la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

L'unico, autentico, inimitabile....
Rispondi
Avatar utente
fabiolemans1
Utente Registrato
Messaggi: 18591
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:29 pm
Località: messina
Contatta:

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da fabiolemans1 »

Aperto il primo video, si viene inondati dai suggerimenti di YT a tema "harley death wobble".
Minchia, una cosa sola devono riuscire a fare, andare dritte, e manco quello je riesce.
:rollin
-fabio-
la mente è come il paracadute: funziona solo quando è aperta
Avatar utente
Darth Micius
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 5244
Iscritto il: mar gen 08, 2019 6:38 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Griso 1200 8V Black Devil
Località: Valtellina

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da Darth Micius »

Una volta sono arrivato dietro ad un tipo con una sportster 1200, una strada che sale da la ciotat, in Provenza.. ad ogni modo ci sono dei bei curvoni, piuttosto che farsi passare ha preferito trasformare la moto in una fiaccola :asd: mi ricordo che prese un curvone con gli scarichi che strisciavano a terra da inizio a fine.
il coglione potrei essere io
Avatar utente
olfra
Utente Registrato
Messaggi: 2564
Iscritto il: mer feb 06, 2019 10:50 pm
Località: Su, dove volteggiano V35🦅

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da olfra »

probabilmente il manubrio stile ape hanger non aiuta , alleggerisce troppo l'avantreno così appeso, questo unitamente ad uno chassis probabilmente non così rigoroso :asd:

accelerare (quindi togliere ancora di più peso) o decelerare (aumentando il peso sull'avantreno)..???. bella domanda... probabilmente dipende dal tipo di sbacchetto e di moto e di risonanza... non penso ci sia una legge universale...

in caso di harley probabilmente staccando le mani dal manubrio si evita la propagazione ed amplificazione dell'onda di death wobble attraverso il pilota verso tutta la moto che si autoequilibra, quindi probabilmente è "soluzione" meno rischiosa con quelle moto... perché non è un semplice microsbacchetto microoscillazione da avantreno lasciato leggero e non caricato dal pilota (come su una stradale pura), qui le onde oscillatorie sono davvero cospicue :aaah:
Avatar utente
Darth Micius
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 5244
Iscritto il: mar gen 08, 2019 6:38 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Griso 1200 8V Black Devil
Località: Valtellina

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da Darth Micius »

Si ma per lasciare il manubrio in quei casi ci vuole un bel pelo! :asd: forse frenare con il posteriore ma boh.. spero non mi capiti mai.
il coglione potrei essere io
Avatar utente
manhaus71
Utente Registrato
Messaggi: 5241
Iscritto il: lun mar 08, 2010 5:07 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V1000 G5 (1979)
V35 Custom (1985)
Località: North Tuscany

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da manhaus71 »

:D Dubito che con i 300 e passa kg del big block HD (+ pilota) e con le potenze "da urlo" della moto vi sia un qualche alleggerimento dell'avantreno... fatto salvo forse il caso dell'accelerazione da fermo.
Inoltre lo sbacchettamento con l'Harley è davvero temibile... vista la grande inerzia del veicolo.. non oso pensare alle sollecirtazioni subite dal telaio e dalla forcella.
Credo poi che l'effetto "vela" del busto eretto sommato alle braccia alte dell'ape hanger aumentino il rischio sbacchettamento proprio per il fatto che ci si "appende" letteralmente al manubrio contrapponendosi così all'autoallineamento.
Poi figuriamoci se queste moto montano un ammortizzatore di sterzo...
Manhaus
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
Avatar utente
Speedy72
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 1246
Iscritto il: dom giu 20, 2021 5:36 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V7III Stone blu
Località: Piossasco (TO)

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da Speedy72 »

Non me ne intendo un gran che, ma penso che un ruolo lo giochi l'aerodinamica ( moto più assettate oscillano se dotate di bauletti o borse) unità alla risposta delle sospensioni (una sorta di risonanza tra l'oscillazione delle forcelle e del forcellone). Comunque, quelle rare volte che mi è accaduto con la Fazer, ho sempre risolto con una pelatina al freno posteriore, senza chiudere il gas repentinamente.
Chi và piano và..... piano.

