Nel corso del tempo ci erano arrivate numerose richieste in questo senso e quindi, dopo un lungo periodo di riflessioni ed un periodo di test, è stata attivata questa funzionalità.
Per il momento l'upload delle immagini è un servizio riservato ai soli Soci Tesserati.
Questa limitazione è stata messa principalmente per premiare chi decide di tesserarsi e quindi, giustamente, per fornirgli dei serivizi in più (un po' come succede con l'accesso all'area riservata del sito: l'Area57), ma anche perchè attualmente il servizio è in fase di sperimentazione, quindi ... meglio cominciare per gradi e vedere cosa succede.
Tra qualche tempo faremo un bilancio, vedremo se siamo sulla strada giusta e se questo servizio è sostenibile.
Ad essere sinceri, la funzione dell'upload di allegati è già stata attivata da qualche giorno, ma non se ne è ancora accorto nessuno

In sostanza, da oggi, i Soci che vorranno allegare delle immagini ai propri post, potranno caricarle direttamente sul forum e non saranno più costretti a passare attraverso servizi di hosting di terze parti.
Ovviamente l'utilizzo di questa funzione non è un obbligo, ognuno sarà libero di continuare ad usare il servizio di hosting che preferisce.
Prima di vedere nel dettaglio come bisogna fare, parliamo un attimino di regole ... riporto uno stralcio del regolamento del forum, leggetelo bene.
Il forum accetta immagini con dimensioni massime di 1024 pixel (larghezza) per 768 (altezza), con una dimensione massima di 1Mb. Attualmente il controllo viene effettuato separatamente per le due dimensioni: un immagine larga 768 ed alta 1024 non viene accettata perchè eccede il limite di altezza.13) Possibilità di caricare immagini direttamente sul forum, senza passare attraverso servizi di hosting di terze parti.
Viene messa a disposizione, dei soli Soci Tesserati, la possibilità di allegare un'immagine al proprio messaggio, caricandola direttamente sui server di AnimaGuzzista.
Questa funzione è accessibile utilizzando il form "rispondi al messaggio", cliccando sul bottone "Invia allegato", posto al di sotto della barra con i pulsanti "Salva Bozza - Anteprima - Invia", e selezionando l'immagine da allegare tra i file del proprio computer. E' possibile allegare una sola immagine per volta, quindi per allegare più immagini allo stesso messaggio sarà necessario ripetere l'operazione più volte senza premere "Invia".
Il bottone "inserisci in linea con il testo" trasferisce nel messaggio un codice che permette di posizionare l'immagine dove si vuole all'interno del testo del messaggio. Se non si utilizza questa funzione le immagini verranno pubblicate in coda al testo scritto, nell'ordine inverso rispetto a come sono state caricate.
Non è possibile allegare immagini usando il form "risposta rapida".
Condizioni di utilizzo - Caricando un'immagine l'utente dichiara di aver compreso e accettato tutte le condizioni sottostanti.
- E' vietato caricare materiale protetto dal diritto d'autore. L'utente che carica immagini senza possederne i relativi diritti, così come stabiliti dalle Norme sul diritto d'autore, se ne assume la piena responsabilità di fronte alla Legge.
- E' vitato caricare materiale osceno, pornografico, vietato ai minori, offensivo, razzista, ecc ecc.
- E' lasciata la facoltà, allo staff dell'Associazione, di rimuovere, ad insindacabile giudizio ed in qualsiasi momento, qualsiasi immagine.
- Caricando un'immagine l'utente dà all'A.S. AnimaGuzzista il permesso d'uso della stessa, anche a fini promozionali dell'Associazione.
Per ridimensionare un'immagine è possibile utilizzare anche semplicemente "paint" utilizzando il comando "ridimensiona" cliccando su "pixel" e mantenendo le proporzioni.
Fatto questo palloso preambolo, vediamo come si fa.
1) La funzione è utilizzabile solo nell'editor completo. Utilizzando la modalità di risposta rapida non si possono caricare allegati.
2) Nell'editor completo, al di sotto dello spazio per il messaggio, si trova la barra con i tre bottoni "Salva bozza" - "Anteprima" - "Invia". Un po' al di sotto di questa barra, sulla sinistra, si trovano i due bottoni "Opzioni" - "Invia allegato".
3) Ovviamente, interessa il bottone "Invia allegato". Cliccandoci sopra, si apre un piccolo menù che permette di scegliere il file da caricare. Si clicca su "sfoglia", si va a cercare il file che interessa nel proprio PC e, dopo aver selezionato il file giusto, si preme su "Aggiungi file".
NB: Si può caricare un solo file alla volta, per cui per caricare più immagini, bisognerà ripetere più volte l'operazione di caricamento.
4) A questo punto il file è stato caricato. Se tutto è andato a buon fine quello che apparirà sarà questo:
Nel mio caso si vedono caricate 2 immagini (che sono quelle dei punti 2 e 3). Inutile dire che se ne vedranno tante, quante saranno quelle caricate.
Se non si fa nient'altro, l'immagine verrà visualizzata al termine del messagio che si sta componendo. Volendo, nel campo grigio al di sotto del nome dell'immagine, è possibile inserire una didascalia.
Nel caso fossero allegate più immagini, queste verranno mostrate nell'ordine opposto a quello di caricamento. In sostanza, la prima immagine caricata sarà pubblicata per ultima, in fondo al messaggio.
5) Se si volesse inserire l'immagine in linea con il testo (un po' come ho fatto io in questo post), basterà cliccare sul bottone "Inserisci in linea con il testo"
Apparirà, nel campo del messaggio, una riga di codice come quella qui sotto:
Se non dovessere essere nel punto che interessa, bisognerà tagliarla ed incollarla nel posto dove si vuole che l'immagine appia.
Spero che questa guida sia chiara.
Divertivevi e non abusate di questa funzione

