STELVIO 1200.. ECCOLA!!
- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3210
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Dai Enzo, non dirlo neanche per scherzo... Africa dove? Nord?
- Enzo-NW
- Utente Registrato
- Messaggi: 5808
- Iscritto il: sab gen 04, 2014 12:27 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio NTX rossa, ex V7 II
- Località: Svizzera centrale
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Pantelleria




Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Ciao, cambio discorso, ma sono troppo contento di una cavolo di centralinetta che ho installato sui cavi della sonda lamda, pensavo fosse una fregatura invece. Niente più seghettamenti e pochi scoppietti in rilascio e sparito effetto on off. Un altra moto. Lamps
ogni impedimento e' giovamento !!
- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3210
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Per la modica cifra di?
A me piaceva l'idea di Belinassu...la IAT modificata.
A me piaceva l'idea di Belinassu...la IAT modificata.
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Rapid byke 2 su wrs, 150 euro, il settaggio descritto nelle istruzioni non andava, poi ho messo il primo potenziometro a 5 e fuel al massimo è mi ha cambiato la mia bella. Ma penso che belinassu funzioni bene lo stesso Lamps
ogni impedimento e' giovamento !!
- leolito
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 6174
- Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177) - Località: oltre la Cortina di Ferro
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Non lapidatemi ... non potrei leggere tutte le pagine nel poco tempo che ho a disposizione per un aiuto.
Un conoscente e occasionale collaboratore sta pensando di prendere una Stelvio, precisamente quella dell'annuncio che riporto (se riescono a mettersi d'accordo sul prezzo e sulla permuta del suo TDM).
Dato che l'unico che conosce che guida una Guzzi sono io (qua siam quattro gatti), mi ha chiesto consiglio
ma io non rammento tutte le vicissitudini della Stelvio pre-NTX e NTX, ecc.
Inoltre per salvaguardare la mia mente il portafogli e (sopratutto) il matrimonio, decisi oramai da molto tempo di non guardare le Stelvio pena cadere nell'inevitabile tentazione
Qualche anima (guzzista) pia che voglia fare un sunto veloce di cosa vedere e di cosa preoccuparsi?
Premetto qua la rete ufficiale e' praticamente nulla, ricambistica zero, assistenza inesistente, quindi tutto quello che ci sia da fare e' ... da imparare
Ecco l'annuncio, la moto e' del 2008, ha circa 58mila km e dice soltanto e' in buone condizioni, blah bla. Mezzo fuori zona, c'e' da organizzarsi per visionarlo. Il prezzo richiesto ei di circa 4000 euro.
Fatevi avanti, suoceri e suocere!
Osservate e criticate, per saperne il piu' possibile prima del momento fatale
https://www.mobile.bg/pcgi/mobile.cgi?a ... ink=sdxy2o
Un conoscente e occasionale collaboratore sta pensando di prendere una Stelvio, precisamente quella dell'annuncio che riporto (se riescono a mettersi d'accordo sul prezzo e sulla permuta del suo TDM).
Dato che l'unico che conosce che guida una Guzzi sono io (qua siam quattro gatti), mi ha chiesto consiglio

Inoltre per salvaguardare la mia mente il portafogli e (sopratutto) il matrimonio, decisi oramai da molto tempo di non guardare le Stelvio pena cadere nell'inevitabile tentazione


Qualche anima (guzzista) pia che voglia fare un sunto veloce di cosa vedere e di cosa preoccuparsi?
Premetto qua la rete ufficiale e' praticamente nulla, ricambistica zero, assistenza inesistente, quindi tutto quello che ci sia da fare e' ... da imparare

Ecco l'annuncio, la moto e' del 2008, ha circa 58mila km e dice soltanto e' in buone condizioni, blah bla. Mezzo fuori zona, c'e' da organizzarsi per visionarlo. Il prezzo richiesto ei di circa 4000 euro.
Fatevi avanti, suoceri e suocere!





