REGOLE BASE DEL MERCATINO
1) Cosa devo inserire nel mio annuncio di vendita sul mercatino di Anima Guzzista? Quale è un buon template da seguire?
Indicate:
- nome del pezzo
- stato del pezzo (colore, chilometraggio, stato della carena, stato della maccanica...),
- ultima revisione fatta, gli interventi di manutenzione che sono stati eseguiti, da chi e' stato controllato il pezzo
- prezzo di riferimento
- fotografia se possibile (attenzione: dimensioni non superiori ai 900 pixel nel lato più lungo)
- vostri contatti (telefono o mail) e dove è visionabile il pezzo.
2) Come faccio a inserire la mia foto?
Seguite questa guida:
http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/vie ... php?t=7280
3) E' possibile non indicare il prezzo?
ASSOLUTAMENTE NO: una delle regole d'oro e' proprio questa, quindi stampigliatevela nella mente se non volete che il vostro messaggio venga cestinato.
SONO ALTRESI' VIETATE LE ASTE E SONO VIETATI LINK A URL DI ASTE ESTERNE.
Chiediamo anche cortesemente ai navigatori del mercatino di segnalare ai moderatori chi sta infrangendo questa regola.
4) Avete altre indicazioni per il mio annuncio? Come faccio a distinguerlo dagli altri?
Certo.E' buona norma indicare nel titolo di che tipo di annuncio si tratta inserendo:
[CERCO] Per gli annunci di ricerca
[VENDO] per gli annunci di vendita
[SCAMBIO]..
Potresti anche specificare il tuo annuncio: esempio [VENDO-MI] vuol dire che vendi e il pezzo si trova a Milano, oppure [CERCO-TO] Cerchi un pezzo in provincia di Torino e dintorni.
Altra indicazione utile: EVITATE IL CAPS LOCK (MAIUSCOLO), rende illeggibile il vostro messaggio.
Se avete più di due inserzioni di vendita, per pezzi di ricambio, create un solo topic.
5) E' concesso inserire messaggi di "up" o simili ?
ASSOLUTAMENTE NO. Nel mercatino ogni messaggio è facilmente rintracciabile con la funzione "cerca". Gli UP o similari saranno cancellati.
Così come è vietato mettere più annunci per lo stesso oggetto.
6)METTETE VENDUTO NEL TITOLO A TRATTATIVA CONCLUSA.
così possiamo chiudere il topic.
in questo modo si fà un po di pulizia e non si prosegue oltre inutilmente...
7) PROFESSIONISTI E COMMERCIANTI
E' concesso a tutti di usufruire del mercatino, compresi professionisti: per questi ultimi però è richiesto nome e cognome o ragione sociale come firma + l'indicazione "professionista", in modo da poter essere riconosciuti come tali.
8) ACCESSO ALLE INSERZIONI
La lettura del mercatino è aperta a tutti: chiunque può contattare gli inserzionisti. L'inserimento di un annuncio o la possibilità di mettere messaggi pubblici è riservata ai soli soci di Anima Guzzista.
Altri utili consigli:
1) In fase di contatto evitare di dar per certo il nostro interesse/acquisto nei confronti del tal oggetto se non se ne è veramente sicuri. Pensare che questo atteggiamento possa darci un qualche diritto di prelazione sugli altri (pur non avendo la certezza che acquisteremo quel tal oggetto) è una mancanza di rispetto verso il venditore e gli altri possibili acquirenti.
Manifestare solo con chiarezza e correttezza i propri intenti.
2) Negli annunci è consentito rispondere pubblicamente, il che in certi casi ha la sua utilità, ma evitate di vanificarla facendo la trattativa pubblicamente o facendo continue domande e commenti inutili, rendendo di conseguenza difficoltosa la consultazione. Il canale migliore per contattarsi è il PM o la email.
3) Al termine di una "trattativa", anche se l'acquisto non dovesse andar a buon fine, evitare di sparire nel nulla senza dar alcun epilogo (positivo o negativo che sia) alla contrattazione.
Una formalissima mail di ringraziamento, è un semplicissimo gesto di civiltà verso colui che ci ha comunque dedicato del tempo.
4) Evitate assolutamente di scatenare discussioni sul prezzo di vendita.
5) il mercatino è fatto per materiale attinente alle moto, non per altro.
Ribadiamo che oltre al regolamento del mercatino sopracitato e a queste regole esiste il buonsenso di tutti noi che usiamo questo canale e i regolamenti civili e morali.
Rimane inteso che lo staff non può assumersi alcuna responsabilità circa la veridicità inerente la descrizione dell'oggetto in vendita, nè tantomeno sulla correttezza del venditore.
Maggiore è la correttezza del venditore/compratore, migliore è la qualità del servizio e l'affluenza delle persone (che si trasforma in reperibilità e visibilità dei pezzi).
In caso di problemi con venditori o acquirenti contattate privatamente i moderatori.
Se avete consigli da sottoporci non esitate a mandere una mail allo staff.