[CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
- Fritz
- Utente Registrato
- Messaggi: 337
- Iscritto il: gio nov 06, 2003 6:38 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1100 Special
- Località: un po' sopra MI un po' sotto CO
[CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
Ciao,
ho bisogno di un consiglio: stamane ho trovato la moto (California Special) in garage con la gomma davanti a terra.
La moto ha solo il cavalletto laterale, come posso fare per smontare la ruota senza rischio di far danni?
grazie,
Fritz
ho bisogno di un consiglio: stamane ho trovato la moto (California Special) in garage con la gomma davanti a terra.
La moto ha solo il cavalletto laterale, come posso fare per smontare la ruota senza rischio di far danni?
grazie,
Fritz
- Akela
- Utente Registrato
- Messaggi: 4251
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 7:46 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV Touring P.I. - 2002 - (Aquila Bianca)
NTX 650 - 1990 (La Fenice)
1000 SP - 1981 (La Signora)
EX Aprilia Pegaso GA 650 - 1994
Ex Nevada 750 - 1997: - Località: Tremestieri Etneo ai piedi del Mongibello (CT)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
Devi procurarti un alza moto altrimenti fai danni seri.Fritz ha scritto:Ciao,
ho bisogno di un consiglio: stamane ho trovato la moto (California Special) in garage con la gomma davanti a terra.
La moto ha solo il cavalletto laterale, come posso fare per smontare la ruota senza rischio di far danni?
grazie,
Fritz
- Fritz
- Utente Registrato
- Messaggi: 337
- Iscritto il: gio nov 06, 2003 6:38 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1100 Special
- Località: un po' sopra MI un po' sotto CO
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
immaginavo ...Akela ha scritto:Devi procurarti un alza moto altrimenti fai danni seri.Fritz ha scritto:Ciao,
ho bisogno di un consiglio: stamane ho trovato la moto (California Special) in garage con la gomma davanti a terra.
La moto ha solo il cavalletto laterale, come posso fare per smontare la ruota senza rischio di far danni?
grazie,
Fritz
grazie
- ledcloud
- Utente Registrato
- Messaggi: 8129
- Iscritto il: sab ago 18, 2007 2:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Nevada 2007 Classic
Ex California EV PI 2005
V11 Balabio 2003 - Località: Ateleta, AQ
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
per smontare le ruote alla cali mi sono creato una pedana in legno.
Hai presente quei pannelli della DOKA che si usa nelle strutture in cemento armato, quello giallo?
quello largo 50 cm. e lungo 3,00 metri.
lo tagli a 2,00 metri. quello che resta ne fai due pezzi da 50.
poi prendi un murale di 10x10 cm solitamente è lungo 4 metri.
lo tagli a pezzi da 50, ne escono 8.
ne metti 4 sotto la pedana da 2 metri avvitati da sopra
due pezzi del quadrozzo sotto ad uno dei pannelli da 50, l'altro quadrozzo lo tagli in diagonale e ne escono due cunei che metti sotto il pezzo di pannello da 50 che resta e ne ricavi uno scivolo.
sul pannello da 2 metri alla fine metti un pezzo di legno come fine corsa.
metti tutti in fila, rampetta, pezzo da 50 e quello da 2 metri.
fai salire la moto (fatti aiutare e tosta la cali anche per tenerla in equilibrio),
la metti sul centrale, togli la rampetta, inizia a smontare pinze, perno la ruota scende sulla pedana da 50.
Sfili lentamente la pedana e la ruota tocca comodamente a terra senza problemi.
Per rimontare procedura al contrario.
Quando non ti serve la pedana ed i due pezzi li puoi sovrapporre e metterli da parte in verticale.
lamps
ps. hai solo il laterale
una volta sulla pedana mentre uno regge la moto sotto la coppa dell'olio inserisci un blocchetto di legno o dei mattoni ma tra la coppa ed il mattone metti del legno
fine ps

