffico ecc ecc
....
l'unica spiegazione può essere condensa nell'olio, che con la temperatura faceva bolle di vapore,
oggi ho cambiato l'olio di entrambi i freni speriamo di aver risolto.
non è bello non fidarsi dei freni
da SardoSiculo » ven lug 27, 2018 12:07 pm
sclaus ha scritto:avaria ha scritto:avevo voglia di fare un giretto e ieri mi son deciso.
niente di speciale, un giro in mezzo ai monti lontano dal traffico, dai velox e dal caldo.
me lo son programmato bene bene, ho studiato la cartina, sono andato a cercare tutte le stradine strane,i paesini fuori dalla comuni rotte di traffico ecc ecc
....
l'unica spiegazione può essere condensa nell'olio, che con la temperatura faceva bolle di vapore,
oggi ho cambiato l'olio di entrambi i freni speriamo di aver risolto.
non è bello non fidarsi dei freni
Da quanto tempo non avevi cambiato olio freni prima?
Tre anni fa, scendendo dal Gottardo, ho avuto lo stesso prblema..... cambiato olio freni e tutto si e risolto.
Ho imparato la lezione ed adesso cambio olio freni almeno una volta ogni due anni
da mauldinamica » ven lug 27, 2018 2:07 pm