V85TT clonata

L'unico, autentico, inimitabile....
Avatar utente
saiot
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 8514
Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
V65 TT Special
Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini

V85TT clonata

Messaggio da saiot »

V
Fra
Avatar utente
fabiolemans1
Utente Registrato
Messaggi: 18596
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:29 pm
Località: messina
Contatta:

Re: V85TT clonata

Messaggio da fabiolemans1 »

Bensvegliato :rollin
-fabio-
la mente è come il paracadute: funziona solo quando è aperta
Avatar utente
TODD
Utente Registrato
Messaggi: 6762
Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200

Re: V85TT clonata

Messaggio da TODD »

fabiolemans1 ha scritto: mar set 26, 2023 2:24 pm Bensvegliato :rollin
-fabio-
no però secondo me merita uno spazio a parte :ok:

ancora non se ne sa nulla, però le ipotesi potrebbero essere due. o è un clone vero e proprio, tipo ingeneria inversa, ovvero ne hanno presa una, smontata e rifatta pari pari, oppure se davvero è il vecchio motore del V7 fornito da piaggio, io credo sarebbe il primo caso nella storia di un motore Guzzi prodotto altrove, o comunque da terzi.

io sulla storia guzzi di una volta non sono ferratissimo, nei tempi recenti immagino che un V2 trasversale non guzzi non si sia visto, no?
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
Avatar utente
Blueyes
Utente Registrato
Messaggi: 425
Iscritto il: mer ott 06, 2021 4:10 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V9 Bobber
Località: Torino

Re: V85TT clonata

Messaggio da Blueyes »

Io la butto lì con un'altra teoria ancora. Il veicolo e il motore sono in effetti prodotti su licenza Piaggio e la stessa si prepara a produrre una linea di accesso al marchio in oriente, un po' come la Triumph serie 400 che sta uscendo.
Avatar utente
TODD
Utente Registrato
Messaggi: 6762
Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200

Re: V85TT clonata

Messaggio da TODD »

Blueyes ha scritto: mar set 26, 2023 2:43 pm Io la butto lì con un'altra teoria ancora. Il veicolo e il motore sono in effetti prodotti su licenza Piaggio e la stessa si prepara a produrre una linea di accesso al marchio in oriente, un po' come la Triumph serie 400 che sta uscendo.
non saprei, tutto può essere. ma ripeto, sarebbe il primo caso di guzzi o motore guzzi prodotto altrove?
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 51364
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: V85TT clonata

Messaggio da Cane »

TODD ha scritto: mar set 26, 2023 9:36 pm non saprei, tutto può essere. ma ripeto, sarebbe il primo caso di guzzi o motore guzzi prodotto altrove?
Io non ci capisco piu' nulla...
Il montaggio l'hanno detto lo fanno in Aprilia...
Ma tutti i pezzi provengono da altre ditte...(speriamo Italiane)
A meno ci sia veramente un accordo Cinesi/Piaggio...
Di questi tempi mica c'e' da sorprendersi...(lo fanno tutti)
Paolo
Avatar utente
TODD
Utente Registrato
Messaggi: 6762
Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200

Re: V85TT clonata

Messaggio da TODD »

Cane ha scritto: mar set 26, 2023 9:54 pm
Di questi tempi mica c'e' da sorprendersi...(lo fanno tutti)
certo. ma a oggi la particolarità di guzzi era che una moto finita, o un motore v2 finito, usciva da una fabbrica italiana, anche se il singolo pezzo poteva arrivare da più lontano. se, e dico se, ci dovesse essere la conferma che questi cinesi non hanno clonato di testa propria ma sono stati autorizzati dalla piaggio a produrre moto con motore Guzzi nella loro fabbrica ovviamente cinese, sarebbe il primo caso? per me si, o almeno negli ultimi decenni si.
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
Avatar utente
holger333
Utente Registrato
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 27, 2020 10:23 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: GRISO 1100
California Classic/Watsonian GP700
V35-II
Località: 55585 Hochstätten, Germany

Re: V85TT clonata

Messaggio da holger333 »

Di Piaggio ci si può fidare di tutto... solo che non sempre è la verità; vedi le promesse con la nuova costruzione/ristrutturazione dello stabilimento... dal 2021
gabrielebig
Utente Registrato
Messaggi: 8360
Iscritto il: lun feb 05, 2007 1:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: - V7 '73 -
Località: Brescia

