da geogigio78 » mer mar 05, 2014 10:45 pm
da airone55 » gio mar 06, 2014 12:56 pm
da airone55 » gio mar 06, 2014 1:00 pm
da geogigio78 » sab mar 08, 2014 12:04 am
airone55 ha scritto:dimenticavo, la cassettta attrezzi e batteria è chiusa con una vite a pomello, che puo' essere totalmente di ferro zincata o con la testa in bakelite nera.dipende dall'anno di costruzione.comunque tutti i ricambi sono facilmente reperibili, nuovi o usati ai vari mercatini.qualche cosa anche nuovo a mandello dai soliti ricambisti.
da airone55 » sab mar 08, 2014 12:41 am
da Elk » sab mar 08, 2014 5:29 am
da geogigio78 » sab mar 08, 2014 9:57 am
da Elk » sab mar 08, 2014 2:44 pm
da nuradler » sab mar 08, 2014 8:27 pm
geogigio78 ha scritto:Buona sera a tutti, ho da poco acquistato uno stornello turismo del 1964 radiato, e vorrei procedere ad un restauro, ma prima devo avere le idee chiare sopratutto per quanto riguarda dei piccoli dettagli inerenti alla carrozzeria.
Infatti, (a breve postero le foto) ho delle perplessità sulla bulloneria, sostituita dal precedente proprietario con della bulloneria in acciaio inox : sono contestabili in sede di reimmatricolazione?
Un altra cosa che non mi è chiara, è sulla chiusura del bauletto della batteria, che nel mio caso è chiuso con una brugola, mentre mi sembra di aver visto sulle foto che ho visto in internet, che vi è una vite con manopolina. E' corretto? Come si chiama questo pezzo di ricambio?
Un altra problematica riscontrata in fase di prova, è che spruzza olio da tutte le parti, dal cilindro, dalla pedalina di avvio, dalla pedalina delle marce. Spero che sia solo un problema di guarnizioni e paraoli, o questo denota problemi ben piu gravi?
Accetto consigli, dritte e critiche da tutti
da geogigio78 » sab mar 08, 2014 10:59 pm
da max centauro » dom mar 09, 2014 1:46 pm
da geogigio78 » dom mar 09, 2014 10:58 pm
da nuradler » mar mar 11, 2014 9:01 pm
geogigio78 ha scritto:Sei sicuro che i raggi in origine erano neri?
da geogigio78 » mar mar 11, 2014 11:29 pm
da max centauro » mer mar 12, 2014 5:11 pm
da Elk » mer mar 12, 2014 6:21 pm
max centauro ha scritto:Ciao, il coprimanubrio è verniciato, il carburatore deve avere una fascetta che lo stringa sul collettore e per i pezzi vari vai sul sito http://www.nonsolomotoguzzi.com ha anche il coprisella che cerchi.
da max centauro » gio mar 13, 2014 11:52 am
da Elk » gio mar 13, 2014 12:19 pm
max centauro ha scritto:hai ragione, nessun coprimanubrio, ho confuso con il lodola.
da geogigio78 » sab mar 15, 2014 12:17 am
da geogigio78 » mer mar 19, 2014 11:00 pm