Preparazione per viaggio alle Lofoten

L'unico, autentico, inimitabile....
Rispondi
LucaF
Utente Registrato
Messaggi: 4410
Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
Località: Baviera, Germania

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da LucaF »

come vale per la guzzi, non riuscire a sfatare i luoghi comuni vale anche per le MV.
L
Voglio una Guzzi ibrida!
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 51275
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da Cane »

Interessante questa frase Luca... :ok:
Paolo
Avatar utente
fabiolemans1
Utente Registrato
Messaggi: 18581
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:29 pm
Località: messina
Contatta:

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da fabiolemans1 »

LucaF ha scritto: gio lug 21, 2022 9:22 am come vale per la guzzi, non riuscire a sfatare i luoghi comuni vale anche per le MV.
L
Infatti.
Secondo me, stanno facendo un superlavoro su questa nuova piattaforma, e non mi stupirei se fosse quasi perfetta già al debutto.
-fabio-
la mente è come il paracadute: funziona solo quando è aperta
motori
Utente Registrato
Messaggi: 330
Iscritto il: lun dic 07, 2020 4:42 pm

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da motori »

oggi tappa ad uppsala, alle 10 di mattino vedo 26° sull'lcd e penso ma siamo in Svezia.. alle 11 c'erano 30 31 gradi.
Roba che le svedesi si sciolgono co sto sole....
cmq completo estivo, guanti estivi e il mio bell underwear estivo e non una goccia di sudore.
Dopo 100km percorsi, mi accorgo che ho dimenticato le scarpe da tennis (vecchie e che avrei buttato a fine viaggio) in hotel...
ok, scarpe nuove comprate, giusto perchè la vacanza mi sta costando poco,... :oops:
oggi il tratto finale era addiritura con limite a 120km/h e domani presumo uguale.
Diciamo che se nel tratto norvegese lo spettacolo era principalmente diurno nei panaromi visti, qui lo speccatolo è serale quando si esce a far vita ( a buon inteditore poche parole... :hehe: )
Avatar utente
Calidreaming
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 16511
Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia"
Località: La Spezia
Contatta:

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da Calidreaming »

motori ha scritto: gio lug 21, 2022 6:17 pm
Diciamo che se nel tratto norvegese lo spettacolo era principalmente diurno nei panaromi visti, qui lo speccatolo è serale quando si esce a far vita ( a buon inteditore poche parole... :hehe: )
poi vista la temperatura saranno anche particolarmente svestite :ok:
I° legge di Cali-Una Guzzi può essere di qualsiasi colore purché rossa
motori
Utente Registrato
Messaggi: 330
Iscritto il: lun dic 07, 2020 4:42 pm

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da motori »

Arrivato a jonkoping, meteo sempre favorevole: 18 24 gradi e soleggiato.
Tappa lunga e noiosa tutta autostrada, diciamo che fossi stato più giovane, rifacendo il viaggio sarei tornato giù dalla Norvegia.
Molte più ore di guida ma altre strade e ben altri paesaggi.
Il punto e' che dopo una settimana di moto ho mille dolorini... Per fortuna che domani raggiungo Malmo e poi niente moto x 8gg
LucaF
Utente Registrato
Messaggi: 4410
Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
Località: Baviera, Germania

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da LucaF »

divertiti a Malmoe, e' una bella citta e Copenaghen non e' lontana (ci ho passato 9 anni)
noi abbiamo finito di sistemare le cose, e sto completando il tagliando alla moto della mia ragazza, poi inizio sulla mia, per prepararla alle GMG
L
Voglio una Guzzi ibrida!
motori
Utente Registrato
Messaggi: 330
Iscritto il: lun dic 07, 2020 4:42 pm

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da motori »

Arrivato a Malmoe, oggi esco con la tua estiva vedo nuvolo di un grigio minaccioso e decido di rimettere quella laminata....
3 ore di viaggio di cui 2 sotto la pioggia :(
Sono i circa 8300km e considerato che mi mancano 1600km (difficilmente farò variazione (direi che il viaggio si chiuderà precisamente a 10 mila km,


