Nel frattempo che qualcuno risponde ai miei quesiti condivido con voi le fasi per posizionare correttamente le decalco e le aquile sul serbatoio.
Io fortunatamente dispongo di un secondo serbatoio dal quale rilevare "in diretta" le misure per poter applicare i filettini che formano il motivo e quella delle aquile.


Prendendo come riferimento il BORDO del foro del tappo del serbatoio si posiziona un pezzo di nastro carta da carrozziere a 5cm di distanza avendo cura di calcolare la distanza a filo del nastro (controllate la figura per capire..)
Questa distanza sarà il punto di riferimento in corrispondenza del quale passerà il bordino bianco della decalco.
Osservando la figura noterete un altra misura (23cm) che è la distanza che parte dal CENTRO del foro serbatoio fino al retro verso la sella. Tenete a mente questa distanza che va misurata in linea retta seguendo l'asse longitudinale del serbatoio

Nella foto sopra, potete notare un altro riferimento, che è calcolato rispetto all'asse centrale del serbatoio: la distanza da centro serbatoio è 7,5cm a bordo esterno del nastro. Sul medesimo riferimento è segnato l'arrivo dei 23cm rispetto al centro tappo (il segnetto sotto la scritta 23 C.S. centro serbatoio). Questo segnetto è il punto in cui INTERSECANO le due linee del decoro. Va specificato che la distanza giusta è 8cm dal centro, ma io ho posizionato il riferimento a 7,5 per evitare di interferire con la posa delle decalco.Tenete presente questo scarto!
Per chi volesse semplificarsi il lavoro di misura, è sufficiente misurare circa 2cm dalla piega della saldatura posteriore. Questa è la distanza che corrisponde ai 23 cm da centro tappo.
Adesso ci sono due strade: posizionare il motivo a filetto bianco e passare alla misura delle decalco e finire il lavoro. Si può anche ricorprire il tutto con trasparente e fissare le decalco a vita.
La seconda opzione è quella di foderare il serbatoio andando con il nastro di copertura a bordo del filettio bianco. Ricoprendo tutto e togliendo successivamente il filettino bianco si ottiente una "pista" regolare e di giusta forma dentro la quale andare a verniciare di bianco per fare un lavoro "made in Guzzi". Per chi sceglie quest'ultima opzione sconsiglio di mettersi a riprodurre di sana pianta il motivo costruendo a mano una mascheratura: la probabilità di errore è elevata e la mancanza di simmetria è piuttosto facile da ottenere. Con la decalco invece si ha almeno una buona base per agire, poi con santa pazienza si aggiusta il tutto per dargli la giusta foggia! Poi come tutte le cose è questione di gusti e capacità.
Per posizionare la decalco bianca è necessario intervenire nel modo seguente: appoggiare il filetto sul serbatoio facendosi un idea degli ingombri. Una volta "fatto l'occhio" dovete staccare la decalco con il suo supporto trasparente dal fondo in carta. Aiutandovi con tutte le dita della mano cercate di appoggiare la decalco tenendo fede ai riferimenti. NON premete fino a che non siete sicuri che è tutto nella posizione giusta.
Una volta stabilita la giusta collocazione dovete premere sulla decalco interna del motivo (quella che descrive il perimetro minore). La spiegazione di questo passaggio è la seguente: il perimetro interno è quello che copre minore superficie che è anche quella più piana rispetto a quello esterno che va a posizionarsi quasi tutto in una zona curva e bombata. In pratica posizionando il perimetro interno si ha già una base di lavoro che ci fa da riferimento.
Adesso viene il difficile!!! Il perimetro esterno descrive una superficie più ampia e curva e la plastica adesiva che trattiene la decalco impedisce di posizionarlo correttamente perchè non flette senza fare grinze o pieghe.
Allora va staccata la pellicola adesiva e bisogna procedere a mano. Innanzi tutto va rispettato il riferimento a 5cm dal tappo. Poi si "pela" la decalco dal trasparente e si cerca di darle la forma giusta partendo dalla giunta con il perimetro piccolo. E' una cosa abbastanza semplice ma va seguita con pazienza. Tenetevi a disposizione uno spillo e uno stuzzicadenti per sollevare il filetto qualora si fosse attaccato in posizione errata. Mi raccomando: NON PREMETE la decalco finchè non è nella giusta posizione!!!!

A questo punto il lavoro è finito: è sufficiente controllare che tutto va bene e premere per bene la decalco per fissarla al serbatoio.

Adesso non rimane che applicare le aquile. Per fare questo è necessario tracciare l'asse serbatoio (sempre con nastro carta) e misurare dal CENTRO TAPPO una distanza di 11cm e tracciare un segno.
Trasversalmente all'asse (perpendicolare) si posiziona un riferimento a 11,5cm tenendo come punto di partenza gli 11cm longitudinali. Il punto di riferimento creato si troverà praticamente a 11cm dal centro foro e spostato di 11,5 dal l'asse serbatoio. Vedi foto

Mentre per il secondo riferimento, è sufficiente misurare ortogonalmente all'asse del serbatoio una distanza di 12,5cm dal centro foro tappo. Il precedente riferimento e questo appena creato saranno i punti in cui si posizioneranno le punte delle ali dell'aquila.


Non ci resta che posizionare l'aquila con il muso rivolto alla forcella anteriore:


Il medesimo discorso va applicato alla decalco dell'altra parte!


Infine un ultimo consiglio: Per ottenere un bel lavoro è necessario rispettare le misure. Se questo per qualche ragione non avvenisse è importante rispettare la simmetria che è quella che poi fa la differenza.
Sostanzialmente: se avete sbagliato di qualche millimetro il posizionamento delle decalco e non volete rifare il lavoro (comprando un nuovo set di adesivi), abbiate la furbizia di replicare il medesimo errore anche dall'altro lato serbatoio. Verrà comunque un buon lavoro, e solo un occhio esperto, attento e pignolo noterà la differenza. E' sopratutto importante che da qualunque angolazione si guardi il serbatoio esso mostri lati identici!
Salutoni. Zio JO