Hai presente quei pannelli della DOKA che si usa nelle strutture in cemento armato, quello giallo?
quello largo 50 cm. e lungo 3,00 metri.
lo tagli a 2,00 metri. quello che resta ne fai due pezzi da 50.
poi prendi un murale di 10x10 cm solitamente è lungo 4 metri.
lo tagli a pezzi da 50, ne escono 8.
ne metti 4 sotto la pedana da 2 metri avvitati da sopra
due pezzi del quadrozzo sotto ad uno dei pannelli da 50, l'altro quadrozzo lo tagli in diagonale e ne escono due cunei che metti sotto il pezzo di pannello da 50 che resta e ne ricavi uno scivolo.
sul pannello da 2 metri alla fine metti un pezzo di legno come fine corsa.
metti tutti in fila, rampetta, pezzo da 50 e quello da 2 metri.
fai salire la moto (fatti aiutare e tosta la cali anche per tenerla in equilibrio),
la metti sul centrale, togli la rampetta, inizia a smontare pinze, perno la ruota scende sulla pedana da 50.
Sfili lentamente la pedana e la ruota tocca comodamente a terra senza problemi.
Per rimontare procedura al contrario.
Quando non ti serve la pedana ed i due pezzi li puoi sovrapporre e metterli da parte in verticale.
lamps
ps. hai solo il laterale
una volta sulla pedana mentre uno regge la moto sotto la coppa dell'olio inserisci un blocchetto di legno o dei mattoni ma tra la coppa ed il mattone metti del legno
fine ps


Claudio
CaliEV
Guzzista Praticante
CaliEV
Guzzista Praticante
- Akela
- Utente Registrato
- Messaggi: 4251
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 7:46 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV Touring P.I. - 2002 - (Aquila Bianca)
NTX 650 - 1990 (La Fenice)
1000 SP - 1981 (La Signora)
EX Aprilia Pegaso GA 650 - 1994
Ex Nevada 750 - 1997: - Località: Tremestieri Etneo ai piedi del Mongibello (CT)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
Comunque il cavalletto centrale in un California è fondamentale.
- Scurzon
- Utente Registrato
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: lun nov 01, 2010 8:28 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Bellagio 2010, California EV 80
- Località: a nord della Lombardia
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
fondamentale non direiAkela ha scritto:Comunque il cavalletto centrale in un California è fondamentale.
molto, ma molto utile questo si
lo vedo ogni volta che devo cambiare pneumatici alla Bellagio che il centrale non ce l'ha

I am a DJ, I am what I play, can't turn around no, oh no
- Akela
- Utente Registrato
- Messaggi: 4251
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 7:46 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV Touring P.I. - 2002 - (Aquila Bianca)
NTX 650 - 1990 (La Fenice)
1000 SP - 1981 (La Signora)
EX Aprilia Pegaso GA 650 - 1994
Ex Nevada 750 - 1997: - Località: Tremestieri Etneo ai piedi del Mongibello (CT)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
Perchè invece quando devi cambiare l'olio?Scurzon ha scritto:fondamentale non direiAkela ha scritto:Comunque il cavalletto centrale in un California è fondamentale.
molto, ma molto utile questo si
lo vedo ogni volta che devo cambiare pneumatici alla Bellagio che il centrale non ce l'ha
- ledcloud
- Utente Registrato
- Messaggi: 8129
- Iscritto il: sab ago 18, 2007 2:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Nevada 2007 Classic
Ex California EV PI 2005
V11 Balabio 2003 - Località: Ateleta, AQ
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
oppure tenerla segregata per tanto tempo




Claudio
CaliEV
Guzzista Praticante
CaliEV
Guzzista Praticante
- Fritz
- Utente Registrato
- Messaggi: 337
- Iscritto il: gio nov 06, 2003 6:38 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1100 Special
- Località: un po' sopra MI un po' sotto CO
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
questa opzione è esclusa!ledcloud ha scritto:oppure tenerla segregata per tanto tempo![]()
![]()

grazie per le risposte
- GASO 28
- Utente Registrato
- Messaggi: 701
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 7:30 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Moto Guzzi California Stone
Moto Guzzi Eldorado 1400 - Località: PENNE "Abruzzo"
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
Claudio non mi dire che sei senza moto?ledcloud ha scritto:oppure tenerla segregata per tanto tempo![]()
![]()
Non ci credo, con due moto non puoi stare appiedato

MOTO GUZZI CALIFFO STONE
MOTO GUZZI California Eldorado 1400
MOTO GUZZI California Eldorado 1400
- ledcloud
- Utente Registrato
- Messaggi: 8129
- Iscritto il: sab ago 18, 2007 2:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Nevada 2007 Classic
Ex California EV PI 2005
V11 Balabio 2003 - Località: Ateleta, AQ
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for




