[CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

L'unico, autentico, inimitabile....
Rispondi
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50598
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da Cane »

LucaF ha scritto: lun giu 05, 2023 9:12 am Voglio una Guzzi ibrida!
Perche' ibrida e non elettrica? :asd:
Paolo
Avatar utente
gis
Utente Registrato
Messaggi: 1750
Iscritto il: gio gen 22, 2015 9:09 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Guzzi V7 Special - Guzzi T3 - Buell XB12 - Guzzi LMII

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da gis »

Io l'ho revisionato, togli il dadone poi devi raddrizzare la ribattitura della custodia e sfilare il tutto. Dentro, al posto della guarnizione originale disfata, ho messo un tubo di silicone che espandendosi va a fare resistenza con il suo alloggiamento come la vecchia guarnizione. Poi reinfili e ribatti.
Ne ho anche comprato uno simile dai soliti noti per 50 euri che mi pare meglio.
LucaF
Utente Registrato
Messaggi: 4349
Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
Località: Baviera, Germania

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da LucaF »

Cane ha scritto: lun giu 05, 2023 9:17 am
LucaF ha scritto: lun giu 05, 2023 9:12 am Voglio una Guzzi ibrida!
Perche' ibrida e non elettrica? :asd:
perche' sarebbe una cosa semplicemente normale da fare nel 2023, usando una batteria supplementare e sfruttando lo spazio la frizione per un motore elettrico che fornisce 15-20 cavalli per le fasi di ripartenza
la piaggio ha sicuramente la tecnologia per farlo, e sarebbe francamente una figata, anche se arriverebbero dopo la kawasaki (o e' un'altra jap che mette in commercio una ibrida? for a kawa mette in commercio una moto elettrica?)
L
Voglio una Guzzi ibrida!
LucaF
Utente Registrato
Messaggi: 4349
Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
Località: Baviera, Germania

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da LucaF »

parliamo dei dischi dei freni, per il cali 1100, no la EV (quindi discacci in ghisa da 300, non quelli fighi da 320)

ci sono altrernative, a parte ricomprarli alla modica cifra di 200 cucuzze l'uno, e avere comunque una frenata mediocre?
sapete di produttori che fanno dischi su misura?

e poi, il ripartitore di frenata si puo' registrare in qualche modo, per far arrivare piu' forza frenante sul posteriore?

grazie
L
Voglio una Guzzi ibrida!
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50598
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da Cane »

LucaF ha scritto: mer giu 07, 2023 10:12 am parliamo dei dischi dei freni, per il cali 1100, no la EV (quindi discacci in ghisa da 300, non quelli fighi da 320)
Non li denigrerei troppo...
Rugginosi ma efficienti...
Sembra li riusino nel mondiale Motard...

In che materiale sono fatti i dischi dei freni?
A seconda del tipo di veicolo e del settore di utilizzo, i dischi freno possono essere realizzati in materiali quali ghisa grigia, acciaio inossidabile, carbonio o ceramica. La maggior parte di essi è in ghisa grigia, le cui caratteristiche vengono migliorate con l'aggiunta di diversi materiali.


I dischi in inox sulle moto sono anche un fatto estetico...
Paolo
LucaF
Utente Registrato
Messaggi: 4349
Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
Località: Baviera, Germania

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da LucaF »

ero oggi da valpolini e li ha nuovi, ma a un prezzo impegnativo, 225 piu' iva, l'uno!

comunque, sono appena rientrato, e la moto anche senza ammo di sterzo e' ben controllabile a 140-150 con una 30ina di kg di carico, con le scie dei camion e delle auto; sono perfino arrivato a 160 orari, senza paura di ammazzarmi!
l'anteriore si alleggarisce, ma credo che se voglio tenere quel parabrezza e le 3 valigie, non ci sia molta alternativa;
comunque mettero' a posto il mio frenasterzo, che dovrebbe almeno ridurre le vibrazioni e rendere la moto un po' piu' stabile nei solchi dei camion o sulle altre imperfezioni stradali;
chiaramente dopo aver cambiato i cuscinetti di sterzo e fatto circa 1000 km, adesso devo registrare nuovamente lo sterzo, che molto probabilmente si e' un poco smollato