https://www.mobile.bg/pcgi/mobile.cgi?a ... ink=sdxy2o
- Ticcio93
- Utente Registrato
- Messaggi: 6891
- Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:12 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio 1200 bersagliera
- Località: MASSA MARITTIMA (Maremma Toscana)
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
....che ci sia ALMENO qualche tagliando ufficiale MG effettuato in officina ufficiale MG
- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3210
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Ciao Leolitoleolito ha scritto: ↑dom mag 14, 2023 8:24 pm Non lapidatemi ... non potrei leggere tutte le pagine nel poco tempo che ho a disposizione per un aiuto.
Un conoscente e occasionale collaboratore sta pensando di prendere una Stelvio, precisamente quella dell'annuncio che riporto (se riescono a mettersi d'accordo sul prezzo e sulla permuta del suo TDM).
Dato che l'unico che conosce che guida una Guzzi sono io (qua siam quattro gatti), mi ha chiesto consiglioma io non rammento tutte le vicissitudini della Stelvio pre-NTX e NTX, ecc.
Inoltre per salvaguardare la mia mente il portafogli e (sopratutto) il matrimonio, decisi oramai da molto tempo di non guardare le Stelvio pena cadere nell'inevitabile tentazione![]()
![]()
Qualche anima (guzzista) pia che voglia fare un sunto veloce di cosa vedere e di cosa preoccuparsi?
Premetto qua la rete ufficiale e' praticamente nulla, ricambistica zero, assistenza inesistente, quindi tutto quello che ci sia da fare e' ... da imparare
Ecco l'annuncio, la moto e' del 2008, ha circa 58mila km e dice soltanto e' in buone condizioni, blah bla. Mezzo fuori zona, c'e' da organizzarsi per visionarlo. Il prezzo richiesto ei di circa 4000 euro.
Fatevi avanti, suoceri e suocere!Osservate e criticate, per saperne il piu' possibile prima del momento fatale
![]()
![]()
![]()
![]()
https://www.mobile.bg/pcgi/mobile.cgi?a ... ink=sdxy2o
le premesse non sono delle migliori...ma la moto nell'annuncio NON è una 2008 ma una 32 lt(post 2011).
- santuz
- Utente Registrato
- Messaggi: 246
- Iscritto il: ven ago 17, 2018 12:44 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Stelvio 1200 8v del 2011
v100 mandello grigio avanguardia - Località: civitavecchia
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
per la stelvio: meglio che sia una post 2011 con serbatoio da 32 litri e che abbia fatto l’aggiornamento della distribuzione (rulli). le altre cose si sistemano con poco (eccezion fatta per la frizione)
Riding is life, anything before and after is just waiting
- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3210
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Purtroppo non è così semplice. In linea generale la differenza la fa lo stato manutentivo della moto, che nella Stelvio ha il suo peso. Non mi sentirei di sconsigliare a priori una MY08 o una 18 lt in generale. Certo il top sarebbe una telaio nero(ultima serie) ma al momento sono rare.
Primo dato importante è il budget: se ne hai pochi da spendere non è un grandissimo problema, anche una MY08 può andare bene ma deve essere stata seguita bene e non deve avere pochi km, diciamo che dai 60K in su va bene. Sono pur sempre motori Guzzi e se ben mantenuti sono pressochè eterni. Se ha tutti i tagliandi registrati sul database MG è molto meglio e se ha già fatto la conversione a rulli meglio ancora. Poi ci sono i vari richiami secondari abbastanza importanti come la cuffia copri ECU, il cavalletto centrale rinforzato(non il solo cavalletto ma tutto il telaio NB), il bulbo dell'olio sostituito ecc. Poi ci sono i difetti congeniti ma che non hanno richiami come i nippli dei raggi che perdono.
Dal 2012 in poi il motore è stato rivisto ed erano rullinati in origine. Cmq anche il problema dei bicchierini consumati si può risolvere senza necessariamente svenarsi, un amico ha fatto nitrurare i suoi ed ha risolto così.
La mia è una prima serie senza ABS, e la trovo una moto fantastica.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mer nov 07, 2018 10:15 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: stelvio NTX 2009
V35TT 1986
Bmw GS 1200 Adv 2012
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Io ho una Stelvio NTX 2009-la prima serie NTX-con oltre 50.000km mai rullinata e và una meraviglia anche se la uso esclusivamente per viaggi.
Non mi preoccuperei molto per la distribuzione ma basta solo darle un buon olio motore-io uso da sempre Castrol 10/60 edge con una confezione di Sintoflon Protector racing e sostituito il paracoppa originale con un modello più ventilato - nello specifico prodotto da Stucchi-.Per il cambio e cardano sempre Castrol mtx 75/140 sempre con l'aggiunta di una confezione di Sintoflon Gear lube.
Non mi preoccuperei molto per la distribuzione ma basta solo darle un buon olio motore-io uso da sempre Castrol 10/60 edge con una confezione di Sintoflon Protector racing e sostituito il paracoppa originale con un modello più ventilato - nello specifico prodotto da Stucchi-.Per il cambio e cardano sempre Castrol mtx 75/140 sempre con l'aggiunta di una confezione di Sintoflon Gear lube.
- leolito
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 6174
- Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177) - Località: oltre la Cortina di Ferro
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Bene, grazie e cominciamo con capire esattamente di che anno e', da dove viene e se ha fatto manutenzione ufficiale e c'e' qualche registro, vedo che le beghe specifiche del modello sono belle ... divertenti!
Aggiornerno'!
... le altre cose si sistemano con poco (eccezion fatta per la frizione)
Frizione? Mica e' (ancora) la monodisco?