Gasoooooooo
ne ho aggiunta apposta una per non restare appiedato come l'anno scorso ... un mese



facendo i dovuti riti




troppi corvi all'orizzonte
forse due Aquile non c'è la fanno





Claudio
CaliEV
Guzzista Praticante
CaliEV
Guzzista Praticante
- ledcloud
- Utente Registrato
- Messaggi: 8129
- Iscritto il: sab ago 18, 2007 2:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Nevada 2007 Classic
Ex California EV PI 2005
V11 Balabio 2003 - Località: Ateleta, AQ
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
"tenerla segregata"
il cavalletto centrale è utile per chi deve lasciarla per un lungo periodo in garage,
tipo un invernata, una partenza......
sul centrale le gomme non si dovrebbero deformare ed il cavalletto laterale riposa,
inoltre la copri molto meglio
intendevo in quel senso
il cavalletto centrale è utile per chi deve lasciarla per un lungo periodo in garage,
tipo un invernata, una partenza......
sul centrale le gomme non si dovrebbero deformare ed il cavalletto laterale riposa,
inoltre la copri molto meglio
intendevo in quel senso
Claudio
CaliEV
Guzzista Praticante
CaliEV
Guzzista Praticante
- Fritz
- Utente Registrato
- Messaggi: 337
- Iscritto il: gio nov 06, 2003 6:38 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1100 Special
- Località: un po' sopra MI un po' sotto CO
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
alla fine è stato piú semplice del previsto. Avuta conferma dal mecca che lo stampellone del cavalletto laterale tiene, ho messo sotto basamento motore un cric auto con pezzo di legno, "spingendo" con il cric verso lo stampellone. sollevata quel tanto sufficiente per togliere e rimettere ruota, la moto è rimasta ben stabile.Akela ha scritto:Devi procurarti un alza moto altrimenti fai danni seri.Fritz ha scritto:Ciao,
ho bisogno di un consiglio: stamane ho trovato la moto (California Special) in garage con la gomma davanti a terra.
La moto ha solo il cavalletto laterale, come posso fare per smontare la ruota senza rischio di far danni?
grazie,
Fritz
ciao
- problemchild
- Utente Registrato
- Messaggi: 991
- Iscritto il: sab giu 25, 2011 7:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California Vintage
V11 Le Mans NC
V11 Le Mans RC - Località: Fòra da'a Valsugana...
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
salve ragazzi,
domenica scorsa stavo scendendo dal Bondone, sopra Trento, quando la Vintage mi si spegne!
Accosto, provo ad accenderla: motorino gira ma niente. Batteria ok, benzina ok, sensore cavalletto ok...niente da fare, necessario recupero con furgone.
Ieri il meccanico mi ha detto che è la pompa della benzina e mi spara sui 700 euro! Dice che sta cercando alternative ma la previsione di una cifra simile mi ha scosso.
Cerco tra i vecchi post e trovo, datati ottobre 2016:
" Quinti ha scritto:
Ciao a tutti.
Scusate se inserisco un "nuovo" argomento.
Credo che dovrò sostituire la pompa interna della benzina del mio Cali EV 80° (2001-2002). E’ piuttosto rumorosa e non vorrei fermarmi per strada.
Dal famoso topic “Ricambi compatibili, Ricambisti, Topic specializzati” leggo:
“Pompa benzina interna Cali stone/EV/Special/Special Sport/Jackal : Meat&doria 76034S ( può essere montata anche in sostituzione della pompa esterna, mentre il contrario ovviamente non è possibile), Meat & Doria codice 76416 (95€) Bosch 0580453408 - 0580453427 – 0580453465”.
In un intervento di stryia (mar giu 09, 2015 9:56 pm - California owners …) motoube suggeriva:
“prendi quella della mecar”.
Poiché l’indicazione viene da un grande esperto, e dal momento che questo marchio offre diversi modelli di pompe, chiedo a motoube se può dare qualche indicazione sul modello più adatto di pompa Mecar da acquistare.
Su Ebay (http://www.ebay.it/itm/262031121622?clk ... rmvSB=true) ho trovato una pompa Mecar - dichiaratamente compatibile con Bosch 0580453408 – 0580453427 – 0580453465 - con le seguenti caratteristiche:
• tipo a immersione
• pressione 3 Bar - alimentazione 12v
• portata 95 l/h
• Misure : L 115, mm Ø 38
Prezzo di 36€ spedizione (7€) inclusa.
Potrebbe andare bene? Però non mi pare assomigli molto all’originale (la mia ha anche due strisce nere)
http://www.edu-learning.it/MATERIALI/FOTO/Pompa.png
a cui Styia ha risposto:
Ciao, io ho sostituito la pompa ( esterna) con questa: http://www.ebay.it/itm/4190-Pompa-Elett ... xyXDhSdRZ7
La moto, sostanzialmente, va bene anche se ho la sensazione che a gas spalancato tenda a soffocare.
Non so se derivi dalla pompa e per questo ho intenzione, quanto prima, di rimontare la vecchia ( rumorosissima) e vedere le differenze.
Inizialmente avevo acquistato una pompa da 5 bar ma ho dovuto cambiarla perche troppo grossa e non riuscivo a sistemarla nel suo alloggiamento.
Qualora con la vecchia pompa il difetto dovesse scomparire acquistarò un'altra pompa, magari da 6,5 bar che ha le stesse dimensione ( diametro 52 mm) dell'originale Bosch di cui però non conosco la pressione di esercizio. Spero che 6,5 bar non siano dannosi per l'impianto.
Penso che la pompa da te indicata sia sottodimensionata per il California ma su questo diamo la parola agli esperti.
Ciao
da stryia
mar ott 11, 2016 6:56 pm
"
Ci sono aggiornamenti in merito?
Con l'avvicinarsi del Calincontro vorrei risolvere il problema quanto prima...
Grazie,
Alessandro
domenica scorsa stavo scendendo dal Bondone, sopra Trento, quando la Vintage mi si spegne!
Accosto, provo ad accenderla: motorino gira ma niente. Batteria ok, benzina ok, sensore cavalletto ok...niente da fare, necessario recupero con furgone.
Ieri il meccanico mi ha detto che è la pompa della benzina e mi spara sui 700 euro! Dice che sta cercando alternative ma la previsione di una cifra simile mi ha scosso.
