Ciao Teo, ma non è che al lavoro qualcuno ti succhia l'olio?
Scherzi a parte forse è un problema di mancato raggiungimento della temperatura di esercizio, è uguale estate ed inverno la storia?
2 etti la settimana vuol dire andare a miscela, la mia bene o male fa solo vitaccia di città con 30 km giornalieri e mi consuma 1 kg di olio tra un tagliando e l'altro: tengo il livello più basso possibile e lo controllo ogni 1000-1500 km, tu lo tieni al massimo? Quanto ne trovi nell'airbox?
Approfitto per aggiornare la situazione consumi: con il nuovo supporto di temperatura motore e mappatura modificata nel fuel phase ho superato per la prima volta i 300 km ( 17km\l abbondanti) sul parziale; complice anche il traffico estivo e 2 sgroppate in montagna. Mi manca di controllare il colore delle candele ma visto come gira il motore ed il miglioramento dei consumi ormai non è un problema.
Il problema più grosso resta sempre la posizione in sella che mi costringe a tenere le gambe troppo piegate con le ginocchia che soffrono, l'imbottitura che avevo fatto fare dal sellaio alla fine si è rivelata una pataccata perchè finivo sempre sul serbatoio. Ho staccato la copertina della sella ed ho tolto le imbottiture applicate, ora devo cimentarmi con la ricucitura della copertura originale della sella Norge, accetto consigli.
Al momento giro con la sella originale ed il cuscino air hawk gonfiato a palla.
Questa della postura delle gambe sta diventando una tortura... continuo a pensare di cambiare moto ma l'idea di non avere più il motorone da smontare e da mettere a punto con soddisfazione mi toglie il sonno, penso alla Stelvio ma poi mi sa che pesa di più e poi il 4 valvole non è il 2.
Oggi sono stato a vedere una bonneville T120, ha una bella posizione di guida ed ho visto che montano delle pedane ribassate rispetto all'attacco sul telaio.
Il concessionario mi ha guardato malissimo perchè, mentre mi decantava i pregi del mezzo, io ero già partito per la tangente e stavo abbassato a terra per cercare di capire se l'attacco delle pedane fosse compatibile.
Sulla baia ne ho trovate in vendita, andranno bene come attacchi? nessuno di voi conosce qualche triumphista di Bergamo? Di sicuro c'è da modificare il pedale del freno perchè passa proprio sotto alla pedana ma cosa non si farebbe per una MotoGuzzi Breva Rossa, la Mia moto?
Scusate per il lungo post, buona serata.
Ciao
Fabio