da birogiro » dom feb 27, 2011 7:17 pm
da Elk » lun feb 28, 2011 12:59 am
birogiro ha scritto:Ciao ELK, il feltro ora va molto di moda : fanno borse, spille, collane etc...mia moglie lo compra in merceria oppure in negozi di bricolage.
da birogiro » lun feb 28, 2011 7:03 pm
da Elk » lun feb 28, 2011 7:57 pm
birogiro ha scritto:io non ho mai provato ma il materiale mi sembra uguale...
da crim88 » lun apr 11, 2011 12:35 pm
da Elk » lun apr 11, 2011 3:44 pm
crim88 ha scritto:Ciao vanni,
sto sistemando il mio stornello turismo del 61. Smontando il motore ho notato che nel gruppo avviamento oltre alla molla di richiamo rotta,cè anche l'ingranaggio folle quello con la doppia dentatura rotto (un dente è saltato).. ho provato a cercarlo ma nessuno mi ha deto risposta affermativa, ho un amico che sarebbe disposto a rifarmelo ma devo trovare il disegno con i relativi parametri di dentatura e diametri... siccome ho visto che hai pubblicato diversi disegni relativi a particolari di motori volevo chiederti se avevi a disposizione il disegno di quell'ingranaggio..
grazie mille in anticipo
ciao lorenzo
da crim88 » mar apr 12, 2011 11:37 am
da maurizio_53 » ven mag 20, 2011 10:44 pm
da Elk » mer giu 01, 2011 8:15 am
da Mastorni » lun lug 04, 2011 1:19 pm
da birogiro » mar ago 09, 2011 10:38 pm
da Elk » gio set 01, 2011 1:51 pm
da ubaldo » mer set 21, 2011 11:55 am
Nello ha scritto:Fabio,
Il tuo stornello è un modello un po particolare.
Nato maggiorato a 160cc per poter circolare in autostrada, adotta un inedito alternatore da 60W, che non andava tanto bene, in luogo del solito volano magnete.
Ne consegue un impianto elettrico differente rispetto a quello degli altri modelli.
Per intanto ho trovato solo il catalogo ricambi,possiamo trovare la maniera di farti pervenire le copie ma non te lo posso cedere.
Devo vedere se riesco a prendere in prestito il manuale e il libretto uso e manutenzione per poter fare lo stesso.
Il carburatore è : Dellorto UB 20 B, così regolato:
Polverizzatore 260A
Getto max 90
Getto min 40
Valvola n° 50
Spillo conico B 10 alla 2a tacca ( partendo dall'alto )
Vite regolazione minimo aperta da 1 giro a 1 giro 1/2.
Il bianco e il nero sono i soliti Guzzi, cioè Bianco 410 della codifica Guzzi/Lechler/Asi e nero 532 della stessa codifica, corrispondente a RAL 9005.
La tua moto è piuttosto rara, converrebbe riverniciarla come in origine.
Non che valga tantissimo, se vuoi la puoi anche fare come preferisci, però togliendole il valore amatoriale.
Se la vernici come originale, conviene adeguare filetti e decalco come da foto.
Il WE del 13 novembre, a Milano si tiene il mercatino di Novegro. Lì rischi di trovare le decal che ti servono. Puoi anche interpellare Stucchi a Mandello oppure Conca , sempre a Mandello.
Appena trovo i manuali che ti ho detto ti riscrivo.
Ciao
Vanni
da Nello » mer set 21, 2011 3:03 pm
da crim88 » mer nov 02, 2011 4:30 pm
da fittocchio » lun nov 07, 2011 5:17 pm
da Nello » mar nov 08, 2011 10:10 am
fittocchio ha scritto:Ciao,
mi aiutate per favore a capire quali sono i codici Ral ( o comunque i codici che posso utilizzare per far fare il colore e darlo al carrozziere) per il mio stornello 125 sport america? Su internet ho trovato
NERO 90323
GRIGIO METALL. /8184
ma non capisco a cosa si riferiscono.
grazie
Giuseppe
da crim88 » mar dic 20, 2011 9:33 am
da FeDeesse » mer dic 21, 2011 8:56 am
crim88 ha scritto:Buongiorno a tutti
In settimana ho avuto la malsana idea di aprire gli ammortizzatori idraulici posteriori del mio stornello turismo prima serie.
Dopo averli rimontati con olio e guarnizione nuovi, gli ammortizzatori funzionano peggio di prima per non dire che non funzionano proprio.
Se qualcuno mi potesse dare una mano gliene sarei grato.
Ringrazio in anticipo
Saluti Lorenzo
da crim88 » mer dic 21, 2011 1:32 pm