da gtv47 » mar mag 27, 2008 7:47 pm
da dondiego » lun lug 12, 2010 4:12 pm
da Nello » mer lug 14, 2010 9:42 pm
dondiego ha scritto:Buongiorno a tutti.
Per favore, qualcuno conosce la sigla della candela adatta al Nuovo Falcone E.I. 1975, attualmente in produzione della NGK? Sul manuale ho letto solo grado termico 6 (225), e distanza tra gli elettrodi 0,6. Dovendola comprare a listino mi perdo tra tutte le sigle.
Grazie anticipatamente a tutti
Diego.
da dondiego » gio lug 15, 2010 12:39 am
da tcasteln » sab lug 17, 2010 8:37 pm
da Nello » lun lug 19, 2010 3:14 pm
tcasteln ha scritto:inoltre vorrei sapere dove saricare il libretto uso e manutenzione.
grazie anticipatamente siete grandi.
da gtv47 » lun set 20, 2010 12:07 pm
da stefanodinnocenzo » lun mag 09, 2011 10:17 pm
da Nello » lun mag 23, 2011 9:03 am
Gentian da Tirana
ciao a tutti. scusate per il mio italiano perche sono dal Aln vendita albania. finalmente e arrivato il giorno che io posieda una moto guzzi, e propio quela dei miei sogni,,,moto guzzi nuovo falcone 500 anno 1970. finalmente il ministero della difesa albanese ha messo in venditta queli ultimi e rimasti esemplari (un regalo dal esercito italiano) e sinno molto felice, gia possedevo una suzuki burgman 650 pero apena saputo della vedita lo venduta subito. sonno molto entuziasta per questa moto, e nel vostro sito ho letto tante cose utili per conoscere meglio la mia moto. in albania gia essitono dei vari club di harley davidson e moto sportive , pero le persono che amano le guzzi sonno pochisime. comunque io ne vaddo fiero.e stato un piacere trovarvi. saluti da Gentian
da Me stesso » gio lug 07, 2011 6:58 pm
da Mario NFciv » dom gen 29, 2012 5:37 pm
da gio54 » sab feb 04, 2012 5:30 pm
Mario NFciv ha scritto:un saluto a tutti,
io uso il nuovo falcone da molti anni e non mi ero mai accorto dell'esisteza di questa rubrica.
Seondo me la candela più adatta è la Champion N9YC, ancora in produzione.
Forse questa è proprio la candela in dotazione.
Per quelli che rompono di continuo la molletta di ritorno del pedale del cambio,
consiglio di evitare di montare quelle originali e di cercare invece, anche nei mercatini,
quelle rifatte con uno spazio di circa cinque millimetri fra le due spirali.
Per quelli che vogliono montare le frecce anche se non corre obbligo
rammento 'una cosa che non c'è non si può rompere'.
Per quelli che si vogliono avventurare nel regolare la carburazione o la fase,
dico solo di consultare il manuale perché è facilissimo mettere a punto un monociclindrico.
Con il NF si possono fare facilmente cose che gli altri motociclisti non sanno neanche che esistono.
Saluti da Milano
da Mario NFciv » dom feb 05, 2012 10:42 pm
da gio54 » lun feb 06, 2012 1:02 pm
da gio54 » dom feb 12, 2012 6:56 pm
da amotocicletta » mar mar 13, 2012 11:29 am