Fabrizio
Avatar utente
bocserronny
Utente Registrato
Messaggi: 3404
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:42 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Florida 650
ex V65C
ex SPIII
ex V11 scura
ex Breva 1100
California 1400 Touring
Norge 1200 8V
Località: Pianeta terra

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da bocserronny »

manhaus71 ha scritto: ven giu 10, 2022 4:11 pm
bocserronny ha scritto: gio giu 09, 2022 6:12 pm dalla discussione improntata sulle andature in curve divertenti e allegre passiamo ad altro argomento sempre degno di attenzione
https://www.youtube.com/watch?v=G3EtX43OSr4

Il tizio del video è un demente... io vedendo che il fenomeno "cresce" mollerei il gas... invece questo continua ad accelerare. :rolleyes:
...e infatti appena molla il manubrio cessa immediatamente tutto.
manhaus non è esattamente così, provato, studiato e sperimentato (non da me) che mollare il gas accentua lo sbacchettamento.
Mollare il gas e creando l'immediato calo di potenza fa si che tutto il carico si trasferisce sull'anteriore accentuando lo sbacchettamento, lasciare il manubrio poi è caduta sicura. E' molto ma molto meglio accelerare pelando il freno posteriore affinchè avvenga il trasferimento di carico annullando il movimento anteriore.
Mai aggrapparsi al manubrio (l'istinto e la paura danno questa reazione immediata), essere sciolti sul manubrio senza opporsi all'oscillamento, perchè anche se metti tutta la forza a disposizione non si riuscirà a fermare lo sbacchettamento.
In ultimo sguardo dritto su dove si vogliono mettere le ruote, un pò come in curva.
Facendo ciò si hanno molte probabilità di non cadere......rovinosamente.
Comunque il ruolo fondamentale lo svolgono le forcelle e gli ammortizzatori posteriori troppo rigidi. poi potremmo parlare anche di gomme montate male o non equilibrate. l'aerodinamica non ha alcuna incidenza a riguardo, almeno nello specifico "sbacchettamento della morte"
Avatar utente
manhaus71
Utente Registrato
Messaggi: 5241
Iscritto il: lun mar 08, 2010 5:07 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V1000 G5 (1979)
V35 Custom (1985)
Località: North Tuscany

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da manhaus71 »

bocserronny ha scritto: ven giu 10, 2022 7:53 pm manhaus non è esattamente così, ...
Mah probabilmente è come dici, anche se lo sbacchettamento nasce proprio dal leggero alleggerimento dell'avantreno.
Ad intuito (ma forse sbaglio) la cosa migliore da fare sarebbe allentare la presa sulle manopole limitandosi a sfiorarle per agevolare l'autoallineamento della moto e contemporaneamente rallentare perchè sicuramente la spinta opposta dalla strada sulla ruota (componente orizzontale) è senz'altro più influente sullo sbacchettamento rispetto alla componente verticale. Questo secondo me, ovviamente...

Comunque a me capitò solo in un'occasione con il V65C in cui feci una forte accelerazione su di un rettilineo in uscita da una rotonda, (arrivando rapidamente sui 120 km/h) ma all'epoca avevo la forcella con una cartuccia "esplosa" .. d'istinto mollai il gas e l'avantreno poco dopo smise di oscillare ... effettivamente mi spaventai non poco, tanto che dopo revisionai la forcella e da allora mi assilla il pensiero di completare la moto con un ammortizzatore di sterzo... che però non ho ancora montato.
Manhaus
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
Avatar utente
ledzep
Utente Registrato
Messaggi: 23564
Iscritto il: lun ott 27, 2003 7:38 am
Località: milano
Contatta:

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da ledzep »

lo sbacchettamento all'anteriore in velocità dipende dal posteriore, non dalla forcella. Poi ad innestrlo possono concorrere tante cose: rughe sull'asfalto, vento ecc

a me capitò sulla Milano Bologna col cali ev e il tachimetro segnava 180 :aaah: :aaah:
non togliere gas di colpo ma semplicemente pelarlo, NON frenare,, leggeri sul manubrio, abbassarsi per togliere l'effetto vela e aspettare che passi

poi fermarsi a cagare :asd: :asd:
Avatar utente
Calidreaming
Moderatore
Messaggi: 16520
Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia"
Località: La Spezia
Contatta:

