da Albertosp3 » gio set 20, 2007 9:43 am
da gtv47 » ven set 21, 2007 2:45 pm
da dondiego » lun ott 01, 2007 6:35 am
da gtv47 » lun ott 01, 2007 8:53 am
da dondiego » lun ott 01, 2007 9:19 am
da dondiego » lun ott 01, 2007 9:31 am
da dondiego » mar ott 02, 2007 1:13 pm
il nuovo falcone sahara dovrebbe essere invece la tinta giusta poiché mi risulta che per la tinta usarono una partita di vernice africa che era avanzata da 30 anni in magazzino a mandello.
tant'è che se guardi una foto di un alce color africa, ha lo stesso colore chiarissimo.
da dondiego » mar ott 02, 2007 1:33 pm
Buon giorno,
quanto lei afferma non è del tutto corretto!
Non tutto il regio esercito aveva la stessa tonalità di
"sabbia".
Infatti, a seconda se il mezzo veniva utilizzato in africa
orientale o settentrionale i colori erano rispettivamente:
codice MIL 1 COLONIALE (8081)
codice MIL 2 SABBIA (8067)
Ne consegue che sul suo mezzo, utilizzato in LIBIA, il colore
dovrebbe essere il "SABBIA(8067)".
Nel dubbio, recandosi presso un nostro colorificio, che troverà sul
nostro sito www.lechler.it all'interno del MENU REFINISH, potrà
verificare la tonalità sulla nostra mazzetta "TINTE OMOLOGATE MOTO STORICHE".
Cordiali saluti.
Ferrigno
da gazzettiere » mar ott 02, 2007 1:53 pm
da dondiego » mar ott 02, 2007 2:10 pm
drogo ha scritto:dondiego, nel film di monicelli hanno usato il superalce, che come sappiamo non ha fatto in tempo a vedere la libia
quindi le colorazioni del film sono fatte sì bene, ma non sono originali.
sui dettagli del faro, dei cerchi eccetera:
come di consueto, non c'è stata una colorazione univoca. mille partite e mille forniture diverse.
c'erano tutte color sabbia, quelle color sabbia con cerchi neropachi, quelle con il faro neropaco.
poi in libia accadeva di tutto, secondo le diverse officine. gli davano sopra l'ocra aeronautico, oppure montavano il faro di un altro esemplare, oppure ci davano una mano di vernice grigioverde e così via.
da Nello » gio feb 21, 2008 9:50 am
da Nello » ven ago 07, 2009 5:22 pm
da gtv47 » sab ago 08, 2009 9:07 am
da CiccioSuperAlce » mar gen 05, 2010 1:31 pm
da ericino » ven gen 15, 2010 11:53 am
da gtv47 » ven gen 15, 2010 4:42 pm
da Pietro » lun gen 18, 2010 8:07 am
da Sethi » mer ago 31, 2011 1:40 pm
da Nello » mer ago 31, 2011 5:15 pm
Sethi ha scritto:Volevo qualche aiuto da voi:
-Come faccio a sapere l'anno di costruzione di questo Superalce militare (ha l'anticipo manuale e molte parti cromate, quindi è sicuramente stato prodotto prima del '51 per via dell'anticipo).
-Dove trovo le "pastiglie", pneumatici e che tipo devo mettere?
-Che tipo di cavo veniva utilizzato per il cablaggio, telato o di plastica nera?
da Sethi » mer ago 31, 2011 10:49 pm