da mikancona » dom mag 12, 2019 8:15 pm
da He59 » dom mag 12, 2019 10:34 pm
Fireun Brig ha scritto:He59 ha scritto:
io, 180, la differenza l'ho avvertita , scarica a sufficienza fino a 100/110...non è un parabrezza ovviamente...ma se hai la Custom ci sarà un motivo...o no?
Infatti, mi piace nuda la moto, con il meno possibile...inoltre cerco di evitare le autostrade come la peste; quando capita però ho notato che la protezione è veramente scarsa senza nulla, volevo giusto capire se sui 120-130 km/h (tanto oltre non vado se non in qualche sorpasso) fa qualcosa..
E' l'unico che, personalmente, monterei sulla custom.
da Wildmicio » dom mag 12, 2019 11:00 pm
He59 ha scritto:Ecco, bravo, ci siamo capiti![]()
giusto per saper di cosa si parla
[img][img]https://i.postimg.cc/66DKRXkR/P1040098.jpg[/img][/img]
da He59 » lun mag 13, 2019 7:47 am
Wildmicio ha scritto:He59 ha scritto:Ecco, bravo, ci siamo capiti![]()
giusto per saper di cosa si parla
[img][img]https://i.postimg.cc/66DKRXkR/P1040098.jpg[/img][/img]
molto bella la tua moto, secondo me però starebbe molto meglio con un parabrezza più grande e trasparente o in alternativa senza, quello piccolo scuro lo vedo più da naked - caffè racer... poi per fortuna ognuno la vede a modo suo, sapessi le critiche che ho ricevuto per quello che ho montato sul griso!
da Nessunik1964 » lun mag 13, 2019 2:32 pm
da luca65 » lun mag 13, 2019 7:24 pm
da luca65 » lun mag 13, 2019 7:30 pm
Nessunik1964 ha scritto:Questo è il mio, quello grande, ovviamente su touring
da ragno » lun mag 13, 2019 9:05 pm
da He59 » lun mag 13, 2019 10:03 pm
luca65 ha scritto:Un caro saluto a tutti. Mi riaffaccio a questo forum molto interessante e degno di riguardo per itanti veri appassionati MG e non solo.![]()
Dopo svariati enduroni mi devo rassegnare che con 1.68 cm di statura e ormai i 50 superati, è meglio che mi rivolga a qualche mezzo più facile per toccare terra coi piedi, specialmente con moglie e bagagli, senza dover fare numeri da circo.
Per farla breve, mi sta salendo la febbre per la Cali 1400 (la turistica per portare la moglie che adora motare), quindi sono a chiedere qual'è l'impatto di chi è sceso o chi affianca una GS1200 (aria-olio) come principali sensazioni di guida e livello emozionale?
Non perculatemi, ma io sono un tipo orso che ama, come antistress, andare a zingarare in solitaria; mi frega abbastanza poco della meta e della velocità, mi piace soprattutto sentire il mezzoe la sua voce, macinare km di guida e curve di montagna, fermarmi su un cucuzzolo e contemplare sia i panorami sia la moto!
Seconda domanda: a livello emozionale chi le ha/avute entrembe, chiedo quali sono le principali differenze tra una Cali 1400 e una circa analoga HD? Ecco, se devo dirla tutta il motore corsa lunga che trotterella pulsando a filo di gas per mio conto è la magia della HD. C'è qualche motofilosofo che mi spiega?![]()
da Fireun Brig » lun mag 13, 2019 10:30 pm
luca65 ha scritto:Un caro saluto a tutti. Mi riaffaccio a questo forum molto interessante e degno di riguardo per itanti veri appassionati MG e non solo.![]()
Dopo svariati enduroni mi devo rassegnare che con 1.68 cm di statura e ormai i 50 superati, è meglio che mi rivolga a qualche mezzo più facile per toccare terra coi piedi, specialmente con moglie e bagagli, senza dover fare numeri da circo.