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da Calidreaming »

ledzep ha scritto: sab giu 11, 2022 6:15 pm
poi fermarsi a cagare :asd: :asd:
beh dipende se non hai nessuno dietro puoi anche fare tutto insieme :rollin :rollin
I° legge di Cali-Una Guzzi può essere di qualsiasi colore purché rossa
nedo
Utente Registrato
Messaggi: 5417
Iscritto il: mer set 08, 2004 8:51 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: motorevole motonauta

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da nedo »

Calidreaming ha scritto: ven giu 10, 2022 2:56 pm

scusa eh, ma se fai un incidente in città con lo scooter o con la moto cosa cambia? con la moto magari la pinzata ti porta a ridurre la velocità in modo drastico ed efficiente, con lo scooter la pinzata se va bene non cadi ed è già tanto.... ma poi l'impatto a 50 all'ora è un casino in entrambi i casi, perchè con lo scooter non ti vesti?
leggo solo adesso...è proprio diverso l'approccio al mezzo - in città con lo scoter vado tranquillo ed attento, in tanti e tanti anni (avevo 14 anni col primo motorino) non mi ricordo di aver avuto bisogno di pinzare in maniera decisa e non mi ricordo di aver mai avuto un incidente (complice l'aver acquisito una buona attenzione a quello che fanno gli altri intorno, diciamo che non sono mai "ottimista" su quanto fanno gli altri)
invece con la moto, che uso esclusivamente fuori città, apro il gas parecchio di più (sempre se a mio giudizio ci sono le condizioni) e faccio "motociclismo" nel senso di andare a cercare strade divertenti sulle quali provare l'ebbrezza dell'agilità tra le curve e lì i rischi sono sicuramente maggiori
non è una scelta completamente razionale me ne rendo conto, va detto però che in città non ho necessità di fare superstrade, raccordi anulari e cose simili, non sto parlando di Roma o Milano o Napoli...forse sta qui la vera differenza
r a m a g u s s i
https://www.youtube.com/watch?v=Qi75P9_lGN0
nedo
Utente Registrato
Messaggi: 5417
Iscritto il: mer set 08, 2004 8:51 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: motorevole motonauta

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da nedo »

non ricordo chi, forse red, parlava di una curva bastarda sulla cisa vicino ad una casa semi diroccata in discesa
sono stato qualche giorno fa ed ho trovato il manto stradale della cisa molto rovinato ed una curva veramente bastarda in discesa venendo da Pontremoli vicino ad una casa diroccata- la curva verso destra chiude inesorabilmente senza (o almeno non l'ho vista) cartellonistica stradale
se è quella la curva, la cosa buona è che al momento l'asfalto è talmente sconnesso che sei costretto giocoforza ad affrontarla piano
ma forse vi riferivate a qualche altra curva?

https://www.google.it/maps/dir///@44.55 ... a=!3m1!1e3
r a m a g u s s i
https://www.youtube.com/watch?v=Qi75P9_lGN0
Avatar utente
Calidreaming
Moderatore
Messaggi: 16520
Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia"
Località: La Spezia
Contatta:

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da Calidreaming »

si lato pontremoli fa veramente pena e ci sono punti vicino al passo che sono davvero raffazzonati a testa di pene di segugio, cioè c'erano punti con l'asfalto rovinato e hanno pensato bene di sistemarlo cacciandoci sopra altro asfalto a muzzo senza alcun criterio creando anzichè un avvallamento pericoloso in curva, un dossetto pericoloso in curva... dei geni del male in pratica....
I° legge di Cali-Una Guzzi può essere di qualsiasi colore purché rossa
Red27
Utente Registrato
Messaggi: 2357
Iscritto il: sab giu 14, 2008 8:17 pm

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da Red27 »

Confermo, la curva è questa, lato parma, discesa verso fornovo
trasformo giunti cardanici rovinati in feste di paese
titoi d.c.
Utente Registrato
Messaggi: 185
Iscritto il: sab feb 25, 2017 12:59 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Bellagio 2007
Triump Speed Triple 955i 2001
Yamaha XT500 1976

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da titoi d.c. »

La più bastarda di tutte, a salire, è questa a sinistra:

https://www.google.it/maps/@44.4852729, ... a=!3m1!1e3

Salendo al Passo dal Tugo provenienti da Berceto. Vista così su due dimensioni non dice nulla, ma è bastardissima perchè c'è un piccolo rettilineo dove comunque con le bestie da millemila cavalli di oggi prendi una bella velocità, è in salita e parabolica, quindi invita a piegare, ma quando vedi l'uscita c'è subito dopo il gomito a destra. E sopratutto hai il guard-rail come spazio di fuga.