Re: V85TT clonata

Messaggio da gabrielebig »

TODD ha scritto: mer set 27, 2023 2:14 pm se, e dico se, ci dovesse essere la conferma che questi cinesi non hanno clonato di testa propria ma sono stati autorizzati dalla piaggio a produrre moto con motore Guzzi nella loro fabbrica ovviamente cinese, sarebbe il primo caso? per me si, o almeno negli ultimi decenni si.
A me risulta qualche moto Guzzi ri-prodotta su licenza in Spagna, anni 50 o 60. Guzzino, Cardellino, Zigolo.
E la lunga collaborazione con Benelli (e Innocenti), anni 70 e 80.
Avatar utente
TODD
Utente Registrato
Messaggi: 6762
Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200

Re: V85TT clonata

Messaggio da TODD »

gabrielebig ha scritto: mer set 27, 2023 4:26 pm
A me risulta qualche moto Guzzi ri-prodotta su licenza in Spagna, anni 50 o 60. Guzzino, Cardellino, Zigolo.
E la lunga collaborazione con Benelli (e Innocenti), anni 70 e 80.
ecco la cosa della spagna proprio non la sapevo :ok:

però in epoca recente, da quando c'è solo il v2, quel tipo di motore è uscito sempre e solo dalla fabbrica Guzzi?
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
gabrielebig
Utente Registrato
Messaggi: 8360
Iscritto il: lun feb 05, 2007 1:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: - V7 '73 -
Località: Brescia

Re: V85TT clonata

Messaggio da gabrielebig »

I V2 serie piccola se ricordo correttamente furono per un po' prodotti negli stabilimenti della Innocenti. Altre vicende simili non mi risultano.
Avatar utente
mauldinamica
Utente Registrato
Messaggi: 4038
Iscritto il: lun ott 01, 2012 6:27 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: v11 sport 2000 prima serie, Stelvio 2017 ultima serie
"Mi sento come una vecchissima Guzzi, senza di lei ora non esisterebbero le Breva, Norge ecc "
Kunta Kinte
Motoguzzi in MotoE subito!
Località: a 56 Km da Mandello

Re: V85TT clonata

Messaggio da mauldinamica »

Il motore V7 750 aveva tutta una serie di pezzi costruiti in Cina, importati e poi rifiniti in Italia.
Non solo serie “piccola” ma anche per esempio il guscio del CARC, per dirne una.
Normale che aumentate le normative euro in Europa e messo a riposo quel motore qui da noi, le ditte cinesi abbiano prodotto gli stessi vecchi pezzi e rifiniti in loco per creare il solito motore. Nessun lavoro di ingegneria, nessun know-how, tutto fatto ai tempi da Piaggio. Semplice lavoro di produzione al costo più basso mondiale.
In Cina le norme anti inquinamento non sono stringenti quanto in Europa e così hanno pensato di produrlo peril mercato locale.
Lo importassero in Europa dovranno sistemare le norme antinquinamento, come hanno fatto per il 99% dei motori giapponesi passati di norma per le moto cinesi importate attuali

https://italian.alibaba.com/g/moto-guzzi.html
"Ti sò nel cuore ma ti vò nel culo, caro Cali". Ticcio
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 51364
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: V85TT clonata

Messaggio da Cane »

mauldinamica ha scritto: gio set 28, 2023 8:02 am Il motore V7 750 aveva tutta una serie di pezzi costruiti in Cina, importati e poi rifiniti in Italia.
Non solo serie “piccola” ma anche per esempio il guscio del CARC, per dirne una.
Meno male che Mauldinamica ci dice qualcosa.... :-)
Sul Forum non sappiamo mai nulla... :-(
Paolo
Avatar utente
Goffredo
Staff
Messaggi: 13552
Iscritto il: lun ott 27, 2003 10:45 am

Re: V85TT clonata

Messaggio da Goffredo »

TODD ha scritto: mer set 27, 2023 7:52 pm
gabrielebig ha scritto: mer set 27, 2023 4:26 pm
A me risulta qualche moto Guzzi ri-prodotta su licenza in Spagna, anni 50 o 60. Guzzino, Cardellino, Zigolo.
E la lunga collaborazione con Benelli (e Innocenti), anni 70 e 80.
ecco la cosa della spagna proprio non la sapevo :ok:

però in epoca recente, da quando c'è solo il v2, quel tipo di motore è uscito sempre e solo dalla fabbrica Guzzi?
Moto Guzzi Hispania fu una realtà molto forte e significativa. Parliamo di trent'anni e centinaia di migliaia di moto prodotte.