Cerco tra i vecchi post e trovo, datati ottobre 2016:
" Quinti ha scritto:
Ciao a tutti.
Scusate se inserisco un "nuovo" argomento.
Credo che dovrò sostituire la pompa interna della benzina del mio Cali EV 80° (2001-2002). E’ piuttosto rumorosa e non vorrei fermarmi per strada.
Dal famoso topic “Ricambi compatibili, Ricambisti, Topic specializzati” leggo:
“Pompa benzina interna Cali stone/EV/Special/Special Sport/Jackal : Meat&doria 76034S ( può essere montata anche in sostituzione della pompa esterna, mentre il contrario ovviamente non è possibile), Meat & Doria codice 76416 (95€) Bosch 0580453408 - 0580453427 – 0580453465”.
In un intervento di stryia (mar giu 09, 2015 9:56 pm - California owners …) motoube suggeriva:
“prendi quella della mecar”.
Poiché l’indicazione viene da un grande esperto, e dal momento che questo marchio offre diversi modelli di pompe, chiedo a motoube se può dare qualche indicazione sul modello più adatto di pompa Mecar da acquistare.
Su Ebay (http://www.ebay.it/itm/262031121622?clk ... rmvSB=true) ho trovato una pompa Mecar - dichiaratamente compatibile con Bosch 0580453408 – 0580453427 – 0580453465 - con le seguenti caratteristiche:
• tipo a immersione
• pressione 3 Bar - alimentazione 12v
• portata 95 l/h
• Misure : L 115, mm Ø 38
Prezzo di 36€ spedizione (7€) inclusa.
Potrebbe andare bene? Però non mi pare assomigli molto all’originale (la mia ha anche due strisce nere)
http://www.edu-learning.it/MATERIALI/FOTO/Pompa.png
a cui Styia ha risposto:
Ciao, io ho sostituito la pompa ( esterna) con questa: http://www.ebay.it/itm/4190-Pompa-Elett ... xyXDhSdRZ7
La moto, sostanzialmente, va bene anche se ho la sensazione che a gas spalancato tenda a soffocare.
Non so se derivi dalla pompa e per questo ho intenzione, quanto prima, di rimontare la vecchia ( rumorosissima) e vedere le differenze.
Inizialmente avevo acquistato una pompa da 5 bar ma ho dovuto cambiarla perche troppo grossa e non riuscivo a sistemarla nel suo alloggiamento.
Qualora con la vecchia pompa il difetto dovesse scomparire acquistarò un'altra pompa, magari da 6,5 bar che ha le stesse dimensione ( diametro 52 mm) dell'originale Bosch di cui però non conosco la pressione di esercizio. Spero che 6,5 bar non siano dannosi per l'impianto.
Penso che la pompa da te indicata sia sottodimensionata per il California ma su questo diamo la parola agli esperti.
Ciao
da stryia
mar ott 11, 2016 6:56 pm
"
Ci sono aggiornamenti in merito?
Con l'avvicinarsi del Calincontro vorrei risolvere il problema quanto prima...
Grazie,
Alessandro
...perché fermarsi, in fondo, è come morire...
- bicilinder
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
- Località: bassolodigiano
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
Il meccanico in questione è affidabile o potrebbe essere un furbacchione?
A molti di noi si è fermata la moto con le stesse modalità della tua ma non era proprio la pompa a non funzionare ma solo il tubo della benzina attaccato alla pompa che si era rotto (come nel mio caso) o semplicemente sfilato ( come è capitato ad altri). Quando accendevi il quadro sentivi la pompa ronzare normalmente? Non mi pare di aver letto (potrei sbagliarmi) di pompe rotte in Cali recenti come il tuo
A molti di noi si è fermata la moto con le stesse modalità della tua ma non era proprio la pompa a non funzionare ma solo il tubo della benzina attaccato alla pompa che si era rotto (come nel mio caso) o semplicemente sfilato ( come è capitato ad altri). Quando accendevi il quadro sentivi la pompa ronzare normalmente? Non mi pare di aver letto (potrei sbagliarmi) di pompe rotte in Cali recenti come il tuo
Antonio
- rugi56
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 6771
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
ciao alessandro io non me ne intendo di pompe interne, pero so che chi le ha ha fatto questa prova,
apri il tappo serbatoio accendi il quadro se la benzina gorgoglia significa che hai il tubetto rotto o sfilato come dice bici
apri il tappo serbatoio accendi il quadro se la benzina gorgoglia significa che hai il tubetto rotto o sfilato come dice bici
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- bicilinder
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
- Località: bassolodigiano
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
Link per accedere alle prime 747 pagine del topic California 1100
http://forum.animaguzzista.com/viewtopi ... 1630&hilit
http://forum.animaguzzista.com/viewtopi ... 1630&hilit
Ultima modifica di bicilinder il ven mag 01, 2020 4:59 pm, modificato 3 volte in totale.
Antonio
- rugi56
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 6771
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
io però guarderei anche i fusibili ed i rele che sono sotto al fianchetto,
noi guzzisti siamo famosi per ste cose, smontiamo mezza moto e poi ci accorgiamo che abbiamo il pulsantino dello stop premuto
noi guzzisti siamo famosi per ste cose, smontiamo mezza moto e poi ci accorgiamo che abbiamo il pulsantino dello stop premuto
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- Akela
- Utente Registrato
- Messaggi: 4251
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 7:46 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV Touring P.I. - 2002 - (Aquila Bianca)
NTX 650 - 1990 (La Fenice)
1000 SP - 1981 (La Signora)
EX Aprilia Pegaso GA 650 - 1994
Ex Nevada 750 - 1997: - Località: Tremestieri Etneo ai piedi del Mongibello (CT)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
A chi ti riferiscirugi56 ha scritto:io però guarderei anche i fusibili ed i rele che sono sotto al fianchetto,
noi guzzisti siamo famosi per ste cose, smontiamo mezza moto e poi ci accorgiamo che abbiamo il pulsantino dello stop premuto


