Nuova V7 IV (euro 5) news?
- pablito
- Utente Registrato
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: mer lug 11, 2007 10:23 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada classic ie 05
- Località: La punta del tacco
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Comunque su una naked vintage praticamente priva di aerodinamica a tutti gli effetti, ci sta che a 160 kmh ci possano essere delle oscillazioni.
Pablito
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 8378
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Mmmmmm non è detto, sulla mia Kawa non ce ne sono neanche al massimo......x questo suggerivo di riprovare premendo sul manubrio....e da lì vedere se è il caso di intervenire sul resto come ha suggerito Michele
Ultima modifica di age073 il lun mag 23, 2022 5:04 pm, modificato 1 volta in totale.
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- DURITO
- Utente Registrato
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Cali Jackal 01 "La Ciuccia"
T5 850 16/16 86 "La Mula" - Località: MILANO
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
@jeriko dopo @slowthrottle è il secondo a ritoccare la mappa con un aggiornamento ufficiale, che sembra riassettare l'erogazione in basso.
Se arrivano anche altri feedback positivi,
magari ci siamo.
Se arrivano anche altri feedback positivi,
magari ci siamo.

Hasta la lista
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45306
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Loro parlano di vibrazioni con borse...Sbaglio o tu non hai borse?
Paolo
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 8378
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Io no, però ho le maniglie dell'amore
Scherzi a parte in quel messaggio specifico rispondevo solamente a Pablito che ipotizzava una certa "inevitabilità" del fenomeno, in relazione al tipo di moto...

Scherzi a parte in quel messaggio specifico rispondevo solamente a Pablito che ipotizzava una certa "inevitabilità" del fenomeno, in relazione al tipo di moto...
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- slowthrottle
- Utente Registrato
- Messaggi: 358
- Iscritto il: dom dic 29, 2019 9:07 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7 Stone 850 azzurro ghiaccio
former Ducati Scrambler
former Guzzi v35II
former Guzzi 850 T5
former Guzzi v35 II
former Honda 125s
former Guzzi Turismo 125
former Guzzi Dingo 3v - Località: val Seriana
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Insomma, niente miracoli, sia chiaro. Però il singhiozzo a velocità costante, che era per me il problema più fastidioso, sembra davvero scomparso. Meglio così, niente canisterectomia.
...a guidare una moto giapponese son capaci tutti. Maxime
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sab set 04, 2021 12:58 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: v7 850 2021
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
il 30 la porto per il tagliando (il primo..non la ho usata molto) e chiedo di installare la mappa. Singhiozzo a parte, che nella mia sta ormai arrivando a zero (ha circa 1900 km) mi piacerebbe che uscisse meglio dai giri bassi dove a fronte di aperture di gas un po' violente (ma non a manetta) tende a piantarsi.
- slowthrottle
- Utente Registrato
- Messaggi: 358
- Iscritto il: dom dic 29, 2019 9:07 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7 Stone 850 azzurro ghiaccio
former Ducati Scrambler
former Guzzi v35II
former Guzzi 850 T5
former Guzzi v35 II
former Honda 125s
former Guzzi Turismo 125
former Guzzi Dingo 3v - Località: val Seriana
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Io stupidamente no ci ho pensato, ma sarebbe interessante riuscire a ottenere le release note di questo aggiornamento. Forse però sono informazioni protette da segreto. boh.
...a guidare una moto giapponese son capaci tutti. Maxime
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven mag 06, 2022 6:36 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Quindi a me che la consegnano direi dopodomani dovrebbe arrivarmi già aggiornata...come lo vedo?
- DURITO
- Utente Registrato
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Cali Jackal 01 "La Ciuccia"
T5 850 16/16 86 "La Mula" - Località: MILANO
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Glielo chiedi contestualmente alla consegna.
Hasta la lista
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven mag 06, 2022 6:36 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
E dunque, ritirata oggi, chiesto della mappatura dovrebbe essere aggiornata.. fatti quaranta km per venire a casa sul misto sono soddisfatto, a parte che ero abituato all'indicatore della benzina ma me ne farò una ragione, e che il cambio alle marce basse è secco e rumoroso...una domanda: sul bignami di uso e manutenzione viene consigliato di tenere il controllo di trazione a 2 per tutto il rodaggio...per "omogeneizzare" gli pneumatici...che ne pensate? E poi, non avendolo mai avuto, tenerlo inserito, sì,no,come e quando? Grazie...

- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45306
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
In cosa e' migliorata? Nel dettaglio?
Col serbatoio da 22 litri vuoi anche l'indicatore di livello?

Quando comincia a lampeggiare la riserva, sempre di piu', ti regoli...

Mah...