Alcune considerazioni puramete soggettive sul viaggio (visto che mi mancano 3 tappe ma che sono puro spostamento)
MOTO: tutto bene, rimane un mezzo più che riuscito, a mio parere non siamo lontani dalla perfezione, cosa migliorerei:
Frenata più modulabile: soprattutto a basse velocità, capita spesso di dare brusche frenate con l'anteriore (quasi ad inchiodare) quando invece si vorrebbe solo rallentare dolcemente (con fondi scivolosi è più fastidioso)
Una 6° overdrive :lo so è una mia fissa ma in 6° non mi serve potenza o grandi sorpassi, volgio solo consumare poco.
Sella più bassa, altra mia fissa, più è bassa e più mi sento sicuro (nelle manovre) (ho già la sella bassa) ma altri 2 cm non mi avrebbero fatto schifo soprattutto quando come in questo viaggio sono extracarico e pesante.
Ergonomia pulsati: qui voto 0 soprattutto per quel maledetto tasto del cruisce control che si preme correttamente una volta su 4!!!
potenza: mi servono 80 cv per il mio stile di guida? no! gradirei più coppia? si, grazie ma alla fine va bene così.

ORGANIZZIONE VIAGGIO: come costi ho fondamentalmente rispettato il preventivo
niente autostrada da pagare
traghetti ho preso solo quelli da 10 20 min quindi pochi euro a tratta e niente moto da legare.
i prezzi degli alloggi li avete visti (alla fine contenuti direi)
Benzina sui 2 euro in svezia, tra i 2,3 e i 2,7 in Norvegia
Consumi 24,5km/l a salire
circa 23 a scendere
ho scelto il tragitto migliore? il cuore dice no, sarebbe voluto scendere dalla Norvegia, il fisico dice si, con la discesa svedese ho risparmiato parecchie ore di moto.
la doppia tuta serve ? l'ho usata circa 7 gg su 21 di cui almeno 5gg sui 30 gradi, quindi diciamo se c'è tanto meglio.
ero vestito adeguato? no! ho commesso alcuni errori:
non provare i vecchi stivali da moto con la pioggia (a lungo andare non tengono l'acqua, per fortuna ho preso pochissima acqua)
underwear: mi sono fidato del negoziante che disse 'se le temperature sono tra i 5 e 15 gradi prendi il modello estivo altrimenti sudi', risultato:
sotto avevo i pantaloni laminati e sotto direttamente l'underwear estivo (senza inserto di lana merimo) e stavo benissimo
sopra avevo la giacca laminata, l'inserto di lana merino, una tshirt pesante, underwear estivo a volte avevo freddo...
quindi ci sono 2 spiegazioni: o il motore scalda a bestia e mi scaldava le gambe oppure ho il corpo diviso per 2 sotto caldo e sopra freddo ahahah
Da valutare un giubbottino USB...
il laminato funziona? cavolo si che funziona , una figata assurda ma c'è un ma ovvero:
io ho comprato una tuta usata e ho speso solo 500 euro, lo rifarei , piove non ti bagni ma arrivi a destinazione e 5 min e sei asciutto.
la 2 strati come la mia è sicuramente meno invernale di una 3 strati quindi sotto serve coprirsi di più.
la 2 strati è più leggera e ti fa sentire molto meno omino michelin di una 3 strati motivo per cui ho scelto la 2
Ora voglio i guanti laminati...

il 'ma' più grosso però è questo, in un viagio così a nord, con queste temperatire fredde, se avessi speso 50 100€ per una cerata, avrei sudato? risposta: no!
avrei potuto quindi tenere indosso la cerata per almeno il 90%-95% delle volte ? si
quindi se questo fosse il vostro unico viaggio di questo genere, andate pure di cerata o investite 500 euro per un usato ma se parliamo di una tuta nuova (2 strati 1200 euro, i 3 strati costano circa 2000 euro) il gioco secondo me non vale la candela

ok è estate ma portatevi un pigiama (l'ho dimenticato) in alcune location potreste non avere il riscaldamente (o come mi è capitato, banalmente non vederlo o sapelo usare...) e col solo piumone potreste morire di freddo ( ci son stati notti, che ho dormito vestito sotto al piumone o altre che ho dormito con 2 piumoni)