...le premesse non sono delle migliori...
Non immagini quando sia difficile tener alta la bandiera del prodotto Italiano all'estero, e non parlo dell'estero "figo" tipo Francia SFizzera oppure Germania ...
Per la moto reggo ancora, per le auto ho gia' abdicato da anni


Aggiornerno'!

... le altre cose si sistemano con poco (eccezion fatta per la frizione)
Frizione? Mica e' (ancora) la monodisco?


...le premesse non sono delle migliori...
Non immagini quando sia difficile tener alta la bandiera del prodotto Italiano all'estero, e non parlo dell'estero "figo" tipo Francia SFizzera oppure Germania ...



Per la moto reggo ancora, per le auto ho gia' abdicato da anni


- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3210
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Per quello che ne so io la menata più grossa della frizione è che devi smontare 3/4 di moto. I pezzi di ricambio non sono carissimi, mi sembra di ricordare che il disco costava 90 euro(mettono quello del Cali 1400) poi ci sono cuscinetto reggispinta e asta di comando. Credo che di pezzi siamo intorno ai 300 euro. Alcune erano difettose e già a 30.000 erano da sostituire, altre durano di più ma anche in base all'uso che se ne fa: il percorso cittadino ovviamente te le finisce, se fai lunghi viaggi molto meno. Un amico omonimo con la sua MY11 è arrivato a 240.000 km con frizione e bicchierini originali. La mia Stelvio ha 134.000 km, già rullinata ma la frizione è ancora la sua.
...le premesse non sono delle migliori...
Lo sai anche tu quanto un buon meccanico sia il 60% della moto. In un paese in cui scarseggia la manutenzione e quella che c'è non è all'altezza, se vuoi un mio consiglio digli di prendere una jap.
...le premesse non sono delle migliori...
Lo sai anche tu quanto un buon meccanico sia il 60% della moto. In un paese in cui scarseggia la manutenzione e quella che c'è non è all'altezza, se vuoi un mio consiglio digli di prendere una jap.
- leolito
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 6174
- Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177) - Località: oltre la Cortina di Ferro
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Vero ... infatti qui e' tutto giapponese.
Anche mezzi di grande stile tipo Harley o BMW sono una rarita' ....
Anche mezzi di grande stile tipo Harley o BMW sono una rarita' ....
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 276
- Iscritto il: lun gen 23, 2017 7:41 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex California 1100 special mod.2000
Le Mans III mod.1982
Stelvio NTX 1200 4V mod.2009 - Località: Le Patrie dal Friûl
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Salve a tutti.....che sonda lambda mi consigliate per la mia Stelvio NTX 4V dato che quella originale costa "un rene".....nel attendere sempre vostri preziosi consigli vi ringrazio



Dio,Patria e Motoguzzi
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 763
- Iscritto il: lun feb 16, 2015 4:30 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: guzzi bellagio-honda st1300-honda cb750 four-mash 500 -vespa px 125 1983 - suzuky gamma 250 - caballero 50 - varie eventuali
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Fiat punto
- Ticcio93
- Utente Registrato
- Messaggi: 6891
- Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:12 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio 1200 bersagliera
- Località: MASSA MARITTIMA (Maremma Toscana)
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
idem
ci sono dei meccanici che seguono la teoria del "fai la manutenzione ordinaria e non rompere i coglioni a ciò che funziona""...ancorchè avere un buon meccanico a disposizione quindi, se poi ne "annulli" l'operato con pastrugnamenti ad minchiam (leggasi upgrade ed ottimizzazioni presunti), direi sia una % che vada presa con molta relatività (come ogni cosa) perchè altrimenti, "messa così", sembra che uno che prenda sta moto e la tenga metà del tempo in officina

- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3210
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Ciao, solitamente quella che si montava al posto dell'originale è la Bosch LSH24(Bosch 0258003579), ma ho dei seri dubbi sia sul miglioramento che sulla durata. Costa molto meno dell'originale ma me ne sono bruciate 2. Alla fine l'ho esclusa dalla mappa.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mer nov 07, 2018 10:15 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: stelvio NTX 2009
V35TT 1986
Bmw GS 1200 Adv 2012
Re: STELVIO 1200.. ECCOLA!!
Se prendi la sonda Bosch prendi quella con codice finale 805 e no la 579 .La prima ha il cavo di collegamento più corto ed eviti così problemi.Per rendimento sono le stesse sonde.