qualcuno sa dirmi i codici colore per Moto Guzzi 850 T del 1975?
Ne sto restaurando una ed avrei bisogno di sapere quali erano i suoi colori originali.
Grazie in anticipo!

da Fede78 » ven feb 18, 2011 9:32 pm
da Mikelino » mar mar 29, 2011 2:50 pm
da Antonio65A » mer mar 30, 2011 4:32 pm
da Fede78 » mar apr 19, 2011 10:42 pm
da andrea » mar lug 26, 2011 12:28 pm
da coronet » lun ago 22, 2011 8:03 pm
gtv47 ha scritto:Mino,
Non esistono grosse differenze tra la meccanica della 850 GT e la 850 T.
La distribuzione a catena era già stata inserita sul GT, sulle ultime T venne poi modificata la coppa dell'olio.
Le differenze tra i vari modelli sono soprattutto nel telaio e nelle sovrastrutture.
La T adotta il telaio della V7 sport, cambia la forcella e pure le ruote. Viene adottato un disco freno anteriore singolo mentre sulla T3 compariranno 3 dischi con la frenata integrale.
I colori della T sono , rosso salmone ( guzzi 132 )Verde scuro ( guzzi 259 commercializzato all'epoca come blu Ghia ) e marrone metallizzato ( guzzi 370 ).
Il T3 vede eliminato il marrone ma si aggiungono il grigio argento ( lo stesso del dingo GT ) e il nero lucido ( guzzi 532 oppure RAL 9005 ).
Nel 79 vengono approntate 2 versioni, una color rosso ( guzzi 100 oppure Moto 9a) e blu peageant ( guzzi 203 ).
Infine la T4 commercializzata in rosso madeira ( guzzi 146 oppure Moto 9e .)
Sperando di esserti stato utile ti saluto
Vanni
da Nello » mar ago 23, 2011 9:43 am
coronet ha scritto::-)gtv47 ha scritto:Mino,
Non esistono grosse differenze tra la meccanica della 850 GT e la 850 T.
La distribuzione a catena era già stata inserita sul GT, sulle ultime T venne poi modificata la coppa dell'olio.
Le differenze tra i vari modelli sono soprattutto nel telaio e nelle sovrastrutture.
La T adotta il telaio della V7 sport, cambia la forcella e pure le ruote. Viene adottato un disco freno anteriore singolo mentre sulla T3 compariranno 3 dischi con la frenata integrale.
I colori della T sono , rosso salmone ( guzzi 132 )Verde scuro ( guzzi 259 commercializzato all'epoca come blu Ghia ) e marrone metallizzato ( guzzi 370 ).
Il T3 vede eliminato il marrone ma si aggiungono il grigio argento ( lo stesso del dingo GT ) e il nero lucido ( guzzi 532 oppure RAL 9005 ).
Nel 79 vengono approntate 2 versioni, una color rosso ( guzzi 100 oppure Moto 9a) e blu peageant ( guzzi 203 ).
Infine la T4 commercializzata in rosso madeira ( guzzi 146 oppure Moto 9e .)
Sperando di esserti stato utile ti saluto
Vanni
Ciao a Tutti,
ho un bell'esemplare di T di colore verde, che mi farebbe piacere riverniciare in argento ( colore originale per il T3 ma non per il T..ma l'argento era il colore della mia prima moto, un Dingo Gt del 1971..e al cuore non si comanda ), ma ho il dubbi su che colore fare i vari filetti sul serbatoio e sui fianchetti ( che ora sono di color oro).
mi aiutate ?
grazie e complimenti a tutti per il forum
Silvio
da coronet » mar ago 23, 2011 12:40 pm
da Nello » mar ago 23, 2011 3:00 pm
coronet ha scritto: ... quelli della t3 argento. hai qualche altro suggerimento ?
da Nello » gio ago 25, 2011 10:13 am
Nello ha scritto:coronet ha scritto: ... quelli della t3 argento. hai qualche altro suggerimento ?
T3 ? adesso che ci penso, mi sa che non ha filetti ma decalco.
Telefona a Stucchi, se sono decalco è forse l'unico ad averli e ne hai conferma
da coronet » gio ago 25, 2011 7:59 pm
da PicchioT » ven ago 26, 2011 3:07 pm
da Fede78 » sab ago 27, 2011 11:01 pm
da Kasel » dom set 11, 2011 8:33 pm
da oliviero » dom set 25, 2011 9:39 pm
da fecck66 » ven mag 24, 2013 4:33 pm
da Fra » lun mag 27, 2013 12:21 pm
da Fra » gio mag 30, 2013 6:17 pm
da mar54 » mar giu 11, 2013 8:35 am
fecck66 ha scritto:.......................... ora per portarla all'origine ho preso le ruote a raggi del T3 e assemblate con i dischi del Le Mans
che sono uguali (penso),differenziano solo perché sono forati.........................