Motociclista dai 16 ai 18, con Honda NS 125 (ancora in garage), scooterista dai 18 ai 22, quando a Perugia mi rubano lo scooter, in strada non avendo il garage. Studente squattrinato decido di comprarmi la moto più brutta che potessi trovare usata a buon prezzo, così non me la rubavano, e la scelta cadde su una Guzzi V35 C. Daje oggi daje domani l'aquila, a dire il vero nella versione più mortificata quanto a prestazioni, inizia a conquistarmi senza che io mi accorgessi di nulla. Dopo qualche anno, il mio fratellone, meno squattrinato di me, deve dar via un CBR 600 scivolato con mila e mila chilometri, valore mille lire, ed io lo prendo, gran motore, grandi uscite.. metto in vendita la Guzzetta, si presenta uno che la vuole......ma, niente, figuraccia ma non la vendo, la tengo insieme al CBR, e le uso entrambe. Mi laureo, inizio a lavorare, torno a Latina, inizia a girare qualche lira, anche grazie a vitto e alloggio dei genitori, e decido di cambiare il CBR, ormai sulla soglia del 90 mila km.
Mi attira il V11, smanetto sul internet, e conosco AnimaGuzzista, leggo un pò che si dice sul V11 e..................... ci ripenso, troppi problemi, si rompe questo e quello, ondeggia, e la molletta, telaio lungo, quello corto...mmma, insomma mi sale l'ansia, vado alla Honda e ne esco con una Hornet nuova fiammante, vendo il CBR, ma tengo sempre il V35C. Hornet, noiosa da morire a guardarla, pensavo di ritrovare almeno il motore del CBR, ma niente. Cmq la prendo a febbraio ed a luglio mi vado a fare Futa, Consuma, Muraglione e compagnia curvante...bè devo dire che non mi sono annoiato........ al contrario di voi che state leggendo. Cmq, sulla strada di ritorno, verso Roma, il phon inizia a fare un filino di fumo bianco, che a Pomezia diventa un filone di fumo bianco, a Latina sembrava la fumata del Papa. Insomma 5 mesi di vita, km 7.000, motore fuso, moto in concessionario, sostituzione totale del motore con tanto di scuse da Honda Italia per la riconsegna della moto solo ad Ottobre. Estate senza moto? No, c'era sempre la Guzzetta lì che mi aspettava, fedele e paziente ambasciatrice dell'Aquila. Sta di fatto che appena ripresa la Hornet, cerco l'occasione giusta, ed al gennaio successivo la permuto usato-usato con una magnifica V11 Cafè Sport. Bè, dopo tre mollette rotte ed il carter del cambio crepato, da me si è sempre fatta voler un gran bene. Anche il V11 poi l'ho venduto, perchè mi servivano i soldi per finire casa, ma quella che rimane sempre con me, in attesa di prendermi un'altra grossa, è la vecchia cara V35, che si è evoluta un pò e si è guadagnata un 50ina di cavalli per trottare, ma che tiene fervida e viva la passione per la Guzzi che mi ha trasmesso.
Così sono diventato guzzista, ed ad oggi, proprio non saprei immaginarmi su altra moto.
Buona strada a tutti, Guzzisti!