Per farla breve, mi sta salendo la febbre per la Cali 1400 (la turistica per portare la moglie che adora motare), quindi sono a chiedere qual'è l'impatto di chi è sceso o chi affianca una GS1200 (aria-olio) come principali sensazioni di guida e livello emozionale?
Non perculatemi, ma io sono un tipo orso che ama, come antistress, andare a zingarare in solitaria; mi frega abbastanza poco della meta e della velocità, mi piace soprattutto sentire il mezzoe la sua voce, macinare km di guida e curve di montagna, fermarmi su un cucuzzolo e contemplare sia i panorami sia la moto!
Seconda domanda: a livello emozionale chi le ha/avute entrembe, chiedo quali sono le principali differenze tra una Cali 1400 e una circa analoga HD? Ecco, se devo dirla tutta il motore corsa lunga che trotterella pulsando a filo di gas per mio conto è la magia della HD. C'è qualche motofilosofo che mi spiega?![]()
da Gando » mar mag 14, 2019 6:24 am
luca65 ha scritto:Un caro saluto a tutti. Mi riaffaccio a questo forum molto interessante e degno di riguardo per itanti veri appassionati MG e non solo.![]()
Dopo svariati enduroni mi devo rassegnare che con 1.68 cm di statura e ormai i 50 superati, è meglio che mi rivolga a qualche mezzo più facile per toccare terra coi piedi, specialmente con moglie e bagagli, senza dover fare numeri da circo.
Per farla breve, mi sta salendo la febbre per la Cali 1400 (la turistica per portare la moglie che adora motare), quindi sono a chiedere qual'è l'impatto di chi è sceso o chi affianca una GS1200 (aria-olio) come principali sensazioni di guida e livello emozionale?
Non perculatemi, ma io sono un tipo orso che ama, come antistress, andare a zingarare in solitaria; mi frega abbastanza poco della meta e della velocità, mi piace soprattutto sentire il mezzoe la sua voce, macinare km di guida e curve di montagna, fermarmi su un cucuzzolo e contemplare sia i panorami sia la moto!
Seconda domanda: a livello emozionale chi le ha/avute entrembe, chiedo quali sono le principali differenze tra una Cali 1400 e una circa analoga HD? Ecco, se devo dirla tutta il motore corsa lunga che trotterella pulsando a filo di gas per mio conto è la magia della HD. C'è qualche motofilosofo che mi spiega?![]()
da Fulvio Zanda » mar mag 14, 2019 10:29 am
Gando ha scritto:
Carthago é l'unico che può rispondere ha avuto la Custom la Touring la mgx la norge ed ora affianca ad una Cali 1100 una gs
da Carthago » mar mag 14, 2019 10:52 am
da Gando » mar mag 14, 2019 11:34 am
da Nessunik1964 » mar mag 14, 2019 2:49 pm
ragno ha scritto:Qualcuno mi sa dire come sganciare il bauletto dal portapacchi? Per me è un enigma..
da ragno » mar mag 14, 2019 3:32 pm
da luca65 » mer mag 15, 2019 11:05 am
da luca65 » mer mag 15, 2019 11:30 am
Carthago ha scritto:Caro Luca65, che ti chiami pure come me, debbo dirti subito che il bicilindrico Guzzi ti da emozioni che un 1200 BMW purtroppo non da.
E ti parla uno che ha avuto tutte le Guzzi 1400, e GS/RS/RT 1200.
Ora cavalco un V85TT, vero che i cavalli sono meno, ma l'emozione che ti da il bicilindrico sopra i 4000 giri è impagabile.
Non sei su una lavatrice, ma su una moto da domare. Dovresti provare l'adrenalina che ti sale in corpo quando apri un bicilindrico Guzzi, e confrontarlo con una BMW. Sulle HD non faccio testo, mai avute.
Se vuoi trotterellare e goderti panorami mozzafiato, scendendo dalla moto con un sorriso, be, la 1400 fa al caso tuo. Provala e mi dirai.
![]()
Luca
da svalvolato » mer mag 15, 2019 1:42 pm
ragno ha scritto:
da svalvolato » mer mag 15, 2019 1:50 pm