Nelle mie intenzioni, sarà il mio "commuter urbano", da usare per portare a scuola mio figlio che comincia l'anno prossimo le elementari (col 1100 Sport non me la sento, e poi non ho più le pedane del passeggero) e anche per il percorso casa - lavoro.
L'ho visto come si presentava in origine e faceva un po' paura.
La perla: probabilmente per una scivolata, si è rotto il fermo contro cui vanno a battere i due fondo corsa fissati ai due lati della piastra inferiore di sterzo, quelli per non far picchiare gli steli della forcella contro il serbatoio girando tutto da una parte il manubrio; il precedente proprietario per rimediare ha pensato bene di fissare sotto la piastra superiore, con due fascette di plastica, un tubo tondo di ferro con due tamponi di gomma alle estremità, tipo quelli che ci sono in fondo alle stampelle per camminare; sterzando a fondo, i tamponi andavano a appoggiarsi sul serbatoio, che naturalmente nel punto corrispondente è sverniciato, ma fortunatamente non ammaccato.
Poi era dotato di diversi optional: paragambe (con fissato lo specchio retrovisore!) e portaborse laterali in tubi cromati (questi ultimi uguali a quelli che si vedono nella seconda foto qui sotto), quattro frecce grandi quasi come il faro anteriore.
Oggi l'ho rivisto dopo una prima pulita (e senza più optional) e già fa un'altra impressione. Il motore, che era fermo da anni, si avvia e gira bene, le ruote girano belle dritte, non ci sono parti arrugginite in profondità.
Comunque per farlo venire fuori bene è da riverniciare tutto, e anche se so che qualcuno avrà da ridire

Adesso è bordeaux scuro con telaio nero, più o meno così:
Purtroppo è l'unica combinazione di colori che proprio non mi piace.
Le altre combinazioni previste sono:
blu chiaro col telaio nero

verde metallizzato (tipo V7 Sport ma non uguale) col telaio nero

bianco col telaio rosso (tipo Nuovo Falcone)

Visto che è tutto da rivenriciare, compreso il telaio, propendo per quest'ultima combinazione.