L
Voglio una Guzzi ibrida!
Avatar utente
leolito
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 6120
Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177)
Località: oltre la Cortina di Ferro

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da leolito »

Finalmente tirata fuori la bestia dal letargo, fatto un bel giretto di circa una sessantina km per sgranchire le zampette ... bene bene :ok:
E' un bel feeling riprendere in mano la moto :D la vespa non conta :rollin

Domande - inevitabile il dover fare un po' di manutenzione prima di cominciare a usarla in maniera piu' continuativa ....
1) olio filtro e guarnizione: dovrei avere tutto, ma guardando bene gli schemi mi pare la guarnizione della coppa che ho io non sembra uguale, nel senso non ha gli antaralli per i passaggi dell'olio ecc. Va bene comunque, o dovrei prendere la sua "giusta"?
DSC_7909.JPG
2) ho notato la pedalina del cambio (e sopratutto quella del freno) "ballano" un po' troppo nella loro sede. Se la memoria non mi tradisce c'e' una boccola in metallo dentro, che col tempo potrebbe essere tranquillamente da sostituire. Senza andare a scomodare Stein Dinse, dove in zona MI-VA potrei far un salto a prenderle (meglio dire farle prendere) senza troppi problemi?
Avatar utente
nonnomario
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 10253
Iscritto il: dom mag 02, 2004 4:40 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: non prendere la vita troppo seriamente ... tanto non ne uscirai vivo ! ! !
Località: Vimercate (MB)

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da nonnomario »

dai "soliti noti" a Mandello sia per voce 1 che per voce 2.
Mario su: 1000SP ( '83) - " Il BUE "
A.G. n. 68/2022
LucaF
Utente Registrato
Messaggi: 4349
Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
Località: Baviera, Germania

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da LucaF »

ci vuole la guarnizione giusta! altrimenti l'olio non arriva alle teste ma rientra in coppa e fai una grigliata di bronzine;

le bronzine delle leve si consumano, ma non credo che sia facile sostituirle

L
Voglio una Guzzi ibrida!
Avatar utente
bicilinder
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 5535
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
Località: bassolodigiano

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da bicilinder »

Non è nemmeno tanto complicato. L'ho fatto lo scorso inverno per la leva del cambio Morini che "ballava" troppo. Ho tolto la leva, all'interno della quale rimane la bronzina usurata, ho misurato col calibro il perno e ho portato misura e leva in una officina/ fabbro vicino a dove lavoro. Pochi euri.
LucaF ha scritto: gio giu 15, 2023 12:46 am ci vuole la guarnizione giusta!...
Su questo non ci piove
Antonio
Avatar utente
leolito
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 6120
Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177)
Località: oltre la Cortina di Ferro

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da leolito »

ok, grazie! vedro di prendere tutto quello che serve come serve!
le boccole ... fa niente, il freno balla tanto, penso abbia ancora la roba originale!

mascalzone quello che mi ha dato la guarnizione "sbagliata" (conce guzzi di lunga data, tra l'altro) ...
Avatar utente
antocave
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom apr 13, 2008 6:03 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California 75° Anniversario
V35 Imola
Località: Civate (Lecco)

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da antocave »

leolito ha scritto: gio giu 15, 2023 8:17 pm ok, grazie! vedro di prendere tutto quello che serve come serve!
le boccole ... fa niente, il freno balla tanto, penso abbia ancora la roba originale!

mascalzone quello che mi ha dato la guarnizione "sbagliata" (conce guzzi di lunga data, tra l'altro) ...
Le guarnizioni dovrebbero essere due da sostituire, coppa - distanziale e distanziale - basamento
Ridimensiona di20200528_102926.jpg
Antonio Cavenaghi
Gran Baccelliere della Minchitudo©.
Avatar utente
leolito
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 6120
Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177)
Località: oltre la Cortina di Ferro

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da leolito »

la mia non ha il distanziale. ho sempre pensato in metterlo (anche per portar "fuori") il filtro, ma e' nella (lunga) lista delle tante cose incompiute ... :asd:
Avatar utente
FlavioT3
Utente Registrato
Messaggi: 1978
Iscritto il: lun mag 10, 2004 10:15 pm
Località: Somewhere near the hell

