GTV47 ha scritto:E' che quel tipo lì di sella io me lo ricordo sempre col telaietto nero, oltretutto mi sembrerebbe meglio in tono col telaio della sella pilota, pure nero ( anche se ha la piastra di aggancio avorio.)
strano.. ripeto, sembrerebbe essere avorio, e non vedo tracce palesi di riverniciatura (subito sotto a vernice avorio c'è il ferro, sia sulle molle che sul telaio). purtroppo non essendo un pezzo originale temo che trovare lo schema di colori iniziale sia molto difficile..
GTV47 ha scritto:Secondo me, anche se non originali, questi particolari essendo dell'epoca dovrebbero rappresentare un valore aggiunto, quando non vanno a sostituirsi a particolari specifici, ( per esempio comando gas rapido, trombe anzichè clacson ecc.)
Però non è detto che i commissari la pensino in questo modo.
concordo con te, per questo sellino per fortuna posso metterlo e toglierlo senza troppo sforzo. altri particolari invece (che man mano sottoporrò alla vostra attenzione) sono di più difficile rimozione.. ad esempio questo portapacchi aggiuntivo:
anche qui, ho qualche dubbio sull'originalità.. potete confermare? peraltro il povero pezzo è in condizioni davvero pessime, soprattutto dall'altro lato rispetto alla foto.. posto che in qualche modo io riesca a ripristinarlo (attualmente è tenuto assieme col fil di ferro), che finitura mi consigliereste? cromatura? o solo satinato?
infine, nella foto è più o meno visibile sotto la targa un decoro rosso, con un adesivo con il paese di provenienza (I). immagino anche questo non fosse di serie, ma è comunque dell'epoca, e se possibile mi piacerebbe ripristinarlo dopo la riverniciatura per conservare '"l'identità" del mezzo (che ha una storia.. ho trovato tutti i diari di viaggio.. una vera figata :-D ). cosa ne pensate?