guzzinside ha scritto:Buonasera a tutti,
volevo sapere se due livree del SP3 (grigia sfumata e verdone) sono contemporanee oppure sono state prodotte in anni diversi.
Ne posseggo una, ma non sono sicuro che i colore sia originale, o che alcuni pannelli siano stati cambiati e poi riverniciati.
Ciao Grazie. Marcello
Era una vita che non guardavo questo topic, chissà se la risposta ti serve ancora..
Se per "prodotte in anni diversi" intendi che una livrea abbia sostituito l'altra, no: erano le uniche* due colorazioni in cui era possibile scegliere la moto e sono rimaste entrambe in catalogo fino alla cessazione della produzione.
Se invece intendi che il verdone metallizzato possa essere arrivato dopo, non sono sicuro al 100% ma direi di no: già il Colombo 4^ edizione -dato alle stampe nell' ottobre 1990- nelle fotografie a colori che stanno al centro del volume ritrae un SPIII verde con la didascalia "un modello del 1990".
*Ci sarebbe poi il mistero della splendida versione bianca che appare sul depliant pubblicitario Guzzi.
La tinta non è mai andata in produzione di serie, Vanni pensa che ne siano stati fatti uno o al massimo due esemplari ma non ne è certo perché non era in Guzzi all'epoca. In passato io ne ho viste due in fotografia, entrambe in vendita negli USA, e un'altra ce l'ha Bocserronny.
Tutte però erano significativamente difformi rispetto all'esemplare "originale": che aveva filettatura bicolore rosso/oro, oltretutto prolungata anche sul codone, e la parte di carenatura rivolta verso il pilota (zona cruscotto/ cassettini portaoggetti/ poggiaginocchia) nera opaca stile le carene dell'850 PA; mentre le altre avevano filetti solo rossi e con la stessa disposizione della produzione di serie (eccetto Bocser che ha una strana doppia filettatura nera) e la carena completamente bianca...personalmente ho sempre avuto il dubbio che si trattasse di riverniciature personalizzate e che quel singolo esemplare fantasma sia finito -se ancora esiste- chissà dove.
Lamps