- ledcloud
- Utente Registrato
- Messaggi: 8129
- Iscritto il: sab ago 18, 2007 2:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Nevada 2007 Classic
Ex California EV PI 2005
V11 Balabio 2003 - Località: Ateleta, AQ
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns for
non solo, anch'io convinto che fosse colpa della pompa,
poi però ho scoperto che dipendeva dal sensore giri, quello che sta appena dietro il coperchio della distribuzione.
Mi si spegneva e dopo un po ripartiva...
relè, fusibili, connettori e fili elettrici.
la mia ha 135 mila e passa chilometri e la pompa pompa ....
poi però ho scoperto che dipendeva dal sensore giri, quello che sta appena dietro il coperchio della distribuzione.
Mi si spegneva e dopo un po ripartiva...
relè, fusibili, connettori e fili elettrici.
la mia ha 135 mila e passa chilometri e la pompa pompa ....
fianchetto destro smontalo, li trovi li, hai la rastrelliera con i fusibili e relè controllali uno ad uno se so bruciati (i fusibili) o gonfi i relè (a me quello andato dell'accensione era gonfio da un lato). sul fianchetto c'è la descrizioneAkela ha scritto:A chi ti riferiscirugi56 ha scritto:io però guarderei anche i fusibili ed i rele che sono sotto al fianchetto,
noi guzzisti siamo famosi per ste cose, smontiamo mezza moto e poi ci accorgiamo che abbiamo il pulsantino dello stop premuto![]()
Claudio
CaliEV
Guzzista Praticante
CaliEV
Guzzista Praticante