Magari rende meglio con street wiew:

https://goo.gl/maps/ZZhbk4JWUAqbNxoy7
Avatar utente
TODD
Utente Registrato
Messaggi: 6731
Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da TODD »

ho fatto la salita da fornovo, contando 4 autovelox di quelli blu a scatolone quadrangolare. tuti su 50 nelle frazioni. in discesa invece un paio di quelli a palo che ti riprende dall'alto verso pontremoli.

-quanti eventualmente me ne sono persi?

-quanti di loro sono regolarmente funzionanti?
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
Alberto Giani
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 625
Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Guzzi viii 759
Guzzi v7 850

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da Alberto Giani »

TODD ha scritto: sab ago 06, 2022 3:04 pm ho fatto la salita da fornovo, contando 4 autovelox di quelli blu a scatolone quadrangolare. tuti su 50 nelle frazioni. in discesa invece un paio di quelli a palo che ti riprende dall'alto verso pontremoli.

-quanti eventualmente me ne sono persi?

-quanti di loro sono regolarmente funzionanti?
Io l anno scorso ho preso un velox dal comune di Licciana Nardi, più o meno zona Pontremoli se non sbaglio
Avatar utente
Calidreaming
Moderatore
Messaggi: 16520
Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia"
Località: La Spezia
Contatta:

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da Calidreaming »

TODD ha scritto: sab ago 06, 2022 3:04 pm ho fatto la salita da fornovo, contando 4 autovelox di quelli blu a scatolone quadrangolare. tuti su 50 nelle frazioni. in discesa invece un paio di quelli a palo che ti riprende dall'alto verso pontremoli.

-quanti eventualmente me ne sono persi?

-quanti di loro sono regolarmente funzionanti?
direi che li hai contati tutti, mi pare ce ne sia uno solo funzionante, forse hanno una macchinetta che spostano da un box all'altro...
I° legge di Cali-Una Guzzi può essere di qualsiasi colore purché rossa
Avatar utente
TODD
Utente Registrato
Messaggi: 6731
Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da TODD »

Alberto Giani ha scritto: sab ago 06, 2022 8:29 pm
Io l anno scorso ho preso un velox dal comune di Licciana Nardi, più o meno zona Pontremoli se non sbaglio
si, è vicino pontremoli.
Calidreaming ha scritto: dom ago 07, 2022 9:06 am

direi che li hai contati tutti, mi pare ce ne sia uno solo funzionante, forse hanno una macchinetta che spostano da un box all'altro...
giusto quello con palo più a valle mi da qualche preoccupazione, nel senso che non ero nemmeno troppo sopra, forse di dieci ma neanche, però ho frenato un pochino all'ultimo per rientrare nei 50 (se poi era su 60 no problem, ma mi pareva fosse 50)
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
Avatar utente
Calidreaming
Moderatore
Messaggi: 16520
Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia"
Località: La Spezia
Contatta:

Re: la cisa, le jappe fighe e i moscini con la v85

Messaggio da Calidreaming »

TODD ha scritto: dom ago 07, 2022 9:22 am
giusto quello con palo più a valle mi da qualche preoccupazione, nel senso che non ero nemmeno troppo sopra, forse di dieci ma neanche, però ho frenato un pochino all'ultimo per rientrare nei 50 (se poi era su 60 no problem, ma mi pareva fosse 50)
se non sono dei fidiputt estremi dovrebbero tararli una decina di km sopra il limite e quindi anche se era 50 dovresti dormire sereno, se sono fidiputt come quelli di Longarone allora son cazzi perchè mi è arrivata per aver infranto il limite di 7 km/h .... mi sono sentito un po' criminale in effetti eh....
I° legge di Cali-Una Guzzi può essere di qualsiasi colore purché rossa
Rispondi

Torna a “Forum Generale”