da giancarloessezeta » dom dic 02, 2018 6:38 pm
da vinbrulè » dom dic 02, 2018 9:57 pm
da Cane » lun dic 03, 2018 11:30 am
vinbrulè ha scritto:..ma penso che molti vorrebbero noleggiare la moto semplicemente per la bella stagione, diciamo dal 1 aprile al 1 ottobre, sei mesi.
da moveyourhead » lun dic 03, 2018 12:01 pm
Cane ha scritto:vinbrulè ha scritto:..ma penso che molti vorrebbero noleggiare la moto semplicemente per la bella stagione, diciamo dal 1 aprile al 1 ottobre, sei mesi.
Basta pagare di piu' rispetto a tutto l'anno...(in proporzione)
da vinbrulè » lun dic 03, 2018 10:04 pm
da ilmitico » lun mar 11, 2019 6:42 pm
da AlcideX » lun mar 11, 2019 7:24 pm
ilmitico ha scritto:tra l'altro, una società che si occupa di noleggio a lungo termine è sponsor di AnimaGuzzista, la trovate nei banner qui sopra.
da olfra » lun mar 11, 2019 7:41 pm
ilmitico ha scritto:Rispetto all'acquisto, in determinate condizioni, il noleggio a lungo termine può anche essere globalmente conveniente.
Dipende caso per caso.
Difficilmente lo è su una moto.
da bicilinder » lun mar 11, 2019 8:50 pm
olfra ha scritto:....
Si paga il servizio e l'assenza di rischi economici.
da ilmitico » lun mar 11, 2019 9:50 pm
olfra ha scritto:Anche sulle auto, tieni conto che
ilmitico ha scritto:il noleggio a lungo termine ha i suoi pregi e i suoi difetti e, valutato tutto, può anche essere decisamente conveniente
ilmitico ha scritto:Rispetto all'acquisto, in determinate condizioni, il noleggio a lungo termine può anche essere globalmente conveniente.
da ilmitico » lun mar 11, 2019 9:58 pm
bicilinder ha scritto:Chiarissimo, ed è giusto che sia così. Da sottolineare il secondo aspetto che evidenzi, forse meno considerato in genere.
da bicilinder » lun mar 11, 2019 10:52 pm
ilmitico ha scritto:bicilinder ha scritto:Chiarissimo, ed è giusto che sia così. Da sottolineare il secondo aspetto che evidenzi, forse meno considerato in genere.
Sulle moto, intese come oggetto ludico, il noleggio a lungo termine o il leasing, secondo me non hanno senso oltre al non essere economicamenteconvenienti.
Chiunque di noi fa delle personalizzazioni al proprio mezzo, che possono andare dall'adesivo alle cose più sostanziose. Bè, in caso di noleggio o leasing, il mezzo non è di proprietà e quindi, al termine del contratto, ogni alterazione al mezzo viene fatta pagare.
Conosco più di una persona che è rimasta scottata.
Certo, di contraltare c'è l'enorme vantaggio che il mezzo non è tuo. Con tutto quello che comporta.
da FlavioT3 » lun mar 11, 2019 11:36 pm
bicilinder ha scritto:Semplicemente concordavo, come avete evidenziato, sui vantaggi del "freddo" noleggio, particolarmente apprezzati dalle Imprese nella gestione delle flotte aziendali: servizio e pianificazione delle uscite (o contenimento dei rischi). Chiaro che queste due componenti non sono gratuite.
da bicilinder » mar mar 12, 2019 8:30 am
FlavioT3 ha scritto:bicilinder ha scritto:Semplicemente concordavo, come avete evidenziato, sui vantaggi del "freddo" noleggio, particolarmente apprezzati dalle Imprese nella gestione delle flotte aziendali: servizio e pianificazione delle uscite (o contenimento dei rischi). Chiaro che queste due componenti non sono gratuite.
si ma sei OTTTIIII !!!!![]()
per punizione Roxxana mi ha detto di farti un buco da 5mm nel radiatore della morini
da vinbrulè » mer giu 05, 2019 12:36 pm
da moveyourhead » mer giu 05, 2019 6:57 pm
vinbrulè ha scritto:Spesso nel noleggio all inclusive le officine fanno finta di farti i tagliandi...sperimentato da una mia collega...
da Gatto del Cheshire » ven ago 30, 2019 5:15 pm
da Calidreaming » mar ott 15, 2019 11:11 am
olfra ha scritto:Possono fare efficienza su economie di scala, ma provate a paragonare con un acquisto in cash (no finanziamento) dove vi rivendete la auto dopo 2 anni... tranquilli che se fate 100000 km / anno la quota sale di pari grado sul nolo...
Si paga il servizio e l'assenza di rischi econonomici.
da Roxxana » sab ott 19, 2019 1:10 am