Aggiungo qui sotto una piccola guida sul ridimensionamento delle immagini.
Come esempio prenderemo l'immagine qui sotto:

Le dimensioni native sono 1122 x 713, vediamo come fare per ridimensionarla entro i 960 pixel ammessi.
Prima di tutto salviamo l'immagine sul nostro computer (va bene qualsiasi cartella).
1) apriamo paint, clicchiamo su file, poi su apri e successivamente apriamo il file dell'immagine che abbiamo salvato
2) nella barra degli strumenti in alto, cerchiamo il bottone "ridimensiona" e clicchiamoci sopra
3) si aprirà la finestra "ridimensiona e inclina", selezioniamo "Pixel" e inseriamo 960 (la dimensione massima ammessa) nella casella corrispondente alla dimensione maggiore dell'immagine. è consigliato lasciare spuntata l'opzione "mantieni proporzioni", altrimenti l'immagine verrà schiacciata
5) clicchiamo su "OK" e poi ricordiamoci di salvare il lavoro.
Nell'immagine qui sotto sono illustrati i vari punti della spiegazione.
A questo punto si può caricare l'immagine seguendo le istruzioni.
Il risultato del ridimensionamento dell'immagine di partenza è questo:
PS.coccia ha scritto:Per chi usa Gimp (ma in generale qualsiasi altro editor grafico) ecco dei semplici passi per ridimensionare una foto così da poterla allegare ai messaggi del forum. Farò un esempio con una mia foto, sperando di rendere il tutto più facile.
Si apre Gimp e si carica la foto che ci interessa.
La mia pesa 15 Mb circa ed è larga 6000 pixel per 4000 (posso scegliere le unità di misura nel tastino a discesa a destra delle finestre della dimensione immagine).
Quindi cambiamo queste misure e inseriamo 960 per il lato lungo. Se le misure sono "incatenate" in automatico l'altezza della foto cambierà: a me è venuto il valore 640, per cui perfettamente entro i limiti del forum. Lasciamo a 72 i pixel/inch per la risoluzione, che sono ottimi per la visione web. Quindi premiamo il tasto "Scala" e l'immagine verrà ridotta.
A questo punto bisogna esportare l'immagine: nel menù "file" si sceglie "Esporta come..." e da lì si sceglie la cartella dove salvare e anche il tipo di immagine (a me ha dato subito il tipo JPG).
Quando si clicca "Esporta" si apre una ulteriore finestra di dialogo dove troverete varie voci, ma quella che per semplicità ci interessa adesso è quella della "qualità": più è alto il valore più avrete un risultato di qualità, ma anche un file più grande. A 90 dovrebbe andare benissimo. A me è venuto un file di circa 540 Kb con qualità 98. Giocate con questo valore se il file che produrrete supererà 1 Mb, che è il limite massimo del forum.
E questa è la mia motona, nel primissimo giro che ho fatto appena presa!
Sperando di essere stato chiaro, vi saluto tutti!
Per fare esperimenti, suggerisco di usare questo topic.