Paolo
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 182
- Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Guzzi v7 850
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Ciao, io ho fatto ormai un po di km sulla mia e posso dirti che il cambio , col tempo migliora, anche se non sarà mai un cambio silenziosissimo. Il rodaggio io lo feci attenedomi alle prescrizioni della casa. E stato un po noioso ,ma volevo preparare tutto per bene, per farne poi un uso intenso successivamente. Ad oggi la moto a quasi 19000km è non ha mai dato problemi di sorta ......chissà magari grazie al rodaggio avveduto, oppure sarebbe andata così ugualmente...robimoro ha scritto: ↑ven mag 27, 2022 4:31 pmil cambio alle marce basse è secco e rumoroso...una domanda: sul bignami di uso e manutenzione viene consigliato di tenere il controllo di trazione a 2 per tutto il rodaggio...per "omogeneizzare" gli pneumatici...che ne pensate? E poi, non avendolo mai avuto, tenerlo inserito, sì,no,come e quando? Grazie...![]()
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: dom feb 27, 2022 6:56 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7 850
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Ieri ho ritirato la moto,fatto tagliando,aggiornamento centralina e sostituzione ammortizzatore sx(consegnato da Piaggio dopo 50gg). Sara un effetto placebo ma dopo 700 km con un ammortizzatore scarico la moto sembra rinata non solo come ciclistica (ed era ovvio),ma anche il motore sembra andare molto meglio per ora nessun singhiozzo o incertezze,anche se per ora ho fatto solo casa lavoro,e sembra anche che non sia più ^affogato^.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven mag 06, 2022 6:36 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven mag 06, 2022 6:36 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
sul bignami di uso e manutenzione viene consigliato di tenere il controllo di trazione a 2 per tutto il rodaggio...per "omogeneizzare" gli pneumatici...che ne pensate? E poi, non avendolo mai avuto, tenerlo inserito, sì,no,come e quando? Grazie... 
[/quote]
Ridomando...controllo trazione sì, e se sì come e quando?

[/quote]
Ridomando...controllo trazione sì, e se sì come e quando?
- Darth Micius
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: mar gen 08, 2019 6:38 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Griso 1200 8V Panzerfaust https://bit.ly/2vfrEiM
- Località: Valtellina
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
vista la modesta potenza, io ti consiglierei di tenerlo al minimo, di modo che lavori solo in caso di pattinata netta. indipendentemente dal rodaggio o la presunta influenza sull'usura gomme.
il cardiogramma: https://bit.ly/2XuVxYi
- Jeriko
- Utente Registrato
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer gen 13, 2021 11:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V50III, 1981
V7 Stone Centenario
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Io l’ho tenuto a livello 2 solo per il rodaggio come specificato nel manuale e nei 1500km iniziali ho notato dal cruscotto che è intervenuto solo una volta per un brevissimo istante quando ho accelerato forse troppo mentre passavo sopra un tombino. Per il resto è stato sempre a livello 1 che è comunque poco invasivo. Non so quanto serva il livello 2 per omogeneizzare gli pneumatici nel rodaggio, va comunque ricalibrato ad ogni cambio gomme o quando interviene troppo spesso senza motivo forse per un consumo anomalo o per bassa pressione.
Comunque il livello 1 è quello predefinito e sempre attivo, il livello 2 è consigliato usarlo per asfalto bagnato/scivoloso. Se lo disattivate per percorrere tratti di strada bianca o per qualsiasi altro motivo, appare la scritta lampeggiante che vi ricorda incessantemente che l’MGCT non è attivo.
Va menzionato che se la moto viene spenta con il controllo di trazione disattivato, all’accensione si riattiva automaticamente e viene reimpostato all’ultimo livello memorizzato.
Comunque il livello 1 è quello predefinito e sempre attivo, il livello 2 è consigliato usarlo per asfalto bagnato/scivoloso. Se lo disattivate per percorrere tratti di strada bianca o per qualsiasi altro motivo, appare la scritta lampeggiante che vi ricorda incessantemente che l’MGCT non è attivo.
Va menzionato che se la moto viene spenta con il controllo di trazione disattivato, all’accensione si riattiva automaticamente e viene reimpostato all’ultimo livello memorizzato.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven mag 06, 2022 6:36 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Grazie per il consiglioDarth Micius ha scritto: ↑dom mag 29, 2022 3:43 pm vista la modesta potenza, io ti consiglierei di tenerlo al minimo, di modo che lavori solo in caso di pattinata netta. indipendentemente dal rodaggio o la presunta influenza sull'usura gomme.

-
- Utente Registrato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven mag 06, 2022 6:36 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7
Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?
Grazie, risposta molto esaustiva!Jeriko ha scritto: ↑dom mag 29, 2022 6:44 pm Io l’ho tenuto a livello 2 solo per il rodaggio come specificato nel manuale e nei 1500km iniziali ho notato dal cruscotto che è intervenuto solo una volta per un brevissimo istante quando ho accelerato forse troppo mentre passavo sopra un tombino. Per il resto è stato sempre a livello 1 che è comunque poco invasivo. Non so quanto serva il livello 2 per omogeneizzare gli pneumatici nel rodaggio, va comunque ricalibrato ad ogni cambio gomme o quando interviene troppo spesso senza motivo forse per un consumo anomalo o per bassa pressione.
Comunque il livello 1 è quello predefinito e sempre attivo, il livello 2 è consigliato usarlo per asfalto bagnato/scivoloso. Se lo disattivate per percorrere tratti di strada bianca o per qualsiasi altro motivo, appare la scritta lampeggiante che vi ricorda incessantemente che l’MGCT non è attivo.
Va menzionato che se la moto viene spenta con il controllo di trazione disattivato, all’accensione si riattiva automaticamente e viene reimpostato all’ultimo livello memorizzato.