La NATURA:
in 2 parole per capire quanto è bella la Norvegia, immaginate la bellezza di un paesaggio alpino innevato , trasportatelo al mare e affianco metteteci la meglio di una campagna fiorita.
3 spettacoli in uno, tante volte, andavo ben più piano del limite di velocità per gustari il panorama.
ogni volta che prendete un ponte non saprete da quale lato guardare tante cose belle scorgerete.
il percorso sceglietelo voi, io suggerisco comunque di prediligere tutta la zona dei fiordi
Cash
non fate l'errore di prelevarlo, non lo accetta nessuno!!
carta di credito e via

Se avete domanda chiedete pure
ps le foto tra 2 settimane...
Avatar utente
ranabout
Utente Registrato
Messaggi: 19947
Iscritto il: mer set 19, 2007 8:53 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada 750 '97 Brunilde defunta. :'(

Ntx 750 pa=>civile PezzoDeFero®
Località: Contigliano (Rieti)

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da ranabout »

motori ha scritto: sab lug 23, 2022 3:10 pm Cash
non fate l'errore di prelevarlo, non lo accetta nessuno!!
carta di credito e via
che meraviglia!!

stanno troooooppo avanti! :inchino:
Chi Vespa mangia le mele, chi Guzzi s'attacca ar cà...! >:(
motori
Utente Registrato
Messaggi: 330
Iscritto il: lun dic 07, 2020 4:42 pm

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da motori »

[piccolo OT]
Aggiugo pure che gli scontrini non esistono!
Essendo tutti i pagamenti digitali non ce ne è bisogno.
Che per me rimane la maniera più semplice per lottare contro l'evasione
Avatar utente
Calidreaming
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 16511
Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia"
Località: La Spezia
Contatta:

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da Calidreaming »

motori ha scritto: dom lug 24, 2022 9:12 am [piccolo OT]
Aggiugo pure che gli scontrini non esistono!
Essendo tutti i pagamenti digitali non ce ne è bisogno.
Che per me rimane la maniera più semplice per lottare contro l'evasione
non ti far sentire che poi dicono che ti tracciano i poteri forti!1!1!1! :asd: :asd:


PS complimenti per il resto attendiamo un bell'album online da sfogliare per nutrire la nutria dell'invidia che alberga in ognuno di noi :asd:
I° legge di Cali-Una Guzzi può essere di qualsiasi colore purché rossa
motori
Utente Registrato
Messaggi: 330
Iscritto il: lun dic 07, 2020 4:42 pm

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da motori »

Come promesso, ecco le foto del viaggio e scusate il ritardo:
https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 51275
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da Cane »

Foto bellissime... :ok:
Complimenti!
Paolo
Avatar utente
bicilinder
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 5618
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
Località: bassolodigiano

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da bicilinder »

Si, complimenti!
e grazie per la codivisione :celebrate:
Antonio
He59
Utente Registrato
Messaggi: 4183
Iscritto il: dom dic 01, 2013 7:57 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1400 Custom...in gemellaggio con Husky 701 SM
Località: Vicenza

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da He59 »

...si , foto bellissime, scusa ma...sei andato in aereo, camper, auto, bici, treno, pullman, barca, deltaplano, windsurf...?
:rollin :volemose:
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 51275
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da Cane »

He59 ha scritto: sab set 03, 2022 8:52 pm ...si , foto bellissime, scusa ma...sei andato in aereo, camper, auto, bici, treno, pullman, barca, deltaplano, windsurf...?
:rollin :volemose:
Ma ce l'avra' veramente la V85tt? :asd:

Si scherza eh... :ok:
Paolo
Avatar utente
bicilinder
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 5618
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
Località: bassolodigiano

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da bicilinder »

Si, in effetti... almeno una fotina la si poteva dedicare alla bestiola...
Antonio
LucaF
Utente Registrato
Messaggi: 4410
Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
Località: Baviera, Germania

Re: Preparazione per viaggio alle Lofoten

Messaggio da LucaF »

belle foto!
L
Voglio una Guzzi ibrida!
Rispondi

Torna a “Forum Generale”