Anonymous ha scritto:ho deciso di verniciarlo color "SAHARA"..Ho trovato i decalchi ma mi manca solo una cosa: Il colore.
Sono andato da un rivenditore della Leclher con il quale abbiamo ricercato il "Beige Villa Glori" e l'abbiamo trovato nella categoria delle auto (Lancia) e non nelle moto. Mi è venuto un dubbio: è quello il colore originale? per favore datemi una risposta perchè altrimenti non riesco ad andare avanti e divento matto!!
Grazie e ciao a tutti!!!
Caro Pietro, sono oramai un paio di anni che ho intrapreso il restauro del mio NF e anche io ho deciso di dipingerlo con i colori del Sahara. E' trascorso tanto tempo e, ora che sono pronto a verniciare, non ho ancora compreso con precisione quale sia il colore originale. Ho fatto ricerche sia in Guzzi, dove dicono solamente che il colore è il famoso "440", sia alla Lecheler dove non hanno nessuna corrispondenza con tale codice. L'unico elemento che risulta è quel Beige villa Glory che è appunto un colore Lancia ma che pare sia solo omonimo di quello Guzzi.
A suo tempo il Vanni, gentile come sempre, mi aveva detto (come leggerai nei post precedenti) che il colore che si avvicina maggiormente è il RAL 1001.
In questi giorni ho ripreso in mano il numero di febbraio 2002 di Motociclismo d'Epoca e, rileggendo una intervista a Lino Tonti (il progettista del NF), ho strabuzzato gli occhi per un dettaglio che avevo trascurato in passato. Riporto testualemte quanto detto da Tonti e riportato sulla rivista:
"Il modello Sahara è invece ancora un militare verniciato in un bel colore "coloniale", proprio come le moto costruite per la guerra d'Africa del '35 e l'Alce, che ben si intonava e dava senso al nome. E poi c'erano avanzati dei bidoni di vernice di quell'epoca e ci dispiaceva buttarli via...."
La dichiarazione in realtà non mi convince molto. Possibile che negli anni '70 avessero ancora del colore degli anni '30 e che fosse ancora utilizzabile a 40 anni di distanza?
Quella dichiarazione però mi fa tornare il dubbio che il NF sahara avesse lo stesso colore del Falcone sahara del '53 (mi pare). Tale colore infatti compare nel catalogo Lecheler.
Se riuscirò, nei prossimi giorni, per scrupolo, voglio verificare se esiste un colore coloniale delle moto degli anni '30 e dell'Alce che si possa avvicinare "nostro" al beige.
A questo punto mi vedo costretto a rivolgermi nuovamente al grande Vanni supplicandolo di aiutarci a fare chiarezza, una volta per tutte, circa l'effettivo colore del Sahara. Secondo lui quanto detto da Tonti ha un fondamento?
Se Vanni fosse al nostro posto, come la vernicerebbe questa moto?
Infine, ho acquistato da Stucchi gli adesivi Marroni, mi chiedo se vanno semplicemente applicati sul serbatoio verniciato (se mai capiro come verniciarlo) oppure se una volta applicati vanno ricoperti con del trasparente.
Vanni, ancora una volta, aiuto!!!!
Anche tu Pietro, se hai qualche notizia ti prego ti farmi sapere.
Ringrazio tutti e mi scuso per la lunghezza del messaggio.
Bye
Sam