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da FlavioT3 »

non hai distanziale perchè è già con la coppa alta (ed era ora dopo 20 anni di moto con distanziale :wall: ) e quindi non necessita...
Avatar utente
Bikereddu
Utente Registrato
Messaggi: 223
Iscritto il: mar ago 20, 2019 5:08 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California special sport 2001
Località: Friuli Venezia Giulia - Sardegna

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da Bikereddu »

Allora...
Ho sostituito le spie del quadro strumenti della moto. Con dei led spia a 12V.
Tutto regolare, ma la spia del generatore rimane sempre ballerina, rimane spenta solo in fase di accelerazione.... adesso gli metto una resistenza in serie, speriamo bene
Avatar utente
Oscarsan
Utente Registrato
Messaggi: 63
Iscritto il: mer ott 14, 2020 4:05 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Honda CB125X, MotoGuzzi V35c, Kawasaki ZL600, Honda Black Widow 750, BMW k1200gt,
Motoguzzi Breva750.
Motoguzzi California EV touring.
Motoguzzi V85Tt evocative rosso
Località: Brindisi

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da Oscarsan »

Bikereddu ha scritto: dom giu 25, 2023 9:08 pm Allora...
Ho sostituito le spie del quadro strumenti della moto. Con dei led spia a 12V.
Tutto regolare, ma la spia del generatore rimane sempre ballerina, rimane spenta solo in fase di accelerazione.... adesso gli metto una resistenza in serie, speriamo bene
La devi mettere in parallelo, eventualmente.
Avatar utente
Bikereddu
Utente Registrato
Messaggi: 223
Iscritto il: mar ago 20, 2019 5:08 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California special sport 2001
Località: Friuli Venezia Giulia - Sardegna

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da Bikereddu »

Si si scusa in parallelo,
digo66
Utente Registrato
Messaggi: 35
Iscritto il: mer set 14, 2016 7:53 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000 '94

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da digo66 »

buona sera a tutti dopo l'ultimo viaggio(sicilia) ho la coppia conica ruggente....dal tappo si vede bene l'usura! è facile reperire pezzi?aiuto! grazie!!!Se qualcuno ha esperienza si sente differenza a cambiare rapporto? vorrei accorciare....tanto la velocita non mi interessa.
Avatar utente
leolito
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 6120
Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177)
Località: oltre la Cortina di Ferro

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da leolito »

Wowo ... a me sembra pure troppo corta ... vorrei tanto una 6ta oppure rapporti piu' lunghi .. eh eh
Presumo qualche altra guzzi abbia una cc piu' lunga, ma non sono certo
Avatar utente
leolito
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 6120
Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177)
Località: oltre la Cortina di Ferro

Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum

Messaggio da leolito »

antocave ha scritto: ven giu 16, 2023 10:05 am Le guarnizioni dovrebbero essere due da sostituire, coppa - distanziale e distanziale - basamento
Avevi ragione, mi sono sbagliato, l'ultima volta che avevo cambiato l'olio il distanziale era rimasto "attaccato" al blocco e non ci ho fatto caso :nono: dentone
Non avendo le guarnizioni, le ho fatte fare a un veterano che fa ancora questo mestiere, e in piu' anche quella piccola per il sensore che siede nel coperchio valvole sx, che "trasuda" da una vita. Per tutte 4 guarnizioni (2 coppa olio e distanziale, e due che gli ho chiesto per il sensore per avere una di riserva) mi ha chiesto 6 euro ... :volemose:

Tutto ok dopo 270km fatti ... per una volta tutto bene. Olio ho messo il Fuchs Titan Supersyn 10W-60, e ho pure sostituito la ranella.
Adesso mi tocca pulire il filtro aria ma mi scoccia togliere il serbatoio quindi attendo qualche giornata brutta e noiosa, dovrei fare anche liquido freni e filtro benzina che ho purtroppo un "buco" nella mia tabella dove mi segno la manutenzione enon mi ricordo quando feci queste cose ... :-(
Rispondi

Torna a “Forum Generale”