Le moto militari sono in colore verde oliva o sabbia, non per motivi estetici ma per motivi di mascheramento e camuffamento con l'ambiente naturale circostante. Come i soldati e le armi anche le armi devono essere massimamente mimetizzate per non essere scorte dal nemico.
Visionando i diversi veicoli mi sembra che invece con il passare del tempo la Guzzi e l'Esercito abbiano perso di vista questo elementare principio.
In questa foto del GT17 del 1933 presente sul sito della Moto Guzzi:

non è presente alcuna cromatura, risultano tutte verniciate.
Successivamente, in quest'altra foto dell'Alce del 1938 presente sul sito dell'Esercito:

la marmitta è nera, il manubrio, i cerchi ed i raggi sono verniciati, ma compare già la cromatura della ghiera del faro!
successivamente passiamo al SuperAlce in quest'altra foto:

compaiono oltre alla ghiera del faro anche i cerchi ed il manubrio cromato!!!
Arriviamo infine al Falcone ed al Nuovo Falcone con tripudio di cromature, dalle marmitte al resto.
Adesso vi domando per rigore di logica non dovrebbe anche, ad esempio, il Nuovo Falcone militare dell'Esercito, avere tutte le cromature verniciate opache in nero o in verde oliva?
Grazie dei vostri commenti
Diego