G.
Avatar utente
Fra
Utente Registrato
Messaggi: 1969
Iscritto il: mer ago 18, 2004 3:53 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Chiù (1980), Stornello 125 (1971); 850T (1976); Griso 8V (2008)
Località: Montpellier, Francia
Contatta:

Re: V85TT clonata

Messaggio da Fra »

Bon l'articolo su moto.it non é accessibile ma avevo visto questi 3 (mi spiace sono in francese) che sembrano optare per un clone. Il nome poi é un "programma": Deffender con 2 FF visto che il non credo potessero usare Defender che é detenuto da LandRover


https://moto-station.com/moto-revue/act ... ise/648440

https://fr.italy24.press/entreprise/933662.html

https://www.trailadventuremag.fr/changj ... zi-v85-tt/

aggiungo questo in inglese che da qualche dettaglio

https://motorcyclesports.net/changjiang ... a-sidecar/
Chiù (1980)
Stornello 125 (1971)
850T (1976)
Griso 8V (2008)
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 51364
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: V85TT clonata

Messaggio da Cane »

Goffredo ha scritto: gio set 28, 2023 4:44 pm Moto Guzzi Hispania fu una realtà molto forte e significativa. Parliamo di trent'anni e centinaia di migliaia di moto prodotte.

G.
Mai saputo... :aaah:
Trent'anni da quando?
O il periodo piu' o meno?
Paolo
Avatar utente
Enzo-NW
Utente Registrato
Messaggi: 5814
Iscritto il: sab gen 04, 2014 12:27 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio NTX rossa, ex V7 II
Località: Svizzera centrale

Re: V85TT clonata

Messaggio da Enzo-NW »

Cane ha scritto: ven set 29, 2023 6:55 pm
Goffredo ha scritto: gio set 28, 2023 4:44 pm Moto Guzzi Hispania fu una realtà molto forte e significativa. Parliamo di trent'anni e centinaia di migliaia di moto prodotte.

G.
Mai saputo... :aaah:
Trent'anni da quando?
O il periodo piu' o meno?
Ai tempi di Franco, producevano una moto (un motorino 2 tempi...) economicissima... Si vedono in giro per la spagna usati come oggetti ornamentali....quelli che le hanno viste su strada sono rimasti ben pochi...
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 51364
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: V85TT clonata

Messaggio da Cane »

Enzo-NW ha scritto: ven set 29, 2023 7:13 pm Ai tempi di Franco, producevano una moto (un motorino 2 tempi...) economicissima... Si vedono in giro per la spagna usati come oggetti ornamentali....quelli che le hanno viste su strada sono rimasti ben pochi...
A sentire Goffredo sembrava una produzione molto sostenuta...
Ma mi torna meglio così...
Ma anche in Spagna avevano un laghetto? :asd:
Paolo
luca corradi
Utente Registrato
Messaggi: 2659
Iscritto il: dom feb 10, 2008 12:10 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: 1000 sp ex daytona rs v 35 v35 imola 1 griso 1100
Località: livorno

Re: V85TT clonata

Messaggio da luca corradi »

Se de Tommaso non avesse fatto saltare gli accordi presi da seimm ,moto Guzzi avrebbe avuto consociate in Cina già da 50 anni
Avatar utente
Goffredo
Staff
Messaggi: 13552
Iscritto il: lun ott 27, 2003 10:45 am

Re: V85TT clonata

Messaggio da Goffredo »

Cane ha scritto: ven set 29, 2023 6:55 pm
Goffredo ha scritto: gio set 28, 2023 4:44 pm Moto Guzzi Hispania fu una realtà molto forte e significativa. Parliamo di trent'anni e centinaia di migliaia di moto prodotte.

G.
Mai saputo... :aaah:
Trent'anni da quando?
O il periodo piu' o meno?
Dalla fine degli anni 40 fino alla fine degli anni 70.
Se cerchi Moto Guzzi Hispania sicuramente salta fuori qualcosa sul web.

G.
Rispondi

Torna a “Forum Generale”