Grazie dei complimenti.
Anch'io l'ho presa come seconda moto e ti dirò che avevo un po' paura di fare la minchiata, nel senso che temevo che nell'uso quotidiano una moto così vecchia potesse dare dei problemi.
Invece almeno fino adesso si sta rivelando praticissimo da usare, comodo e tutto sommato considerata la cilindrata anche abbastanza brillante nelle prestazioni (velocità di crociera 90 - 100 km/h, buono spunto in partenza da fermo).
Il limite maggiore è che il faro fa una luce tipo lumino del cimitero, appena sufficiente per farti avvistare dai veicoli che incroci, e assolutamente non in grado di illuminare la strada davanti a te. Sabato era la prima volta che mi spingevo fuori città col buio ed è stata un'esperienza traumatica, praticamente dovevo per forza stare davanti o dietro a una macchina e farmi illuminare la strada da quella, se no non vedevo da che parte andava la strada. Proverò ad aprire il faro e vedere che lampadine ha dentro, magari sono ancora le originali del '74 e basta sostituirle per ottenere qualcosa di più.
Comunque un acquisto che mi sento di consigliare. Se ne trovano in condizioni anche estetiche decenti tra i 1.000 e i 1.500 Euro. Il mio era un po' malconcio esteticamente (neanche poi tanto), ma perfetto di meccanica (9.000 km!).
Ciao alla prossima!